Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Problema risolto in serata

La pioggia che allaga l’istituto fa saltare i riscaldamenti e le lezioni

Liceo classico Manduria Liceo classico Manduria

Lezioni saltate ieri al liceo classico De Sanctis di Manduria per la solita infiltrazione d’acqua dal soffitto che ha procurato danni all’impianto di riscaldamento. Ieri mattina l’androne del plesso principale si è allagato come sempre accade quando le precipitazioni piovose sono più lunghe del solito. L’acqua ha raggiunto la centrale termica mandando in blocco l’impianto.

La pioggia che s’infiltra nell’edificio aveva creato problemi anche il giorno prima, domenica, quando era in programma la giornata “Open Sunday”, la visita di genitori e studenti per l’orientamento in ingresso.

Nella stessa serata di ieri il problema ai riscaldamenti è stato risolto per cui oggi l’attività scolastica potrà riprendere regolarmente.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Tritto Maria Grazia
    mer 15 gennaio 13:11 rispondi a Tritto Maria Grazia

    Insegno da 18 anni al "povero" Liceo, ho visto il susseguirsi di vari Dirigenti e ognuno ha fatto del proprio meglio anche se in maniera diversa... Alcune considerazioni personali...i numeri dei nostri alunni aumentano perché sanno di essere accolti come in famiglia, ma "dove c'è molta luce, l'ombra è più nera" ( Goethe)... Chi non ha occhi per guardare proietta il nero che ha dentro e toglie la speranza ai giovani

  • Letizia
    mar 14 gennaio 19:48 rispondi a Letizia

    Poveri licei di manduria destinati a non avere da anni una preside che sia gentile, professionale e umana. Hanno sempre avuto o padri padroni come l’ultima che occupa la poltrona o chi non capiva nulla. Lei arrogante e presuntuosa con alunni e professori dove il clima è teso come una corda di violino grazie al suo potere. Un giorno andrà in pensione e allora si accorgerà che non ha dato nulla nella vita e si renderà conto di essere rimasta sola come un cane o con un cane. A buon intenditor poche parole.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 14 gennaio 15:16 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando si utilizzano i fondi dei cittadini detti Pnrr per rifare un viale alberato anziché mettere a posto le scuole, a mio modesto avviso la dice lunga di quanto interessi la cultura a questo paese. Piuttosto si demoliscono le chiese già esistenti per rifarle nuove, si tagliano alberi già esistenti per rimetterli nuovi, ma niente, non si spendono soldi per rendere sicure le scuole, centri di cultura pura. Che vergogna. Opinioni

  • Ex alunno
    mar 14 gennaio 10:25 rispondi a Ex alunno

    Senza la grande battaglia portata avanti per anni dal prof.Caprino ci sarebbe ancora l'Amianto di cui i vari dirigenti scolastici negavano l'esistenza.

  • Alessandra Moscogiuri
    mar 14 gennaio 10:03 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Quel Liceo è stato costruito con l'Eternit e già ai miei tempi si facevano gli scioperi perchè il riscaldamento era carente. E' vergognoso che nel 2025 non sia cambiato molto!!!

  • Elle
    mar 14 gennaio 08:28 rispondi a Elle

    É una vita che quel liceo, costruito non si sa con quale criterio, ma sicuramente con molto denaro pubblico, é in condizioni pietose. Peccato...e che spreco ! Vergogna!

  • Anna
    mar 14 gennaio 07:14 rispondi a Anna

    Quando si sperperare denaro pubblico x i picciotti Opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...