Martedì, 8 Luglio 2025

Attualità

Si tenta il tutto per tutto

Taglio delle robinie, la delusione dei cittadini e la raccolta firme

Viale Mancini. Scatto di Paolo Calò Viale Mancini. Scatto di Paolo Calò

Dopo la richiesta di monumentalità degli alberi bocciata dalla regione Puglia e la successiva attivazione dei lavori per l’abbattimento delle robinie, già a partire da lunedì prossimo, i membri del comitato “Per Viale Mancini” non si perdono d’animo e sperano ancora in un miracolo attraverso la petizione popolare che partirà in queste.

Dopo aver incassato l’ennesima e forse definitiva delusione, gli attivisti del comitato hanno deciso, nonostante le ore contate, di proseguire comunque con la raccolta delle firme. Facendo affidamento al buon senso della popolazione, alcuni membri già da oggi saranno presenti, dal pomeriggio fino a sera, sul viale Mancini per raccogliere quante più firme possibili. Al momento non si hanno notizie di eventuali manifestazioni nella giornata di lunedì, giorno di apertura del cantiere.

Sempre i membri del comitato si chiedono poi i motivi di questa celerità improvvisa, probabilmente dovuta alla volontà di reprimere qualsiasi altro tipo di iniziativa politica e non, da parte dello stesso comitato o dei partiti di opposizione. Infatti, in poco meno di 12 ore, sono state allertate tutte le forze necessarie per iniziare i lavori e, insieme a loro, il dirigente scolastico dell’edificio scolastico Francesco Prudenzano, la professoressa Anna Cosima Damiana Calabrese. Per il momento, i lavori non interesseranno il tratto di marciapiede adiacente all’edificio per cui le attività didattiche saranno svolte regolarmente.

La notizia dell’abbattimento diffusa ieri da La Voce di Manduria ha destato malumori non solo tra i membri del comitato ma anche tra i cittadini manduriani (più di 150 i commenti negativi solo su Facebook). Chi ormai da tanti anni non vive più a Manduria si è detto deluso da questa scelta, ricordando come togliere degli spazi verdi dalla città non sia mai una ottima scelta. Non sono mancati poi i cittadini che con toni coloriti, hanno espresso la loro opinione contro l’amministrazione. I membri del comitato pro robinie sperano di puntare su questa rabbia per ottenere, in poco meno di 48 ore, quante più firme possibili da inoltrare al sindaco, una petizione che dimostri come la città sia unita per questa causa che impedisca il triste epilogo di una scia di resina e rami spezzati.

Raffaele Montesardo

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Messapico
    dom 24 novembre 2024 07:30 rispondi a Messapico

    Questa maggioranza e opposizione devono dimettersi e non presentarsi più in nessun seggio. La politica è una cosa seria e non un insulto alla intelligenza umana.

  • Gregorio ( quello migliore)
    dom 24 novembre 2024 09:33 rispondi a Gregorio ( quello migliore)

    “ Per ogni albero tagliato 🪵, due nuovi devono essere piantati 🌱🌱“. Questo è il principio che fin dall’ 800 ispira la politica del rimboschimento in Svezia 🇸🇪 e infatti due terzi del paese sono coperti da foreste. 🌳🌳🌳🌳🌳. Purtroppo questo tipo di politica i nostri politici sono molto ma molto indietro ⏮️ . Meditate gente..meditate !! Concludo: LI MUERTI TI LI SORDI…..li fannu cicari 😎😎

  • Manduria in rovina
    sab 23 novembre 2024 04:35 rispondi a Manduria in rovina

    Senza parole.........DIMETTITI CHE HAI FATTO SOLO DANNO

  • Giuanni cu la camisa cranni !!
    sab 23 novembre 2024 01:15 rispondi a Giuanni cu la camisa cranni !!

    Secondo me, Lu Sinnucu nó ‘ncì stai bbuenu cu la capu. !!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...

Disabilità ignorata nelle marine manduriane, lettera al prefetto
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. Dopo settimane di proteste sui social e segnalazioni inviate agli uffici comunali, la voce delle ...