Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

“Da anni senza risposte: mancanza di illuminazione, rifiuti e topi nella zona”

Residenti delle palazzine di via Mattarella denunciano degrado e abbandono

Palazzine via Mattarella Palazzine via Mattarella

Sono trascorsi quasi nove anni dall’assegnazione degli alloggi popolari di via Mattarella, ma per i residenti del complesso la situazione resta critica. A denunciarlo sono le 36 famiglie che abitano nelle tre palazzine del quartiere Santullo (Vialone Aldo Moro), stanche di vivere – dicono – “nell’indifferenza delle istituzioni locali”.

Il problema principale riguarda la pubblica illuminazione: la piazzetta che costeggia la strada, dicono, resta spesso al buio per interi mesi. Nonostante le numerose segnalazioni alle autorità competenti, fanno sapere i residenti, la questione non trova mai una soluzione definitiva. “Ogni volta lo stesso copione: da un mese all’altro restiamo senza luce. È pericoloso e inaccettabile”, lamentano gli abitanti.

A peggiorare la situazione sarebbe l’assenza di interventi di disinfestazione. I residenti parlano di topi “grandi come gatti” che si aggirano vicino ai bidoni dell’immondizia, molti dei quali sarebbero rotti e mai sostituiti. “Quei contenitori sono lì da quando ci siamo trasferiti. Abbiamo scritto all’Ufficio ecologico, ma non abbiamo mai ricevuto risposta”, spiegano.

Nemmeno un confronto diretto con il Comune avrebbe dato risultati. “Ad agosto mi sono recata personalmente all’ufficio ecologico – racconta una residente – ma un’impiegata mi ha detto che erano tutti in ferie e non poteva darmi spiegazioni”.

La frustrazione è tanta: “Paghiamo le tasse come tutti. Non significa che, solo perché viviamo nelle case popolari, dobbiamo essere trattati come cittadini di serie B. Non vogliamo privilegi, solo rispetto e condizioni dignitose”.

Un appello, quello degli abitanti di via Mattarella, che si ripete da anni e che ora chiedono venga finalmente ascoltato, “perché – concludono –, non si può continuare a vivere in queste condizioni di degrado ed emarginazione”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Mimino
    ven 12 settembre 19:36 rispondi a Mimino

    I topi sono attirati in giardino delle palazzine soprattutto dal cibo facile da trovare, come avanzi, frutta e verdura caduta, mangime per animali, e rifiuti organici, ecco perché è importante uscire la spazzatura nel giorno stabilito dal calendario IGECO. Inoltre, i topi sono attirati anche dalla presenza di nascondigli sicuri come cumuli di legno, infatti, in fondo al viale Mattarella si vedono spesso dei mobili rotti, oltre a ciò, compostiere e vegetazione fitta li incoraggia a stabilirsi, mentre fonti d'acqua o fessure di accesso nelle strutture possono facilitare la loro permanenza. La soluzione? Essere più corretti alla pulizia !

  • Peppo
    ven 12 settembre 19:24 rispondi a Peppo

    Vabbè, io posso capire la mancanza dell'energia elettrica, le strade malridotte ma... per quanto riguarda la spazzatura non credo, dico questo perché, ..tutte le volte che vado al bar , dopo aver preso un caffè, successivamente ci giro intorno alla lunga piazza e, ho notato spesso e volentieri che il tipo di raccolta rifiuti NON È DIFFERENZIATA bene , cioè, la spazzatura è MISCHIATA, ..se Voi residenti non valutate la situazione riguardo i carrellati esposti H 24 , perché non uscite la spazzatura giusta nel giorno giusto?dunque..di cosa stiamo parlando ? Per evitare queste dispiacevoli conseguenze bisognerebbe che voi tutti COLLABORIATE alla PULIZIA !

  • Gregory
    ven 12 settembre 14:45 rispondi a Gregory

    Sig Buongiorno sicuramente ha ragione ,ma le chiedo il degrado l'abbandono da chi è stato creato???? Sicuramente da voi condomini,mi sembra di stare in uno sfasciacarrozze,rottami d ' appertutto,cassette contenitori accumulati sui terreni e in carreggiata per non parlare di rifiuti. Io direi che il pesce puzza dalla testa. La mia osservazione

  • Ale
    ven 12 settembre 12:34 rispondi a Ale

    Oltre ai disagi denunciati dei residenti vi e' anche la non vigilanza o dei cartelli dove indicano che non si possono portare in casi per poi non raccogliere le loro cacche che perlopiù portatore di battiri e quindi pericolosi e che possono danneggiare tutti quindi spero che il Comune si occupi anche di questo perche in via Mattarella vi e una distesa di cacca canina, e mandate qualcuno a controllare

  • Ale
    ven 12 settembre 12:27 rispondi a Ale

    Tutto giusto il Comune dovrebbe intervenire con soluzioni risolutive non si può restare ogni due tre mesi senza illuminazione e per poi ripristinarla dopo mesi di oscurità . Purtroppo i topi sono portatori di varie infezioni e non può il Comune tergiversare bisogna prendere provvedimenti . Nel frattempo che il Comune faccia qualcosa vi do un consiglio ed e' quello di adottare qualche gatto per tenere lontani momentaneamente i topi finché il Comune faccia gli interventi dovuti , in questi casi

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...