Sabato, 22 Febbraio 2025

Attualità

La protesta dei residenti

Via Passeggio, strada gruviera impraticabile

Strada gruviera Strada gruviera

Strada impraticabile e residenti, stanchi di attendere avvertono: “in caso di mancato intervento del comune ci rivolgeremo al Prefetto”. Per come sono ridotte, in molti casi, chiamarle strade è un appellativo che si discosta dalla realtà. In effetti, arterie come via Passeggio somigliano più a una mulattiera sterrata. Sono proprio gli abitanti di questa strada situata all’estrema periferia di Manduria a segnalare per l’ennesima volta lo stato in cui versa quello che una volta era l’asfalto, oggi traforato da grosse buche profonde. 

“Non si può pretendere di effettuare il ripristino dei luoghi dopo scavi e lavori, oppure tappare le buche con un po’ di bitume che alla prima pioggia salta via”, dicono i residenti.

Viene anche fatto notare che proprio durante le giornate di pioggia, le buche (anzi i crateri) si riempiono di acqua e diventano invisibili causando danni alle auto che il comune dovrò risarcire a spese di tutta la comunità.  Pertanto, i cittadini in questione chiedono alla polizia locale a all’ufficio tecnico comunale di prevedere urgentemente un sopralluogo ponendo in essere tutti i necessari lavori di rifacimento dell’asfalto.

In mancanza di interventi, i residenti annunciano sin d’ora il ricorso al Prefetto allegando documentazione fotografica e l’elenco dei danni subiti da vari automezzi. 

Gianluca Ceresio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • tiziano
    mar 18 febbraio 15:46 rispondi a tiziano

    le strade di Manduria sona al 90% ridotte, non male, malissimo, solo alcuni "fortunati" hanno avuto l'asfalto nuovo. non è per mancanza si soldi che non si è fatto meglio e di più, ma per scelta politica. infatti, tantissimi comuni stanno usando i soldi del PNRR per rendere il paese fruibile. l'amministrazione di Manduria ha deciso di spendere i soldi negli spettacoli o simili. peccato si è persa un'occasione.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 18 febbraio 15:16 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Molte volte non ci si pensa a quale siano le ragioni che allontanano sempre di più il sud dal nord e dall' Europa. Molti danno la colpa per semplicità a Roma che si mangia tutto, al passato che hanno sempre trascurato il sud per convenienza, alcuni alla questione meridionale del lontano 1861/66, altri al nord che con le fabbriche hanno svuotato i paesi del sud di braccia da impiegare nelle redditizie fabbriche. Pochi, ma veramente pochi danno la colpa a loro stessi che, negli ultimi 40 in cambio di un posto sicuro hanno votato " ignoranti ricottari" furbi ma poco portati al bene pubblico. Quindi tutto quello che oggi il sud deve subire in termini di inefficienza e divario civile, lo deve ai suoi rappresentanti eletti dal popolo stesso, anche lui pensante molte volte, solo per convenienza. 😜Opinioni ovviamente

  • Mario
    mar 18 febbraio 12:33 rispondi a Mario

    Non ci sono TURNISI,ci sono soldi solo x fatture maggiorate dove si parte in 2 e si torna in 4 e fatture x alcolici Adesso vedremo cosa torna dal BIT

  • Mario
    mar 18 febbraio 12:24 rispondi a Mario

    L'unica cosa che è confortante che non si sono spese soldi in precedenza come altre strade con tappetino nuovo e il giorno dopo riduttore alle stesse condizioni dopo lavori con assenza di controlli ( chissà il perché))

  • CRICORIU
    mar 18 febbraio 10:06 rispondi a CRICORIU

    Bene fanno a far valere la propria voce. Ma la cosa buffa e' che il noto "signorotto" che ha messo a nuovo quasi tutto il suo quartiere "Poverella", dove abita appunto lui, non ha pensato alla restante parte di via Passeggio che e' messa a nuovo solo in parte. Evidentemente non e' di sua percorrenza e non gliene puo' fregare di meno. Pero' badano a mettere inutili mezzi di controllo quali telecamere e dossi fatti in maniera dozzinale ed approssimata. Le priorita'...termine abbastanza sconoscito a Manduria. PS proprio ieri ho preso una buca in pieno, andavo piano, ma imprecazioni verso avi di ignoti onna partuti lu stessu

