Domenica, 13 Luglio 2025

Attualità

Importante incontro con il progettista

"Martedì tutti in municipio per salvare gli alberi del viale"

Viale Mancini Viale Mancini

Per martedì prossimo alle ore 16,00, i componenti del comitato cittadino “Salviamo il verde di viale Mancini” invitano tutti cittadini a prendere parte ai lavori della commissione consiliare che si terranno nella sala consiliare del comune di Manduria. Nell’importante incontro è prevista l’audizione dell’architetto che ha progettato la riqualificazione del viale con l’estirpazione delle circa 150 piante di robinia per sostituirle con 50 alberi di diversa specie.

«Siamo ancora in tempo per fermare lo scempio e correggere il tiro. Ma occorre che tutta la cittadinanza faccia sentire la propria volontà in tal senso», si legge nella nota con la quale il Comitato invita tutti alla massima mobilitazione per assistere alla seduta pubblica. «Vietato essere assenti, p𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲», conclude la nota del Comitato.

L’obiettivo degli attivisti è quello di fare approvare una mozione da portare in un prossimo Consiglio comunale nel corso del quale si dovrà fermare il taglio degli alberi e chiedere una variante in corso d’opera al progetto voluto dell’amministrazione Pecoraro. «Se saremo in tanti martedì – esortano ancora i componenti del Comitato di viale Mancini -, potremo convincere i politici a rivedere i piani e salvare i nostri alberi».  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Ale
    lun 9 settembre 2024 08:12 rispondi a Ale

    Sarebbe bene che qualcuno si interessasse del manto verde della villa comunale dove sia i cani e i loro padroni calpestano l' erba dove sarebbe proibito entrarci con qualsiasi animali , in molte zone vedo che il manto verde e sparito e nessuno fa' niente per ripristinarlo , chi sono gli addetti sono qualificati al trattamento?

  • Francesco Lotta
    dom 8 settembre 2024 08:34 rispondi a Francesco Lotta

    io avrei un altro pensiero, se gli alberi non sono secchi ,se non creano pericolo per l'uomo e tanto meno per gli animali, se curandoli si riprendono e si rinvigoriscono perché estirpare, il motivo è un'altro? dicono in Campania "capisc a me )

  • Il diavolo
    dom 8 settembre 2024 01:48 rispondi a Il diavolo

    I signori di questo comitato si stanno inventando un nuovo lavoro ,quello di curatori di alberi già morti. Vogliono inoltre far risorgere quelli che da anni non hanno nemmeno più radici. Ridicoli .

  • claudio
    dom 8 settembre 2024 10:30 rispondi a claudio

    Buon giorno a tutti questi salvatore del verde pubblico!!!!! vi pongo una domanda ma voi Manduria non la vivete? nessuno si sta accorgendo che molti alberi del corso xx settembre sono seccati!!, Piazza luigi Neglia sta seccando la siepe, Piazza Archita siepe già seccata, via Erotodo sta seccando metà della siepe esistente, Via Falcone e Via Borsellino molti alberi già seccati, Viale medaglie d'oro idem, ecc. ecc. E pure il comune paga una azienda che deve garantire la cura e la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde del'intero territorio del comune di Manduria!!! come mai nessuno si lamenta?

    • Nando Mazza
      dom 8 settembre 2024 04:59 rispondi a Nando Mazza

      Scusi Claudio, è proprio per questo che prevediamo la fine che farebbero anche i nuovi alberi, non meno tragica di quelli da lei elencati, già morti a causa dell'incuria di questa Amministrazione. La stragrande maggioranza delle robinie di Viale Mancini, invece, resoste e vuole continuare a vivere. Quella di martedì è un'occasione per far sentire all'Amministrazione Pecoraro la contrarietà a questa follia sperando. Lei ha ragione ma non perda l'occasione di venire al Comune a testimoniare con noi il nostro dissenso e per sostenere le nostre proposte.

    • Carmela
      dom 8 settembre 2024 02:09 rispondi a Carmela

      Sig Claudio non preoccuparti ,se il verde sta seccano qualcuno sta ingrassando

  • giu
    dom 8 settembre 2024 10:01 rispondi a giu

    Se si deve riqualificare il viale gli alberi devono sostituiti con nuove piante, con irrigazione sotterranea per aiutarli alla crescita.

  • Aldo
    dom 8 settembre 2024 07:31 rispondi a Aldo

    Cosa già fatta,già decisa. Sarà solo una lavata di faccia.Decisione del dittatore

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro