Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Giudiziaria

L'esperienza di un manduriano

Reazione violenta con minacce al poliziotto, la vicenda finisce in tribunale che lo assolve

Giustizia Giustizia

Nessuna violenza o minaccia per impedire il controllo di polizia. Così è finito il processo che vedeva imputato un manduriano accusato di aver reagito minacciando gli agenti della polizia di Stato che lo avevano fermato.

I fatti risalgono al 2019 quando durante un controllo di polizia l’uomo di 43 anni avrebbe aggredito verbalmente e minacciato uno dei due agenti al fine di impedire il controllo di polizia. Denunciato e finito sotto processo, la pubblica accusa chiedeva per lui una condanna a dieci mesi di reclusione.

Diametralmente opposta la versione dell’imputato e del suo difensore, l’avvocato Lorenzo Bullo che ha fatto emergere come sia il comportamento che il linguaggio del suo assistito non fosse stato minaccioso e violento e che non avesse impedito di proseguire il normale svolgimento del controllo e pertanto non poteva configurarsi il reato di resistenza a pubblico ufficiale che prevede, appunto, l’uso di violenza e minaccia.

Così, dopo quattro anni da quei fatti, la giudice del Tribunale di Taranto, Anna Lucia Zaurito, ha emesso il verdetto di assoluzione perché il fatto non sussiste.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un’operatrice sanitaria è rimasta ustionata per l’esplosione del telefono cellulare che aveva in tasca. E’ ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un atto vandalico ha danneggiato una figura in terracotta del “Calvario”, l’antico monumento che si trova in Piazza Vittorio Emanuele a Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Dal primo gennaio circa 1800 manduriani sono privi di medico di famiglia per il pensionamento del curante, dottor Fanuli. Questa volta la responsabilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato ...

Decesso per infezione ospedaliera, maxi risarcimento dal Tribunale di Brindisi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Il Tribunale di Brindisi (giudice Francesco Giliberti), ha condannato la ASL di Brindisi al risarcimento del danno pari a circa 1,3 milioni di euro, oltre interessi, in favore del marito, dei figli e dei nipoti di una signora ...

Evasione fiscale, 2 anni all’imprenditore e assoluzione per il commercialista
La Redazione - mer 11 dicembre 2024

Due anni di reclusione con la pena sospesa per l’imprenditore accusato di avere evaso l’Iva per circa 637mila euro e assoluzione per il suo commercialista che rispondeva di concorso per gli stessi reati. Si è ...

Vigili indagati per falso, il caso è archiviato
La Redazione - sab 14 dicembre 2024

Due agenti della polizia locale di Manduria che erano stati denunciati con l’accusa di aver falsificato i verbali di un sopralluogo su un fabbricato con cospetti abusi edilizi, sono stati prosciolti con l’archiviazione per «infondatezza ...