  • jack
    mar 18 febbraio 08:08 rispondi a jack

    Tutte le strade sono diventate un pericolo,per pedoni,ciclisti, motociclisti,con ingenti danni ai mezzi.Per mettere nuovi dossi,si realizza il tutto dalla mattina alla sera,idem per telecamere,per sistemare una strada ci vogliono 20 anni,e dopo 10 giorni viene rovinata da nuovi scavi ?Caro Sindaco non venirmi a dire che mancano i fondi, perchè non è vero.Voi volete investire soldi pubblici solo per fare altri soldi,è questo il problema!Non è ammissibile che un paese di 30000 abitanti che versa i tributi,sia sempre in deficit.Con tanta gente sul comune,possibile che nessuno preveda lavori prima di riasfaltare una strada?

    • Pippinu
      mar 18 febbraio 15:43 rispondi a Pippinu

      Ecco, approfitto sul discorso dei dossi, ma come mai ‘nascono’ dossi nell’arco di poche ore nelle zone tipo: lontani dal centro urbano, vedi via x Oria dove il secondo dosso dista dal incrocio 970metri o come il nuovo dosso con sistema MIMETICO montato sulla via x Francavilla subito dopo la carrozzeria è dista 650metri . Ecco, per noi PAESANI non succede ( QUASI ) niente ma, per un forestiero ?? CISAPI QUANTI JASTEMI PIJUNU QUIDDI TI LA COMUNI!!

    • Enzo
      mar 18 febbraio 12:27 rispondi a Enzo

      Sig Jack ,posso solo immaginare e presumere che c'è in ritorno dove nessuno può valutare o controllare,altrimenti????Opinione

Tutte le news
La Redazione - ven 21 febbraio

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 40enne pregiudicato ritenuto presunto responsabile dei reati ...

Tutte le news
La Redazione - ven 21 febbraio

Continua la corrispondenza tra i reali d'Inghilterra e l'undicenne manduriana Marta che da quasi un anno intrattiene un rapporto epistolare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 21 febbraio

Due giovani manduriani, il maresciallo aiutante Angelo Libardi e il maresciallo capo Antonio Dinoi, hanno assunto il prestigioso incarico ...

Tutte le news
La Redazione - ven 21 febbraio

I produttori del Primitivo di Manduria doc corrono ai ripari per chiudere i cancelli delle superfici vitate impedendo nuovi impianti. La mossa ...

Tutte le news
La Redazione - ven 21 febbraio

Si accende il dibattito in città sulla decisione della Creset, società che si occupa del recupero forzato dei tributi ...

Primario di medicina in attesa, parla il direttore generale: "procedure standard, prima o poi lo chiameremo"
La Redazione - sab 15 febbraio

«Non c’è nessun problema o ostracismo, la delibera è già pronta e il primario sarà contattato». Così ha risposto ad Antennasud il direttore ...

Cimitero di Sava chiuso di domenica: "il responsabile è un manduriano"
La Redazione - sab 15 febbraio

È di Manduria il giovane custode del cimitero di Sava accusato di aver tenuto chiuso i cancelli del camposanto di domenica. Il ventenne manduriano non si sarebbe presentato al suo turno di lavoro lasciando i cancelli sbarrati ...

Dopo il Rosso Sinner all'insaputa del campione, il Primitivo duetta con le stars di Sanremo
La Redazione - sab 15 febbraio

Dopo il «Primitivo Rosso Sinner» (all'insaputa del campione), un altro accostamento del vino manduriano a personaggi più in vista del momento si candida per riaccendere il dibattito e le ...