Venerdì, 24 Gennaio 2025

Attualità

Il caso del nuovo sito scoperto nel rione Sant’Antonio

Scavi lasciati a metà, specialisti disposti a completare l’opera di scavo

Le tombe ancora piene di terra Le tombe ancora piene di terra

La piccola necropoli emersa dai lavori dell’Acquedotto pugliese nel rione Sant’Antonio (una decina di tombe messapiche già esplorate ed altre ancora coperte), non solo sarà richiusa, ma sarà fatto senza completare gli scavi per la ricerca di reperti come prevede la legge. E’ l’allarme degli addetti ai lavori, tutti specialisti del settore che si offrirebbero volontari per completare l’opera prima della chiusura del sito archeologico.

Gli stessi tecnici che per ora preferiscono restare anonimi, pur di evitare gli errori del passato, si sono dichiarati disponibili, anche a titolo gratuito, al fine di studiare e valorizzare il tesoro archeologico che potrebbe ancora essere nascosto nel sottosuolo del quartiere.

Secondo queste nostre fonti, oltre alle tombe già individuate, sarebbe necessario approfondire gli scavi anche nel canale che si trova tra due strutture in pietra, probabilmente antiche fondamenta che attraversano e dividono la necropoli. Questo straordinario ritrovamento non sorprende: la terra smossa dall’Aqp per la canalizzazione fognaria ha riportato alla luce sepolture analoghe a quelle già individuate nella vicina necropoli del Parco Archeologico, situato nella stessa zona. Una scoperta che ribadisce l’importanza storica di questo territorio dove il passato messapico continua a riemergere. Eppure, il destino della necropoli appare già compromesso con il rischio concreto che tutto venga ricoperto e dimenticato. Resta da vedere come agiranno il Comune di Manduria e la Soprintendenza che al momento sembrano disinteressati al problema.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuanni
    mer 8 gennaio 20:36 rispondi a Giuanni

    Li soliti cosi nuesci, sempri a metà si fannu !!

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne residente a Manduria perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Per consentire l’esecuzione di lavori sulla rete (nuove opere acquedottistiche), l’Acquedotto pugliese ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Solo tanta paura, pochi danni e per fortuna nessun ferito per l’incendio che intorno alle 18,30 di ieri è divampato nella cantina ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Salvo sorprese, al momento abbastanza improbabili, il nuovo segretario cittadino del Partito democratico sarà Telemaco Farina. Il congresso cittadino ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Il brano Ricomincio da qui cantato da Malika Ayane al festival di Sanremo del 2010 è stato classificato tra i trenta brani che ...

Strada Manduria Maruggio interrotta per un mese
La Redazione - sab 11 gennaio

Da lunedì prossimo la strada che collega Manduria con Maruggio sarà tagliata in due da uno scavo profondo cinque metri e largo una decina. Si tratta dell’opera di mitigazione del rischio idraulico che preserverà dagli effetti ...

Il caso “Primitivo Sinner”, la parola all’esperto
La Redazione - sab 11 gennaio

«E se quelle bottiglie non contenessero Primitivo o non fosse davvero un dioccì o se fosse un vino di scarsa qualità?». A porsi queste domande è Adriano Pasculli De Angelis, già direttore del Consorzio di tutela ...

Primitivo-Sinner, le ipotesi del direttore delle cantine Produttori Vini
La Redazione - sab 11 gennaio

«Per il momento abbiamo dato mandato al nostro avvocato per la diffida che concede 15 giorni di tempo al titolare delle Vinerie Baldari per cancellare i nostri riferimenti dalla retro etichetta». Il direttore della società ...