
Dopo le polemiche suscitate dalla presenza di tre donne, due completamente nude e una in topless, sulla spiaggia pubblica manduriana di Borraco, interviene Fidenzio Laghi, presidente dell’Associazione Naturista Nazionale. In una lettera aperta, Laghi difende il naturismo e chiarisce la legittimità del nudo in determinati contesti.
Il presidente sottolinea come il topless sia ormai ampiamente tollerato dalla normativa vigente, mentre per quanto riguarda la nudità integrale, ricorda che la giurisprudenza italiana, inclusa la Corte di Cassazione, non considera il semplice nudo come reato se praticato in luoghi noti per la presenza di naturisti. “È dal 1970 che la magistratura non condanna più il nudismo come atto contrario alla pubblica decenza”, afferma Laghi, citando casi personali conclusi senza conseguenze legali.
Il naturismo, spiega, è una filosofia di vita che promuove il benessere fisico e mentale e il rispetto per il proprio corpo. “Il nudo non è necessariamente legato alla sessualità”, scrive, “e può rappresentare anche un’opportunità educativa per i più giovani, insegnando loro un rapporto sano con il corpo umano”.
Laghi cita inoltre la Costituzione italiana, sostenendo che punire il nudismo contrasterebbe con gli articoli 3, 21 e 32, che tutelano l’uguaglianza, la libertà di espressione e il diritto alla salute.
A sostegno della sua posizione, riporta anche le parole di San Giovanni Paolo II, tratte dal libro Amore e responsabilità, in cui si afferma che “la nudità come tale non dev’essere equiparata all’impudicizia” e che “il corpo umano non è una fonte di vergogna”.
Il presidente ha scritto la sua lettera dopo aver letto la notizia su La Voce di Manduria, esprimendo così il proprio dissenso verso le critiche ricevute dalle tre donne e difendendo il diritto a vivere la nudità in modo naturale e rispettoso.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Marco
lun 28 luglio 18:56 rispondi a MarcoIl costume oltre a coprire le vergogne copre anche le puzze che il vento spinge... Se poi un nudista ti sbatte il proprio sedere puzzolente in faccia...
giovanni rugge
mar 29 luglio 00:22 rispondi a giovanni ruggeSi vede che non ti lavi bene il tuo di sedere. Ma non tutti sono come te caro sig Marco. Vai da acqua e sapone o vieni vicino alla sice e comprati un bagnoschiuma
Gregorio
lun 28 luglio 17:07 rispondi a GregorioMai dire mai, soprattutto qui a Manduria, dove la nostra amministrazione è sempre in cerca di ILLECITI e siccome questo tipo di comportamento è stato convertito in un illecito amministrativo, punibile con una multa da 5.000 a 30.000 euro, in quanto ritenuto un atto contrario alla pubblica decenza (art. 726 del codice penale). È chiaramente tutto questo può essere una buona scusante per fare cassa ( non questa ⚰️, ma questa 💶) . Strano che hanno sorvolato ✈️ questo tipo di operazione !!!!
ROCCO SIFFRITTU
lun 28 luglio 14:40 rispondi a ROCCO SIFFRITTUNA' MA' FA' A CANOSCIRI QUANTU SIMU BABBI???? A MANURIA O ALTROVE LA GENTE VEDE UN REATO GRAVE MENTRE ESSO VIENE COMMESSO ''E GIRA LA TESTA DI C''... DALL'ALTRA PARTE INVECE I TURISTI CHE PORTANO LI SORDI VENGONO CRITICATI PERCHE NUDI , CMQ SONO IN UNA SPIAGGIA SPERDUTA E POCO FREQUENTATA. MA BBATATI A LI FATTI WUESCI.NON FANNO REATO ALCUNO. E POI LU PESCI E CULU TUTTU UGUALI ETII. GIRATEVI SE VI DISTURBA LA VISTA. SITI MALIGNI BIGOTTI TROGLODITI E NEGATIVI. ''''CRITICATUTTO''''