Domenica, 7 Settembre 2025

Attualità

Anno scolastico tra i lavori: disagi per i genitori e per le lezioni

Rifacimento del viale, da lunedì il cantiere si sposta davanti al Prudenzano

Scuola Prudenzano Scuola Prudenzano

Come temevano molti genitori dell’Istituto comprensivo Prudenzano di Manduria, l’avvio del nuovo anno scolastico sarà accompagnato da disagi significativi. La scuola aprirà giovedì prossimo, 11 settembre, in pieno avvio del cantiere.

A partire da lunedì, infatti, l’impresa incaricata dei lavori di rifacimento di viale Mancini procederà a perimetrare l’area e ad aprire il cantiere lungo il tratto compreso tra via Federico Schiavoni (all’angolo con via Antonio Bruno) e via Malta.

Le lezioni si svolgeranno quindi con la presenza dei lavori, fonte di inevitabili rumori e condizioni poco adatte a un ambiente scolastico. A questo si aggiunge il disagio per le famiglie: ogni giorno i genitori dovranno affrontare ulteriori difficoltà nell’accompagnare e riprendere i propri figli da scuola.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Antonio Ruggero
    sab 6 settembre 18:57 rispondi a Antonio Ruggero

    So' ciucci e stingusi.......

  • CRICORIU
    sab 6 settembre 16:44 rispondi a CRICORIU

    Tempismo perfetto. Mancu lu countdown di Cape Canaveral cosi preciso. Proprio con l'inizio della scuola...Ma delocalizzare in un altro immobile le classi era cosi difficile ? Almeno per le attivita' iniziali di cantiere, notoriamente piu' rumorose e polverose. Spero vivamente che i genitori interessati e nondimeno i commercianti facciano sentire la loro voce. Manduria è tutto un cantiere, e per fare un esempio, "la pala" stai ancora ddda ....l'impalcatura di sant'angelo? stai ancora ddaaa... E' tutto cosi immobile a Manduria e gli aventi causa della politica e sceriffi vari badano solo a tappezzare di blu puru ntra lu cappellone ti la chiesa madre... PS comunque per candidarsi come prossimo amministratore e soprattutto sindaco della cittadina dopo questi personaggi "tsunami" ci vuole davvero coraggio...

  • Cosimo
    sab 6 settembre 16:20 rispondi a Cosimo

    Il comitato scuola dei genitori, deve fare subito esposto al prefetto . Primo perché sa che pecoraro è un incapace in tutto e poi perché nel periodo scolastico queste cose non esistono neanche in Africa......fare subito esposto perché pecoraro ha paura del prefetto in quanto sa della sua incapacità.....

  • Pietro Scrimieri
    sab 6 settembre 12:10 rispondi a Pietro Scrimieri

    Invito gli amministratori del Comune di Manduria a consultare un semplice vocabolario, c'è la parola VERGOGNA. Giusto x capire il significato!!😡🤮🤮🤮👎

  • Toto
    sab 6 settembre 10:53 rispondi a Toto

    Ma mai una visita ,,capacità mentale,,grazie

  • Anna
    sab 6 settembre 08:45 rispondi a Anna

    Perfetto come da capitolato, adesso che inizia le scuole. Ma quando danno deve fare ancora??? Certo che il dittatore c'è l'ha con i manduriani😘 opinione

  • Manduriano vagante
    sab 6 settembre 08:38 rispondi a Manduriano vagante

    Secondo me, in questi casi, bisogna tutelare la salute pubblica. Un genitore si deve munirsi di un fonometro per misurare i decibel del rumore che si sente nelle varie aule scolastiche e, di conseguenza per la verifica del rispetto delle normative. Ma se il rumore che proviene È TROPPO è possibile fare un esposto al Comune o alle autorità competenti, come la Polizia Municipale o i Carabinieri, che possono intervenire se vengono violate le norme sugli orari e i limiti di emissione. In alternativa, puoi rivolgerti all'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) per una misurazione fonometrica. Chiaramente il tutto deve essere fatto per iscritto..altrimenti: CAMPA CAVALLO CHE L'ERBA CRESCE

  • Gregorio
    sab 6 settembre 08:09 rispondi a Gregorio

    Forse, facendo così, questo tipo di ATTEGGIAMENTO per farsi vedere meglio che sono PRESENTI

  • Dinoi
    sab 6 settembre 08:07 rispondi a Dinoi

    Ovviamente quando dovevano ripartire i lavori? A Settembre! Ricorderemo questa amministrazione come la più incapace e speculativa della storia manduriana. Opinioni ...dell'87% della cittadinanza.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 7 settembre

Si accende lo scontro politico a Manduria dopo l’articolo pubblicato da La Voce di Manduria che ha evidenziato il legame professionale tra ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 7 settembre

Allarme nel cuore del Primitivo di Manduria: il prezzo delle uve da vino è precipitato a livelli mai visti prima, mettendo a rischio la tenuta ...

Tutte le news
La Redazione - sab 6 settembre

Come temevano molti genitori dell’Istituto comprensivo Prudenzano di Manduria, l’avvio del nuovo anno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 6 settembre

“Ridateci almeno le nostre fedi, sono ricordi unici e insostituibili”. Con queste parole gli ...

I cardiologi di Taranto si rifiutano di venire al Giannuzzi e Borraccino promette miracoli
La Redazione - dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per contestare gli ordini di servizio che li obbligano a coprire i turni all’ospedale Marianna ...

“Cena in rosso” delude le attività del corso
La Redazione - dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena in Rosso”, si è trasformato in un boomerang di polemiche. Nella serata di ieri ...

“Il trasferimento della farmacia distrettuale? Solo rimandato"
La Redazione - lun 1 settembre

«Il trasferimento della farmacia distrettuale è solo rimandato se non si decide a distaccare un farmacista da Taranto». È la convinzione della dottoressa Rossella Moscogiuri, già direttrice del Dipartimento ...