Venerdì, 25 Aprile 2025

Attualità

Recensioni pro e contro i lidi della costa manduriana

Stabilimenti balneari di San Pietro in Bevagna, le pagelle sui social

Stabilimenti balneari Manduria Stabilimenti balneari Manduria © La Voce Di Manduria

«Non saprei da dove cominciare», è questo l’incipit della peggiore recensione che ha ricevuto lo stabilimento balneare Momà di Via dei Rovi, il meno gradito tra i turisti della marina. “Fore te capu” è, invece, il Rio de Mar a poco più di due chilometri. Ma quali sono queste strutture estive di San Pietro in Bevagna amate e apprezzate da viaggiatori e cittadini messapici e quelle invece più criticate e sconsigliate? Lo abbiamo scoperto scovando tra le note degli utenti online dai motori di ricerca più cliccati, Google e Tripadvisor, e quelle dal social Facebook.

I tre lidi in questione sono il Lido Rio de Mar Beach, il Mur Mur Beach e il Momà Exclusive Beach. Per il popolo del web ad essere il più valutato tra le recensioni su Google, è il Momà della Via dei Rovi con 3.9 stelline su 5 e 654 commenti: prezzi altissimi e troppa attesa, cibo striminzito, proprietario ritenuto scortese e ombrelloni troppo vicini sono i rimproveri più diffusi. Per Davide L. è invece tutto ottimo e impeccabile con tanto di fotografie per dimostralo. Ed è questo infatti uno dei migliori commenti rivolti allo stabilimento. Non la pensa così Maria L. «Non saprei da dove cominciare - scrive la donna -, la musica fastidiosa e ripetitiva, nessuna pausa durante le ore del "riposo", ma questo sarebbe anche di trascurabile rilevanza rispetto al resto», dice sferrando poi il colpo di grazia: «Per dirne una abbiamo ordinato un panino alle 14, ma alle 15 ancora nulla, e quindi … siamo andati via poco dopo, affamati».

Il Lido Rio De Mar Beach conquista 4.9 stelline di gradimento (più di tutti gli stabilimenti) estrapolate dall’ufficiale pagina Facebook e in parte sul motore di ricerca TripAdvisor: i commenti sul social però sono pochissimi (solo 27 persone) e neppure troppo recenti. In maggioranza i commenti risalgono all’anno scorso, ma sono positivi; per l’utente Antonio il Lido è infatti «Fore te Capu». Sul noto sito di recensioni, invece, aumentano i commenti: 637 in tutto di cui 324 giudica la struttura eccellente. Il commento più bello e recente è di Valeria S. che tre settimane fa scrive su Tripadvisor: «Ho trascorso una giornata stupenda al Lido Rio de Mar. San Pietro mi ha sorpresa e godere di un tramonto mozzafiato con cocktail in mano è la pace dei sensi». Il Lido in questione, però, negli anni non ha sempre ricevuto feedback così entusiastici: tra i vecchi commenti presenti online si leggono anche riferimenti negativi riguardo la sporcizia: un anno fa una cliente delusa scriveva infatti su Facebook: «Solo una parola, schifo».

Tante le recensioni positive e attuali che ha ricevuto anche il MurMur Beach con 4.2 di gradimento su Google e 415 commenti. Si legge soprattutto di ombrelloni spaziosi e ben distanziati, location tranquilla e del personale gentile.

«Questo Lido è una splendida scoperta», scriveva Giuseppe D S su Google una settima fa. Il commento peggiore (e il più recente) è però quello di Claudio M. che critica aspramente l’impossibilità di non poter portare in spiaggia bevande e viveri: «Vi dovete solo vergognare - scrive l’uomo duramente -, non potete vietare alla gente di portare un panino da casa. A parte il mare che è eccezionale e anche il Lido non è male - ha continuato, dovete cambiare la politica perché non è giusto per i clienti e soprattutto per la legge».

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Za’ 🌊
    mar 6 settembre 2022 11:11 rispondi a Za’ 🌊

    Il mare di San Pietro in Bevagna è sicuramente uno dei punti più belli del Salento ma il punto ancor più bello è dove si trova il lido “Rio De Mar” perché oltre al punto più bello del mare c’è il lido che con la professionalità dello STAFF, la bellezza del Lido e il divertimento degli happy hour si trascorrono delle Splendide giornate!! Complimenti davvero!!

  • Mario F.
    ven 19 agosto 2022 07:45 rispondi a Mario F.

    È tutta la costa Taranto orientale da Pulsano a San Pietro ridotta in queste misere condizioni. Non esiste una convinta volontà di cambiare. I nostri amministratori si impreziosiscono di belle parole ma i fatti fanno emergere le crude verità. Non invito mai amici che provengono da altre realtà perché ho vergogna, stavamo meglio 40 anni fa?

    • Roberta S
      ven 19 agosto 2022 11:37 rispondi a Roberta S

      È davvero un peccato Mario,ma non posso darti torto ,sono appena tornata a Milano e credo proprio che il Salento non mi vedrà più,gran bel mare e gran bei paesi da visitare abbastanza gestiti .Ma l'accoglienza, l'organizzazione e la sporcizia di San Pietro in Bevagna non la dimenticheremo,davvero peccato!!!

