Venerdì, 9 Maggio 2025

Giudiziaria

Assistiti dall'avvocato Cosimo Micera

Vigili indagati per falso, il caso è archiviato

Vigili urbani Manduria Vigili urbani Manduria

Due agenti della polizia locale di Manduria che erano stati denunciati con l’accusa di aver falsificato i verbali di un sopralluogo su un fabbricato con cospetti abusi edilizi, sono stati prosciolti con l’archiviazione per «infondatezza dell’accusa». A firmare l’archiviazione confermando la richiesta del pubblico ministero, è stato il giudice delle indagini preliminari Francesco Maccagnano.

I fatti risalgono al 2021. Quell’anno i due vigili in servizio si erano recati per verificare, su sollecitazione di un cittadino che aveva firmato un esposto, la possibile irregolarità di un fabbricato, esattamente una recinzione in muratura, situato alla periferia della città messapica in contrada «Cittu Cittu». Dai rilievi della polizia municipale sarebbe risultato una differente posizione del recinto rispetto al limite della particella di proprietà dell’interessato. I due pubblici ufficiali, prendendo come riferimento la documentazione ufficiale in loro possesso, redissero quindi il relativo verbale sanzionatorio che fu contestato dal proprietario dell’immobile con una opposizione e una contestuale querela nei confronti dei due vigili nei confronti dei quali la procura della Repubblica di Taranto aprì un fascicolo indagando i due agenti per il reato di falso ideologico in atto pubblico.

L’indagine difensiva affidata all’avvocato Cosimo Micera, ha poi prodotto la documentazione edilizia ufficiale depositata negli archivi dell’ufficio urbanistica del comune che proverebbe la correttezza del verbale contestato. Fondamentale poi è stata a dichiarazione resa dal geometra comunale secondo cui «il tratto di muro di recinzione, nel rilievo allegato al permesso di costruire non è stato rappresentato fedelmente allo stato dei luoghi». Il tecnico certificava quindi che il muro in questione era posto lungo il confine della strada pubblica. Mentre «nell’elaborato grafico – proseguiva il geometra - è arretrato di metri 2,50 circa: chiunque avesse eventualmente effettuato un sopralluogo negli ultimi anni – concludeva il dipendente pubblico -, avrebbe trovato certamente il muro di recinzione posizionato così come anche io ho rilevato e cioè sul filo stradale». Considerato questo, scrive il giudice nel decreto di archiviazione, «la specifica accusa di cui in denuncia non appare fondata».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...