Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Oggi più accogliente e accessibile che mai

Donna Augusta, un ristorante casa di tutti, luogo di cultura e buona cucina

Donna Augusta ristorante Donna Augusta ristorante

Puglia fuori, comfort dentro. È questa la promessa, mantenuta,  del Ristorante Donna Augusta, incastonato nella splendida Masseria Li Reni, tra le campagne che separano Manduria e Avetrana, nel cuore pulsante del Salento. Un luogo che molti pensano sia riservato a pochi, ma che invece oggi si presenta più accogliente e accessibile che mai.

Un rifugio elegante, sì, ma anche familiare, dove all’ombra degli ulivi secolari e della rigogliosa macchia mediterranea, lo spazio dell’ospitalità si apre a tutti. Qui la natura si è ripresa ogni centimetro, togliendo all’aridità del suolo ogni nota di durezza e restituendo ai visitatori una terra generosa, autentica, profumata.

Ma è soprattutto nella nuova visione di accoglienza che Donna Augusta ha cambiato passo: non solo ristorante di alto livello, ma luogo dinamico e inclusivo, pensato anche per un semplice aperitivo al tramonto, una degustazione di vini locali, un compleanno in famiglia, o una cena tra amici sotto le stelle. La cucina, raffinata ma genuina, racconta la tradizione pugliese attraverso materie prime d’eccellenza, reinterpretate con misura e rispetto.

Erroneamente considerato ritrovo d’élite, oggi Donna Augusta si apre a un pubblico più ampio, senza mai rinunciare alla qualità. L’obiettivo è chiaro: rendere l’esperienza gastronomica e paesaggistica di Masseria Li Reni alla portata di tutti, con un rapporto qualità-prezzo sorprendente. Una scelta che sta già facendo cambiare idea a chi credeva che si trattasse di un posto “per pochi”.

L’eleganza resta, così come il servizio curato e l’atmosfera ricercata, ma con un messaggio diverso: benvenuto chiunque cerchi autenticità, bellezza e buon gusto. Donna Augusta non è solo un ristorante. È un luogo di incontro, di cultura, di memoria del territorio e di condivisione del piacere di stare insieme, in una Puglia inclusiva che sa essere sofisticata senza mai eccedere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    gio 19 giugno 15:51 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    L'umiltà premia più della ostentazione, perché Manduria non è Portofino o la Costa Smeralda. Chi vola basso è difficile che si faccia male.

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro