Venerdì, 25 Aprile 2025

Attualità

La fiera delle pettole con la collaborazione della Pro Loco di Manduria

Storia del Natale all'istituto Michele Greco

L'evento L'evento

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “M. Greco”, il dirigente scolastico, Pietro Pulieri e tutti i docenti hanno cominciato a rivivere le magie del Natale attraverso l’evento natalizio “Bagliori di Natale”, rievocando i valori e le tradizioni di questo periodo. Durante il corso della mattinata del 3 dicembre, gli alunni hanno vissuto l’incontro con il professore Michelino Fistetto, studioso di storia patria, sul digiuno dell’Immacolata, approfondendo la cultura religiosa e le tradizioni del nostro territorio. Gli studenti, preparati dalle insegnanti di lettere e di musica, si sono alternati in performances di poesie, brani natalizi, esibizioni canore. Il Comitato Genitori è stato impegnato nei Mercatini di Natale con i lavori artigianali creati con magistrale cura dalle mamme e dagli stessi alunni, è stata organizzata la fiera delle pettole, grazie alla collaborazione della Pro Loco di Manduria.

Tali eventi hanno come finalità la collaborazione tra scuola e famiglia nell’obiettivo comune che è il bene dei nostri ragazzi in un progetto di riqualificazione di spazi della struttura scolastica. Ha fatto da cornice a questo grande evento un meraviglioso allestimento curato dalle nostre docenti di Arte. Siamo entrati nel mese più magico dell’anno. È il periodo che senza dubbio ci coinvolge maggiormente. È la festa più ricca di messaggi autentici e spontanei di tutto il calendario; ogni simbolo racchiude una storia e un insegnamento. In un clima di gioia e di attesa, ricco di stimoli visivi e percettivi, i nostri alunni comprendono i valori universali racchiusi nel periodo dell’Avvento e della Nascita di Gesù; la Scuola dell’Infanzia si trasforma in una “bottega in fermento”; i piccoli della Scuola Primaria partecipano divertiti alla realizzazione dei tradizionali addobbi natalizi e delle recite rappresentative. In questo triste periodo di guerre nel mondo, occorre tornare agli antichi valori che, tuttavia, risultano ancora moderni e soprattutto autentici e che concorrono alla formazione e alla crescita dei nostri alunni. Per questo è importante la collaborazione Scuola-Famiglia e queste gioiose iniziative del Comitato Genitori del nostro Istituto, che ringraziamo tanto per il grande impegno profuso, ne sono l’esempio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Tutti gli incroci delle strade che portano verso il mare e della stessa litoranea sono pericolosi perchè la vegetazione lasciata crescere ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...

Oggi si saprà il futuro del Manduria Eccellenza: le diverse ipotesi sul tappeto
La Redazione - lun 14 aprile

E'atteso per oggi pomeriggio il pronunciamento della Procura Federale Territoriale inerente il deferimento pendente in capo all'UG Manduria Sport. Si discuterà di quattro vertenze intentate da altrettanti ex ...