
Un altro gruppo di contribuenti del comune di Manduria, proprietari di appartamenti situati a Specchiarica, non avendo avute risposte dal sindaco, scrive al nostro giornale per esporre un problema di viabilità riguardante un intero residence composto da 89 appartamenti. Di seguito il testo della lettera.
Sono l'amministratore del Condominio di Via Pesaro 48 denominato Residence Azzurra, composto da 89 abitazioni, con muro di cinta e 2 cancelli carrabili in entrata su via Pesaro ed uscita su via Milazzo.
Preliminarmente devo fare un appunto all'Amministrazione Comunale che non prevede una asfaltatura di tutte le strade della zona Specchiarica, lasciate allo stato di mulattiere di campagna, nonostante la zona sia intensamente popolata con innumerevoli abitazioni dalle quali incassa notevoli somme di Imu.
Orbene, dalla posizione della nuova segnaletica posta sulla via Pesaro, la direzione di marcia a senso unico sarà dalla Litoranea verso monte.
La strada parallela di via Pesaro, denominata via Riccione, ha lo stesso senso unico di marcia con direzione dalla Litoranea verso monte. Quindi due strade parallele con lo stesso senso unico di marcia!
Non parliamo della via Milazzo che è stata indicata come strada a senso unico quando la stessa è una strada chiusa dal muro di cinta del nostro residence, quindi una volta imboccata la strada non si può più uscire!
Non avendo fatto un giro completo della zona, non sono in grado di segnalare altre situazioni assurde che si possano presentare una volta che le disposizioni entrino in vigore.
Sono sicuro, unitamente agli altri condomini facenti parte del nostro complesso, che le disposizioni possano essere rettificate con una logica più razionale e compartecipata da parte degli abitanti della zona.
Mi auguro che questa segnalazione abbia un suo seguito con un eventuale incontro tra le forze politiche comunali e/o comandante della polizia locale e rappresentanti della zona di Specchiarica per una revisione della segnaletica stradale apposta in anticipo alle varie strade.
Firmato dall’amministratore del Residenze “Azzurra”
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
12 commenti
Gregorio
mar 2 luglio 2024 03:21 rispondi a GregorioNon risponde ai cittadini? Cà è SCÙSTUMATU !!!
Gregorio
mar 2 luglio 2024 02:01 rispondi a GregorioLo stesso discorso vale per la strada , se non erro, strada comunale 61, (sala bianca) ecco, salendo in controsenso con i segnali stradali INCEROTTATI , ho notato che c’è il segnale (freccia) senso unico (precisamente via Riva CHIDRO)rivolto nella stessa maniera del controsenso !! Cioè, andando verso la litoranea NON LO VEDE NESSUNO !! …….mà c’è scìunu BRIACHI quannu l’honnu muntatu ??!
Sergio
mer 3 luglio 2024 05:23 rispondi a SergioSig Gregorio ,oltre a chi progetta vedi chi ci lavora??Questo è lo specchio
sveglia
mar 2 luglio 2024 12:44 rispondi a svegliacontinuazione....e non confusione pieno di ostacoli. da voci che girano, i proprietari si asterranno a non pagare più le tasse nelle marine di specchiarica, ricorrendo a organi veramente competente.Cosa aspettate e per quanti anni ancora dobbiamo servirci dell'unica fontana di via chidro di specchiarica, una località balneare come le marine, vedi anche(altri comuni) hanno a disposizione tutti i beni di prima necessita che è la ciliegina sulla torta. comu si tici a Manduria Puè purtari li pezzi a 'nculo ma ci puerti li scarpi puliti e luciti faci sempri 'na bella figura.
Rispondi Sindaco
mar 2 luglio 2024 12:23 rispondi a Rispondi Sindacoè davvero assurdo,visto il tempo che non prometteva di scendere in spiaggia, ho fatto una passeggiata in auto con la moglie, la prima cosa che ho notato è la via dove fanno il mercato settimanale nei pressi della madonna del faro. certo chi ha studiato la viabilità deve essere un genio con laurea o qualche qualifica equiparata gli è stata data con i punti miralanza o per via di conoscenze e raccomandazioni.Stesse condizioni la via chidro di specchiarica, mentre rientravamo dalla passeggiata ho notato l'auto dei vigili urbani percorre la via chidro di specchiarica in senso inverso (divieto di accesso) dal mare verso monte, mi chiedo hanno il permesso percaso? dovrebbero essere proprio loro a rispettare la segnaletica.E' proprio vero che il pesce puzza dalla testa.Sig. Pecoraro e tutta la sua amministrazione cercate di creare benessere per i cittadini residenti e turisti e non ...continua
Maria
mar 2 luglio 2024 10:59 rispondi a MariaBuongiorno, anche il sindaco di Avetrana non risponde.
Luigi Merico
gio 4 luglio 2024 11:54 rispondi a Luigi MericoCosa dovrebbe centrare il Sindaco di Avetrana?!?? Quando Specchiarica e Torre Colimena ritorneranno ad Avetrana, allora e solo allora la sua domanda sarà legittima ...
Gino
mar 2 luglio 2024 09:43 rispondi a GinoÈ adesso che è stato sputtanato sulla,,Voce ,e diventato 🔥🔥🔥☠️💣
Fabio l
mar 2 luglio 2024 08:50 rispondi a Fabio lInvece sulla via della Sala bianca noi residenti non avendo acquedotto siamo costretti ad andare alla fontana posta prima a 500m più o meno accessibile, ora con i nuovi divieti la fontana, cioè un servizio per la cittadinanza, si e allontanata a 5km perché bisogna fare, scendere sulla litoranea salire dal centro commerciale fino ad arrivare sulla tarantina e scendere giù.... Ma Chi ha fatto la viabilità sapeva che li c'è una fontana? Un servizio per la popolazione ora semplicemente inaccessibile....un consiglio vicino alla fontana piazzate un parcheggio con strisce blu.... Ci manca
Gregorio
mar 2 luglio 2024 08:41 rispondi a GregorioDimostra sempre più, Arroganza e Maleducazione.Qiesto è lo specchio di Manduria. Si dice che il pesce puzza dalla testa
Domenico DV
mar 2 luglio 2024 08:26 rispondi a Domenico DVQuando si creano i mini-quartieri si disegnano secondo la propria convenienza. Poi si pretende che il Territorio circostante si adatti (o pieghi) alle esigenze dei dieci, cento o mille condomini. Pagano l'IMU? Calcolata come? Li spazi e le aree verdi interne ad uso esclusivo dei "condomini" rendono gli immobili non di livello popolare ma molto superiore. In molti posti del Mondo esiste l'egoismo edilizio e non è una novità (vedi quello che un tempo si chiamava Lido Capasone...) ora è importante che certi lussi compensino la collettività.
Carla
mar 2 luglio 2024 07:32 rispondi a CarlaScrivere è lecito.Rispondere è EDUCAZIONE!!!!!!!!! Altro flop di professionisti dicono loro???? Chi si vanta da se stessi non vale una cicca🤣🤣🤣🤣🤣