Mercoledì, 20 Agosto 2025

Politica

L'aveva presentata Pasquale Pesare

Sostegno al settore agricolo, il presidente Dinoi impedisce la lettura di una lettera di solidarietà

Pasquale Pesare Pasquale Pesare

È tensione in aula consiliare. Durante la seduta di ieri, il presidente del Consiglio comunale Gregorio Dinoi ha impedito al consigliere Pasquale Pesare, esponente del gruppo Demos, di leggere un comunicato rivolto al mondo agricolo, preoccupato per la costruzione di nuovi parchi eolici approvati da Regione Puglia e governo. Una decisione che ha sollevato polemiche, soprattutto perché il documento, oltre che politico, era espressione del settore vitivinicolo, di cui Pesare è rappresentante diretto.

Il consigliere aveva chiesto “in via del tutto straordinaria” di poter leggere un messaggio a nome degli agricoltori locali, denunciando gli effetti negativi di un mega impianto eolico sul territorio manduriano. Secondo Pesare, la realizzazione dell’infrastruttura comporterebbe espropri di vigneti di pregio, con indennizzi irrisori e gravi conseguenze ambientali ed economiche. “Gli agricoltori – scrive nel documento – non vogliono compensazioni, ma difendere ciò che hanno costruito con sacrificio: i loro vigneti, la loro storia”.

Il testo, che non ha potuto essere letto in aula per decisione del presidente, sottolinea la vocazione agricola di Manduria, nota a livello nazionale e internazionale per vini e oli di alta qualità. L’intervento si conclude con un appello alle istituzioni locali, alle associazioni e ai cittadini per la convocazione urgente di un consiglio comunale monotematico, sull’esempio della mobilitazione contro la discarica, al fine di bloccare il progetto eolico e difendere “un futuro sostenibile per Manduria”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Diciamo la verità
    mer 30 luglio 18:22 rispondi a Diciamo la verità

    I gregori è giusto che finiscano : sono incompetenti ( Pecoraro senza alcun dubbio) ed arroganti (quel Gregorio Dinoi) , ma Pesare però la sta dicendo grossa quando afferma che i terreni sono espropriati per legge e pagati poco. Così non è come tutti sanno - E' sattamente il contrario : i terreni sono ceduti dai proprietari dietro lauto indennizzo.

  • Gregorio
    sab 14 giugno 14:45 rispondi a Gregorio

    Ha ragione il Signor Pasquale, non è possibile espiantare CENTO (100) metri quadri per una pala (non 🪏questa ) eolica ! Tra esproprio per le pale ( una L ) , esproprio per l’allargamento della strada Tarantina S.P.141, esproprio per qualche abitazione ( magari abusiva) , aggiungo: a parte gli incendi 🔥dolosi ; come il canale della Marina e il canneto a ridosso del fiume CHIDRO ….vabbè lasciamo perdere, c’è ancora tanto da capire e imparare.

  • Gregorio
    sab 14 giugno 14:44 rispondi a Gregorio

    Ha ragione il Signor Pasquale, non è possibile espiantare CENTO (100) metri quadri per una pala (non 🪏questa ) eolica ! Tra esproprio per le pale ( una L ) , esproprio per l’allargamento della strada Tarantina S.P.141, esproprio per qualche abitazione ( magari abusiva) , aggiungo: a parte gli incendi 🔥dolosi ; come il canale della Marina e il canneto a ridosso del fiume CHIDRO ….vabbè lasciamo perdere, c’è ancora tanto da capire e imparare.

  • Moi
    ven 13 giugno 09:45 rispondi a Moi

    Anziché cercare insieme soluzioni costruttive, si ricorre alla dittatura... Questa cosa è snervante ed incomprensibile onestamente... Probabilmente è questo che rende amari gli animi di molti cittadini..le cose buone che fa questa amministrazione vengono oscurate da questi comportamenti...🤷🏻‍♀️

  • Annamaria
    ven 13 giugno 08:54 rispondi a Annamaria

    Sempre più dittatura,aggressività I gregori finiranno

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Alleanza civica mette insieme investitori dell’eolico e agricoltori
La Redazione - mar 17 giugno

Si terrà giovedì 19 giugno alle ore 19,30 un incontro pubblico promosso da Alleanza Civica Popolare composta da Manduria Migliore, Federcivica e Puglia Popolare, con l’obiettivo ...

Sport per tutti, il Pd presenta la legge regionale
La Redazione - mer 18 giugno

Il Partito Democratico presenterà venerdì 20 giugno alle ore 19, al circolo di via San Paolo della Croce a Manduria, la nuova legge regionale che promuove l’accesso allo sport per tutti. L’iniziativa è rivolta in particolare ...

I Demos e i tanti dubbi sull’’ampliamento del Momà
La Redazione - gio 19 giugno

Il gruppo consiliare Demos ha presentato un’interpellanza urgente al Consiglio Comunale di Manduria sollevando forti dubbi sulla gestione delle concessioni demaniali da parte dell’amministrazione guidata dal sindaco Gregorio Pecoraro. Al ...