Martedì, 25 Febbraio 2025

Attualità

Protagonista una rappresentante degli studenti

“Mi dimetto per mancanza di dialogo”, il caso al Falcone Del Prete

Il Del Prete Falcone Il Del Prete Falcone

Con una storia Instagram, la rappresentante di Istituto del Del Prete-Falcone annuncia le sue dimissioni, spiegando i motivi dietro questa sofferta decisione. Tra le cause principali, ha denunciato un clima ostile e l’assenza di collaborazione tra la Dirigenza e i rappresentanti degli studenti.

Secondo quanto riportato, ogni tentativo di dialogo sarebbe stato respinto e chiunque provasse a far valere il proprio pensiero veniva zittito. 

Il recente messaggio della studentessa dimissionaria mette in luce il lato meno visibile di questo incarico. «Pensavo che non sarebbe arrivato questo momento perché volevo lottare e dimostrare che nonostante tutte le critiche io ce la potessi fare» scrive, sottolineando il peso delle pressioni ricevute e il dispiacere per non aver potuto portare avanti le istanze degli studenti come avrebbe voluto. La decisione di dimettersi diventa, per lei, un atto di forza, non di resa.

Questa testimonianza evidenzia un problema più ampio: il rappresentante di Istituto dovrebbe essere il ponte tra studenti e istituzione, non un bersaglio. Il suo compito non è solo quello di riportare richieste e organizzare attività, ma anche di garantire che il dialogo tra le parti rimanga sempre aperto e costruttivo. Tuttavia, se chi ricopre questo ruolo viene ostacolato, ignorato o, peggio, attaccato, il rischio è quello di trasformare la scuola in un ambiente di muri invalicabili anziché di confronto.

Dimettersi può sembrare una sconfitta, ma a volte è un grido di protesta contro un sistema che deve migliorare. Perché la scuola non è solo un luogo di formazione, ma anche il primo spazio di democrazia in cui i giovani imparano a far sentire la propria voce. E questa voce merita di essere ascoltata, non soffocata come sembra sia accaduto in questo caso.

Silvia Dimagli

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, mar 25 febbraio 07:09 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Se l' Italia fatica a lasciare spazio ai giovani ( ultra settantenni e ottantenni ancora in politica) il sud culturalmente è ancora più vicino al dopo guerra che ai tempi odierni. Fanno bene i giovani a ribellarsi. Preferiscono " mezze seghe" ignoranti che giovani con idee. Infatti i risultati si vedono : girate Manduria e la sua Marina 😜 Opinioni di un anziano evoluto

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 25 febbraio

Via Federico Schiavoni si conferma un colabrodo. Appena finita la copertura della seconda voragine, un altro tratto di asfalto è venuto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 25 febbraio

I movimenti civici Manduria Migliore, Federcivica e Puglia Popolare, fanno pressing sul sindaco perché avvii i controlli ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 25 febbraio

Alla presenza del parlamentare del Pd Umberto Pagano e del consigliere di fiducia di Michele Emiliano, Mattia Giorno, il sindaco manduriano, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 25 febbraio

Il suo nome è Daniele, in arte DJ eXtrò. E’ originario di Manduria ma da qualche anno vive e lavora a Barcellona. Si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 25 febbraio

Con una storia Instagram, la rappresentante di Istituto del Del Prete-Falcone annuncia le sue dimissioni, spiegando i motivi dietro questa ...

Riprende “Matricola 100 e dintorni”, in studio il portiere Maggi
La Redazione - mar 18 febbraio

Riprende oggi la trasmissione sportiva «Matricola 100 e dintorni” condotta da Maurizio Pasculli e trasmessa sui canali social de La Voce di Manduria.   Alle ore 19 di ogni martedì, l’appuntamento con il ...

Confcommercio: buona la nuova Ztl, ma non basta
La Redazione - mar 18 febbraio

La delegazione di Confcommercio Manduria valuta  positivamente l’istituzione della nuova Zona a Traffico Limitato,  tra piazza Vittorio Veneto (Chiesa di San Leonardo) e piazza Garibaldi. Tuttavia, ora si attende con ansia che ...

Via Passeggio, strada gruviera impraticabile
La Redazione - mar 18 febbraio

Strada impraticabile e residenti, stanchi di attendere avvertono: “in caso di mancato intervento del comune ci rivolgeremo al Prefetto”. Per come sono ridotte, in molti casi, chiamarle strade è un appellativo che si discosta dalla realtà. ...