Giovedì, 3 Aprile 2025

Giudiziaria

Si chiude così il primo grado di giudizio a carico dei tre giovani manduriani, rispettivamente di 19, 23 e 19 anni, finiti sotto processo con undici minorenni con l’accusa di avere usato violenze psicologiche e fisiche sul 66enne,

Processo Stano, 28 anni e 8 mesi in tutto per i tre orfanelli

la banda degli "orfanelli" di Manduria la banda degli "orfanelli" di Manduria | © La Voce di Manduria

Ventotto anni e 8 mesi di condanna per i tre imputati del processo sulla morte di Antonio Cosimo Stano. Dieci anni a testa a Gregorio Lamusta e Antonio Spadavecchia, e 8 anni e 8 mesi per Vincenzo Mazza. Il pubblico ministero Remo Epifani aveva chiesto venti anni a testa, il massimo della pena prevista.

Si chiude così il primo grado di giudizio a carico dei tre giovani manduriani, rispettivamente di 19, 23 e 19 anni, finiti sotto processo con undici minorenni con l’accusa di avere usato violenze psicologiche e fisiche sul 66enne, Antonio Cosimo Stano, morto il 23 aprile del 2019 per un’ulcera gastrica che, per l’accusa, sarebbe stata causata proprio dallo stato di sfinimento a cui il branco lo sottoponeva da tempo.

Il giudice delle udienze preliminari, Vilma Gilli, ha dimezzato la pena richiesta dalla pubblica accusa che chiedeva il massimo della pena prevista per il reato contestato della tortura seguita dalla morte della vittima.

I difensori Armando Pasanisi, Franz Pesare, Lorenzo Bullo e Gaetano Vitale che speravano in qualcosa di meglio, sono pronti per affrontare il ricorso in appello. Il processo si è svolto con il rito abbreviato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • viviana carruggio
    lun 1 giugno 2020 05:21 rispondi a viviana carruggio

    Pochi sono...hanno torturato tre uomini non uno solo minori e maggiori chiudeteli e buttate le chiavi

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

Dimissioni a sorpresa nella giunta Pecoraro. Questa mattina a lasciare l'incarico è stato l'assessore e vicesindaco Vito Andrea Mariggiò. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

Un'impugnazione davanti al Tar di Bari e due comitati spontanei, uno messo in piedi dai partiti di opposizione e l'altro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

E’ di mille euro al giorno l’incasso delle strisce blu disseminate in tutto il territorio di Manduria. Negli ultimi due mesi rendicontati dalla Compark ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

Proseguono speditamente i lavori di smantellamento della vecchia pavimentazione dei marciapiedi di Viale Mancini a Manduria. Nella giornata di ieri ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 aprile

Fondata nel 1893, Klingspor è un’azienda leader nel settore degli abrasivi, con oltre un secolo di esperienza nello sviluppo di soluzioni ...

Carabiniere taglieggiava commercianti cinesi, condanna definitiva per un manduriano in servizio nel trevigiano
La Redazione - mar 28 gennaio

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a tre anni di reclusione per un manduriano di 42 anni, carabiniere in servizio in un comune della provincia di Treviso. Secondo la sentenza ...

Omicidio stradale, l’imputato chiede di patteggiare
La Redazione - ven 31 gennaio

Si è svolto ieri il processo sulla morte per incidente stradale del 36enne manduriano, Maurizio Cannarile, avvenuto a marzo del 2024 a Pontenure in provincia di Piacenza. Il giovane che per le ferite riportate cessò  di  vivere ...

Rubò i soldi della nonna, assolto minorenne manduriano
La Redazione - ven 31 gennaio

È stato assolto con formula piena "perché il fatto non sussiste" dal Tribunale per i Minorenni di Lecce un 18enne manduriano che quando era ancora minorenne era finito a processo per furto pluriaggravato in concorso ai danni ...