Lunedì, 15 Settembre 2025

Giudiziaria

Decisione definitiva della Cassazione

Processo trasferito a Potenza, punto e a capo per i tre manduriani

Ambiente svenduto, l’udienza Ambiente svenduto, l’udienza

Il processo "Ambiente Svenduto" sul disastro ambientale contestato all'Ilva gestita dai Riva si farà a Potenza. La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi proposti dalle parti civili Codacons e associazione Aidma contro la sentenza del 13 settembre, con cui la Corte d'Assise d'Appello di Taranto ha annullato la sentenza di primo grado con numerose condanne, emessa a maggio 2021, e trasmesso gli atti all'autorità giudiziaria di Potenza. 

Dovranno ricominciare tutto d’accapo anche i tre ex imputati manduriani, l’ex direttore dello stabilimento, Luigi Capogrosso e i due dirigenti Ivan Di Maggio e Giuseppe Dinoi, quest’ultimo difeso dagli avvocati Franz Pesare e Armando Pasanisi.

Il processo è stato trasferito a Potenza poiché la Corte d'Assise d'Appello, al contrario dei giudici di primo grado, ha eccepito il fatto che tra le oltre mille parti civili di "Ambiente Svenduto" vi fossero anche due ex magistrati onorari di Taranto, Giacovelli e Cassetta. Entrambi, sebbene avessero lasciato da tempo i loro incarichi, erano comunque in servizio nel periodo in cui sono avvenuti i fatti contestati nel processo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Vincenzo
    ven 20 dicembre 2024 08:48 rispondi a Vincenzo

    Commenti poco intelligenti. Sarebbe come sostenere l'impudenza del giornalista che negli anni, in relazione all'omicidio della povera Sarah, nei propri articoli ha citato gli imputati che, poi, sono stati ritenuti colpevoli.

  • Agfa
    gio 19 dicembre 2024 09:43 rispondi a Agfa

    Mirko Dimaggio ma perchè circa la notizia in cui sono citati nomi e cognomi di una trentina di imputati per reati di delinquenza comune non ci sono commenti? non è che si ha paura di quest'ultimi...due pesi e due misure?

  • Mirko Dimaggio
    gio 19 dicembre 2024 09:15 rispondi a Mirko Dimaggio

    Ma perché quando si tratta di professionisti e soprattutto questione Ilva riportate i nomi e i cognomi...(Mancano solo gli indirizzi di casa) mentre quando riportate notizie inerenti delinquenti,assassini,stupratori ecc...riportate solo le iniziali...non è che avete paura di quest'ultimi...due pesi e due misure ... complimenti

    • Nazareno Dinoi
      gio 19 dicembre 2024 09:51 rispondi a Nazareno Dinoi

      Si sbaglia, proprio oggi in un altra notizia sono citati nomi e cognomi di una trentina di imputati per reati di delinquenza comune. Ci piacerebbe sapere se le stesse rimostranze le avete fatte o le farete a tutti gli altri giornali che hanno riportato e riporteranno gli stessi nomi dei professionisti citati nell'articolo. Purtroppo, come abbiamo avuto modo di spiegare ad altre persone, il destino del giornale locale è questo: si pretende da noi di sapere tutto, non solo nomi ma anche foto delle persone lontane dall'ambito amicale o familiare, per poi diventare garantisti quando a finire sul giornale sono persone (professionisti o assassini) che fanno parte di questa cerchia.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...

Contatore manomesso, manduriana assolta
La Redazione - sab 31 maggio

Per gli addetti ai lavori è una sentenza che potrebbe fare giurisprudenza in uno dei reati i più diffusi negli ambienti svantaggiati della società, quello del furto di energia elettrica. Di questo era accusata una manduriana di 72 anni, finita ...

Due anni e due mesi di lavori per l’ex compagno geloso e violento
La Redazione - sab 31 maggio

Due anni e due mesi di pena da scontare in lavori di pubblica utilità.  E’ la condanna che il giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Taranto, Giovanni Caroli, ha inflitto a un manduriano di 44 anni, A. ...