Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Giudiziaria

Decisione definitiva della Cassazione

Processo trasferito a Potenza, punto e a capo per i tre manduriani

Ambiente svenduto, l’udienza Ambiente svenduto, l’udienza

Il processo "Ambiente Svenduto" sul disastro ambientale contestato all'Ilva gestita dai Riva si farà a Potenza. La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi proposti dalle parti civili Codacons e associazione Aidma contro la sentenza del 13 settembre, con cui la Corte d'Assise d'Appello di Taranto ha annullato la sentenza di primo grado con numerose condanne, emessa a maggio 2021, e trasmesso gli atti all'autorità giudiziaria di Potenza. 

Dovranno ricominciare tutto d’accapo anche i tre ex imputati manduriani, l’ex direttore dello stabilimento, Luigi Capogrosso e i due dirigenti Ivan Di Maggio e Giuseppe Dinoi, quest’ultimo difeso dagli avvocati Franz Pesare e Armando Pasanisi.

Il processo è stato trasferito a Potenza poiché la Corte d'Assise d'Appello, al contrario dei giudici di primo grado, ha eccepito il fatto che tra le oltre mille parti civili di "Ambiente Svenduto" vi fossero anche due ex magistrati onorari di Taranto, Giacovelli e Cassetta. Entrambi, sebbene avessero lasciato da tempo i loro incarichi, erano comunque in servizio nel periodo in cui sono avvenuti i fatti contestati nel processo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Vincenzo
    ven 20 dicembre 2024 08:48 rispondi a Vincenzo

    Commenti poco intelligenti. Sarebbe come sostenere l'impudenza del giornalista che negli anni, in relazione all'omicidio della povera Sarah, nei propri articoli ha citato gli imputati che, poi, sono stati ritenuti colpevoli.

  • Agfa
    gio 19 dicembre 2024 09:43 rispondi a Agfa

    Mirko Dimaggio ma perchè circa la notizia in cui sono citati nomi e cognomi di una trentina di imputati per reati di delinquenza comune non ci sono commenti? non è che si ha paura di quest'ultimi...due pesi e due misure?

  • Mirko Dimaggio
    gio 19 dicembre 2024 09:15 rispondi a Mirko Dimaggio

    Ma perché quando si tratta di professionisti e soprattutto questione Ilva riportate i nomi e i cognomi...(Mancano solo gli indirizzi di casa) mentre quando riportate notizie inerenti delinquenti,assassini,stupratori ecc...riportate solo le iniziali...non è che avete paura di quest'ultimi...due pesi e due misure ... complimenti

    • Nazareno Dinoi
      gio 19 dicembre 2024 09:51 rispondi a Nazareno Dinoi

      Si sbaglia, proprio oggi in un altra notizia sono citati nomi e cognomi di una trentina di imputati per reati di delinquenza comune. Ci piacerebbe sapere se le stesse rimostranze le avete fatte o le farete a tutti gli altri giornali che hanno riportato e riporteranno gli stessi nomi dei professionisti citati nell'articolo. Purtroppo, come abbiamo avuto modo di spiegare ad altre persone, il destino del giornale locale è questo: si pretende da noi di sapere tutto, non solo nomi ma anche foto delle persone lontane dall'ambito amicale o familiare, per poi diventare garantisti quando a finire sul giornale sono persone (professionisti o assassini) che fanno parte di questa cerchia.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un’operatrice sanitaria è rimasta ustionata per l’esplosione del telefono cellulare che aveva in tasca. E’ ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un atto vandalico ha danneggiato una figura in terracotta del “Calvario”, l’antico monumento che si trova in Piazza Vittorio Emanuele a Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Dal primo gennaio circa 1800 manduriani sono privi di medico di famiglia per il pensionamento del curante, dottor Fanuli. Questa volta la responsabilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato ...

Decesso per infezione ospedaliera, maxi risarcimento dal Tribunale di Brindisi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Il Tribunale di Brindisi (giudice Francesco Giliberti), ha condannato la ASL di Brindisi al risarcimento del danno pari a circa 1,3 milioni di euro, oltre interessi, in favore del marito, dei figli e dei nipoti di una signora ...

Evasione fiscale, 2 anni all’imprenditore e assoluzione per il commercialista
La Redazione - mer 11 dicembre 2024

Due anni di reclusione con la pena sospesa per l’imprenditore accusato di avere evaso l’Iva per circa 637mila euro e assoluzione per il suo commercialista che rispondeva di concorso per gli stessi reati. Si è ...

Vigili indagati per falso, il caso è archiviato
La Redazione - sab 14 dicembre 2024

Due agenti della polizia locale di Manduria che erano stati denunciati con l’accusa di aver falsificato i verbali di un sopralluogo su un fabbricato con cospetti abusi edilizi, sono stati prosciolti con l’archiviazione per «infondatezza ...