Martedì, 29 Aprile 2025

Cronaca

Alla stazione di servizio Conversano di Manduria

Pistola puntata contro il benzinaio e via con il bottino

Il rapinatore armato in azione Il rapinatore armato in azione

Un’altra rapina ai benzinai di Manduria. Questa volta è toccato alla stazione di servizio Conversano sulla via per San Pietro in Bevagna. I malviventi in due a bordo di uno scooter e il volto coperto dal cappuccio della felpa hanno portato via l’incasso dell’addetto alle pompe contro cui è stata puntata una pistola alla testa. E’ successo venerdì sera intorno alle ore 19.  

Il bandito armato è entrato nel gabbiotto del benzinaio armato di pistola. Non c’è stato bisogno di parlare, l’arma puntata e l’atteggiamento del bandito sono stati sufficienti per convincere l’addetto alle pompe a consegnare tutto il contante che aveva in tasca. All’incirca seicento euro afferrati i quali il rapinatore armato è salito sulla moto guidata dal complice che ha dato gas allontanandosi. Un colpo perfetto e via con il bottino, mentre al dipendente sotto choc non è rimasto che prendere il telefonino e chiamare le forze dell’ordine e il proprietario della stazione il quale era andato via pochi minuti prima. Sul posto, oltre a lui, sono arrivati i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che hanno raccolto le necessarie informazioni della vittima iniziando le indagini. 

La scena ripresa dalle telecamere

La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza della stazione carburanti ed è da lì che gli investigatori dell'Arma al comando del capitano Alessandro Torto, sono partiti per tracciare i movimenti dei rapinatori. Intuendo da quelle prima immagine la direzione presa dai banditi, i carabinieri hanno setacciato la loro possibile via di fuga che portava nell’abitato. Ed è stato proprio nelle campagne di quella periferia Ovest che è stata trovata abbandonata l’Honda SH 1500, la stessa a bordo della quale si erano allontanati i due malviventi. Dal controllo della banca dati a disposizione delle forze dell’ordine è stato possibile scoprire che il vespone era stato rubato pochi giorni prima nella stessa città messapica. Una rapina pianificata, quindi.  

Il mezzo è stato sequestrato per i necessari controlli e per la ricerca di possibili tracce che potrebbero aiutare gli investigatori ad individuare gli autori della rapina. Molto potranno fare le riprese registrate da altre telecamere della stazione di servizio e di altre attività commerciali e abitazioni private presenti lungo la strada percorsa dai due giovani malviventi.  

Lo sfogo del proprietario

Nel frattempo il titolare della stazione di servizio presa di mira, non nuovo a certe brutte esperienze, non ce la fa più. «Non tanto per la somma portata via, ma per il gesto che non ci fa lavorare tranquilli e non ci aiuta a superare un periodo già difficile come quello che stiamo passando», dichiara Massimo Devalerio. Il titolare della «Conversano» in pochi anni ha subito un furto nel locale bar tabacchi e tre rapine, due nello stesso distributore colpito l'altro ieri e un altro in un'altra stazione di benzina che gestisce nella parte opposta della città. «Ogni volta devo fare i conti con il danno ma anche con la rabbia e con la paura dei miei dipendenti che giustamente non si sentono più sicuri a lavorare in queste condizioni». L’imprenditore è mortificato e non esclude di mollare tutto. «Non ce la facciamo proprio più, queste cose mi fanno perdere le forze ed anche la fiducia nella giustizia perché so che quando li prenderanno, se li prenderanno, usciranno il giorno dopo».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Miminu
    lun 24 febbraio 14:42 rispondi a Miminu

    Fortunatamente nelle vie della città ci sono tante telecamere sparse private e/o aziendali. Questi delinquenti non possono essere così perfetti, lo sbaglio è imminente, dobbiamo essere fiduciosi al lavoro delle forze dell’ordine.

  • Vincenzo
    lun 24 febbraio 08:15 rispondi a Vincenzo

    Contro i furti verso le attività commerciali, quale può essere il bar, nulla può farsi, essendo tutte le attività commerciali a furti e, per fortuna in qualche caso sporadico, a rapine. Per scongiurare rapine, perpetate nei confronto degli addetti ai distributori, si suggerisce evitare l'uso del contante, consentendo che il rifornimento avvenga esclusivamente a mezzo distributori automatizzati. La presenza dell'addetto al punto di rifornimento, fornirebbe la necessaria assistenza a chi ne avesse necessità.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...