Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Giudiziaria

Per un viaggio a Mesagne

Manduriano accusato di furto, assolto in tribunale

Giustizia Giustizia

Accusato del furto di una borsetta a Mesagne, un manduriano è finito sotto processo durato cinque anni per essere poi assolto per non aver commesso. Il protagonista, un sessantenne di Manduria, R.M. le sue iniziali. A maggio del 2017, un suo amico che doveva sottoporsi ad un piccolo intervento agli occhi all’ospedale di Brindisi, gli chiese di accompagnarlo con la propria macchina non potendo guidare al ritorno per via dell’operazione.

Il sessantenne lasciò l’amico all'ospedale intorno alle 8 per riprenderlo alle 12,30 e nel frattempo decise di fare un giro a Mesagne dove fu denunciato da una donna alla quale era stata rubata la borsa che aveva lasciato nell’auto con i finestrini aperti. Ai carabinieri la derubata raccontò di aver visto un uomo mentre s’impossessava della borsetta trovata successivamente nelle vicinanze con tutti i documenti tranne la somma di 65 euro. Nella denuncia la donna dichiarò di aver visto il ladro allontanarsi a bordo di una utilitaria della quale riuscì a prendere il numero di targa.

Fu così rintracciato il proprietario che raccontò di avere affidato la macchina all’accompagnatore che fu così indagato e processato. In sede di dibattimento, assistito dall’avvocato Daniele Capogrosso, l’imputato ha sempre respinto le accuse ammettendo solo che quel giorno aveva fatto un giro a Mesagne per ingannare il tempo. La vittima però insisteva dichiarando di aver visto in volto il manduriano e con lei anche una sua cugina che l’accompagnava.

Apparendo così schiaccianti le accuse, in sede di in udienza, incalzata dalla difesa, la cugina dichiarò di non essersi trovata sul posto, sconfessando così la vittima che a sua volta si disse non più sicura di riconoscere l'imputato nella foto sottopostale in visione. Da qui l'assoluzione dell'imputato per non aver commesso il fatto in quanto le prove presentavano una «insanabile contraddizione».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    sab 14 ottobre 2023 08:02 rispondi a Marco

    Per 65€ non ne vale la pena. Ha fatto bene la signora Dio vede e provvede. Il karma esiste

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un’operatrice sanitaria è rimasta ustionata per l’esplosione del telefono cellulare che aveva in tasca. E’ ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un atto vandalico ha danneggiato una figura in terracotta del “Calvario”, l’antico monumento che si trova in Piazza Vittorio Emanuele a Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Dal primo gennaio circa 1800 manduriani sono privi di medico di famiglia per il pensionamento del curante, dottor Fanuli. Questa volta la responsabilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato ...

Decesso per infezione ospedaliera, maxi risarcimento dal Tribunale di Brindisi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Il Tribunale di Brindisi (giudice Francesco Giliberti), ha condannato la ASL di Brindisi al risarcimento del danno pari a circa 1,3 milioni di euro, oltre interessi, in favore del marito, dei figli e dei nipoti di una signora ...

Evasione fiscale, 2 anni all’imprenditore e assoluzione per il commercialista
La Redazione - mer 11 dicembre 2024

Due anni di reclusione con la pena sospesa per l’imprenditore accusato di avere evaso l’Iva per circa 637mila euro e assoluzione per il suo commercialista che rispondeva di concorso per gli stessi reati. Si è ...

Vigili indagati per falso, il caso è archiviato
La Redazione - sab 14 dicembre 2024

Due agenti della polizia locale di Manduria che erano stati denunciati con l’accusa di aver falsificato i verbali di un sopralluogo su un fabbricato con cospetti abusi edilizi, sono stati prosciolti con l’archiviazione per «infondatezza ...