
«Il trasferimento della farmacia distrettuale è solo rimandato se non si decide a distaccare un farmacista da Taranto». È la convinzione della dottoressa Rossella Moscogiuri, già direttrice del Dipartimento farmaceutico della Asl di Taranto, che interviene nel dibattito nato dopo la decisione, poi scongiurata, di sopprimere il presidio per la distribuzione di medicinali dal Distretto socio-sanitario 7, situato alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano, per spostarlo all’interno dell’ospedale “Marianna Giannuzzi”.
«Una decisione assurda, che fortunatamente è stata evitata», dichiara Moscogiuri, oggi responsabile del settore Salute del movimento politico Puglia Popolare. L’ex dirigente, che in passato ha guidato tutte le farmacie ospedaliere della Asl ionica, ripropone un tema da lei già sollevato quando era a capo del Dipartimento: «La farmacia distrettuale ha diritto a tutte le figure professionali previste: infermiere, personale amministrativo e un farmacista». Attualmente, però, il servizio di distribuzione farmaci del distretto è privo di un medico farmacista ed è affidato al personale di Sanitaservice. «Un’assurdità che deve essere immediatamente risolta», sottolinea Moscogiuri.
La soluzione, secondo lei, è a portata di mano: «I farmacisti ci sono — spiega — e sono quelli in servizio al Dipartimento di Taranto. Nell’organico ci sono due professionisti originari di Manduria e uno della vicina Oria, tutti ben disposti ad avvicinarsi a casa se venisse loro affidata la gestione della farmacia distrettuale di Manduria».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Biagio
lun 1 settembre 17:18 rispondi a BiagioA cittadino repubblicano: e secondo te perché fanno carriera? Leo Longanesi , quando cadde il fascismo per sottolineare il trasformismo tipicamente italiano disse : " sicuramente l'Italia deve avere 80 milioni di abitanti, e non 40, perché non posso credere che i 40 milioni di fascisti di ieri sera, stamattina siano diventati tutti antifascisti. Ed era così. Camaleonti, opportunisti, voltagabbana, questi sono gli italiani in cerca di visibilità.
Cittadino Repubblicano
lun 1 settembre 10:08 rispondi a Cittadino RepubblicanoLa signora Pasanisi nelle ultime regionali fu candidata con Michele Emiliano, cioè nella lista CON, e fece schifo nel senso che non ebbe voti. Oggi ritroviamo la signora Moscogiuri -Pasanisi nientemeno che con Puglia Popolare di Cassano , in cui c'è anche Domenico Sammarco, cioè con la Lega di Salvini . Che ve ne sembra?