Martedì, 29 Aprile 2025

Cronaca

Seconda segnalazione in un mese

Processionaria all'ingresso della scuola, l'allarme di un genitore

Processionaria a scuola Processionaria a scuola

"Oggi a mezzogiorno sono andato a prendere mia figlia da scuola (Istituto Einaudi) e sul marciapiede  esterno c'era questa processionaria, anzi due. Pericolo per i ragazzi e specialmente per gli animali transitanti in quella zona". La segnalazione e le foto che pubblichiamo, sono di un genitore preoccupato per gli effetti che l’insetto può provocare in caso di contatto.
L'allarme era stato già segnalato quando le i bruchi stavano lasciando i bozzoli e cominciavano a scendere al suolo nella caratteristica cordata che da il nome all'insetto. 

Come abbiamo fatto in quella occasione, ripubblichiamo una scheda sulle caratteristiche e gli effetti della processionaria sull’uomo (Dal sito microbiologiaitalia.it).

«La processionaria non è un problema per gli alberi sani, ma il contatto con essa può avere conseguenze spiacevoli e, in alcuni casi, dannose per l'uomo e i cani. I bruchi di questa specie sono ricoperti da una fitta peluria, che risulta molto irritante al tatto. Purtroppo, i peli causano arrossamenti e gonfiori, specialmente nei soggetti più predisposti. Inoltre, sono molto dannosi per gli occhi, le mucose e tutte le parti più sensibili del corpo. Invece, i nostri amici a quattro zampe che tentassero di leccarle, rischierebbero la necrosi dell’estremità linguale (pentendosene amaramente).

Data la sua pericolosità per le foreste, oltre che ai danni contro persone e animali, la processionaria è oggetto di lotta obbligatoria dal 2007. Inoltre, risulta essere tra gli organismi nocivi prioritari in Europa (Area EPPO), per contenerne i danni potenziali. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...