  • Leonardo Casamassima
    gio 18 agosto 2022 06:29 rispondi a Leonardo Casamassima

    Multato perché il tagliando del parcheggio era scivolato per 3/4 nel cruscotto posizionando il parasole ed era visibile solo un pezzo. ...ok, comprendo, peggio per me. Ma andare avanti e indietro per cercare un vigile inesistente e trovare la ZTL gia attiva dal pomeriggio è semplicemente squallido. Cara classe politica Manduriana, se state facendo il possibile per disincentivare il turismo locale, ci stete riuscendo benissimo. Assieme ai gestori dei locali incapaci nella gestione manageriale e del personale, ineducati come la quasi totalità dei lavoratori stagionali (comprensibile il motivo) e con prezzi ingiustificati vista la mancanza di qualità, servizi e igiene. San Pietro in Bevagna, mare meraviglioso, ma tutto il reato da radere al suolo.

    • Roberta S
      ven 19 agosto 2022 11:19 rispondi a Roberta S

      Hai proprio ragione,rientrata a Milano da San Pietro in Bevagna da 3 giorni,Manon vedevo l'ora.

  • Lorenzo
    mer 17 agosto 2022 04:17 rispondi a Lorenzo

    Scusate manca nella lista: Rio Chidro playa de Messico. Ben 5 stelle più una incoraggiamento. Gratis su tutti i fronti, parcheggi con solo 5 € ( in nero) tutto il giorno, ben 0,5 mq di sabbia a disposizione per ogni bagnante, ombrellone fisso anche di notte, tenda da campeggio senza limiti di posizione, doccia, orinatoio e cacatoio con acqua corrente sorgiva, smaltimento rifiuti senza raccolta differenziata ovunque tu voglia ( meglio se tra i canneti), tuffi dal ponte e rutto libero in abbinata a rumorosi scarichi di gas intestinali. Il tutto nella riserva naturale del fiume Chidro con tasso di inquinamento acque da staffilococchi in abbinata forse a scarichi abusivi di qualche residenza/attività in loco. Venite numerosi e accampatevi senza regole tanto...... 🤣🤣🤣🤣 Evidenze cumpa ' evidenze... Evviva Mexico evviva Manduria evviva l' anarchia totale. Vai Gregory Pac 😜

    • Marcello M.
      gio 18 agosto 2022 01:01 rispondi a Marcello M.

      Ma perché bisogna mettere un muraglione? Perché bisogna fare delle ordinanze per avere un minimo di rispetto e accortezza per le nostre eccellenze? Sono d’accordo con Lorenzo ma finché la mentalità non cambia e i luoghi e i turisti non vengono rispettati tutto resterà anarchia pura. Faccio una previsione: fra 5-6 anni s.Pietro tornerà ad essere quella di 40 anni fa, con le Fiat 126 con carrello carico di frigorifero e le reti e materassi che scendono da manduria per passare l’estate dal 29 giugno al 3 di settembre… qui resteremo solo noi proprietari con il bar di Beato aperto dove puoi trovare gelato patatine e caffè, i turisti scapperanno in altri luoghi qui intorno dove possono riposare e divertirsi ad un giusto prezzo. Spero che l’evoluzione non sia solo parcheggi a pagamento e un comando di polizia urbana sempre chiuso che non ha neanche un pos per pagare gli abbonamenti…

    • Massimo
      mer 17 agosto 2022 09:50 rispondi a Massimo

      Eccezionale

    • Cri
      mer 17 agosto 2022 08:52 rispondi a Cri

      😂😂😂😂😂🤣🤣🤣🤣🤣

    • Gregorio1
      mer 17 agosto 2022 07:42 rispondi a Gregorio1

      Ah,ah,ah,. 🤣🤣🤣Bravo Lorenzo , condivido 👍Quarant'anni addietro era una riserva che tutti rispettavano,... mentre oggi, . è, ...a INGRESSO LIBERO !! Pecorà !! Mitti nù murajoni a giru a giru !! .. Eh !... Siccome non si RISPETTANO le ordinanze !!!

      • Lorenzo
        gio 18 agosto 2022 04:59 rispondi a Lorenzo

        Ricordati quando vi erano le barchette dei pescatori legate alle chianche sotto il ponte. Quando si raccoglievano i sannaccioni che galleggiavano, quando con la cesta vicino alle canne potevi pescare un anguilla e le sorgive di acqua nella sabbia avevano la fila di cristiani con il mile che riempivano per poi bere l' acqua salmastra, toccasana a detta dei vecchi per curare il fegato. 🤣🤣🤣

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Tutti gli incroci delle strade che portano verso il mare e della stessa litoranea sono pericolosi perchè la vegetazione lasciata crescere ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...

Oggi si saprà il futuro del Manduria Eccellenza: le diverse ipotesi sul tappeto
La Redazione - lun 14 aprile

E'atteso per oggi pomeriggio il pronunciamento della Procura Federale Territoriale inerente il deferimento pendente in capo all'UG Manduria Sport. Si discuterà di quattro vertenze intentate da altrettanti ex ...