
«Sono andata a fare una passeggiata al fiume Chidro e ho trovato il macello pieno di gazebi, tavoli e addirittura un gruppo elettrogeno pronto per essere montato». Inizia così la lettera di una nostra lettrice che non si è limitata a scrivere al giornale ma è andata più a fondo facendo così emergere una falla nel sistema di controllo e repressione degli abusi sulle spiagge manduriane: i vigili urbani non possono scendere in spiaggia ma devono limitarsi ad elevare sanzioni solo sulla strada.
«Ho chiamato i vigili di Manduria – racconta a signora - e mi dicono che è competenza della Capitaneria di Porto che l’ho chiamata ma mi hanno detto che dovevano intervenire i vigili». Con molta pazienza la lettrice ha richiamato la polizia municipale di Manduria che ha ribadito con fermezza che «non sono autorizzati a scendere in spiaggia». Allora «chi ci deve tutelare?», si chiede la bagnante.
Il comandante del corpo di polizia municipale, Teodoro Nigro, conferma che quella competenza specifica è della polizia marittima e non dei vigili urbani. «La linea dividente del demanio marittimo è molto chiara – dichiara il comandante -, e ognuno deve fare il suo; è sbagliato pensare che i vigili urbani debbano fare i bagnanti con il berretto oppure fare verbali inutili perchè non sono titolari di competenze di polizia marittima».
Conscio delle lamentele, l’ufficiale Nigro conferma, comunque, di aver inviato una pec al comando della Capitaneria di porto chiedendo di intervenire e dicendosi disposto per ogni eventuale collaborazione; purtroppo - aggiunge Nigro - il territorio da controllare è molto vasto e occorrerebbero diverse pattuglie per coprirlo almeno in parte mentre noi ne stiamo garantendo solo una, ad ogni modo - conclude il comandante -, a Manduria non ci siamo solo noi come organi di polizia ma ce sono tanti e non capisoc perchè l'attenzione dei cittadini è sempre e solo puntata su di noi».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
29 commenti
Gregorio
mar 2 agosto 2022 02:37 rispondi a GregorioIl comandante Nigro farebbe bene ad inviare una PEC a se stesso. La viabilità di Manduria a chi spetta??!,Comanda vedi da piazza Garibaldi. a Via Roma si commenta da solo e non solo Questo rispecchia il vostro men,,,,,,,,,,,
Giuseppe Coccioli
mar 2 agosto 2022 10:24 rispondi a Giuseppe CoccioliBuongiorno comandante, ma se Lei dice che è competenza del Demanio, perché conclude il Suo discorso dicendo: a Manduria non ci siamo solo noi, come organi di polizia, ma ce ne sono altri. Pare che ci sia un controsenso, non Le pare? Perché noi cittadini, ci rivolgiamo a Voi? Perché siamo allo sbando più assoluto, siamo gente con una educazione e tanta civiltà, e ne pretendiamo altrettanto, e quando non ci riusciamo, ci giriamo intorno e magari, ci rivolgiamo al primo organo di polizia municipalemunicipale, che siete Voi. Tutto qui. Buon lavoro
Franco
lun 1 agosto 2022 04:44 rispondi a FrancoAvete aperto un posto fisso solo per fare multe??? Chiedete la collaborazione delle altre forze dell' ordine , stanno distruggendo un litorale grazie a questi barbari che con le loro teglie di pasta al forno e melanzane ripiene , stazionano giorni interi. Dove va a espletare i propri bisogni questa gentaglia?? Figuriamoci la settimana di ferragosto cosa accadrà.....vergognatevi barbari
Gregorio
lun 1 agosto 2022 04:38 rispondi a GregorioBravo Comandante, la parola giusta è: INCOMPETENTI , non riuscite a eliminare questo problema che ogni anno si ripete sempre,... peggiorando !!
Colibrì
lun 1 agosto 2022 04:24 rispondi a ColibrìE da giorni e giorni che si parla di questo problema,anzi...da anni,dato che quest'anno non è neanche il primo.E nessuno riesce a risolverlo,o almeno a dare un segnale.Tutti a lavarsi le mani.Temo che il messaggio che stia passando sia FATE QUEL CA..O CHE VI PARE,TANTO NON CONTROLLA NESSUNO.Complimenti all'amministrazione, al sindaco,a i vigili,a la capitaneria di porto a le forze dell'ordine e chi più ne ha piu ne metta.Quanto è mortificante vedere che nonostante tutte le segnalazioni,denunce e articoli su questo giornale nessuno si muova.Permettetemi di dire che sono schifato.
Roberto S.
lun 1 agosto 2022 04:18 rispondi a Roberto S.Che inciviltà,alla faccia dell'assembramento sembra che il covid non c'è più invece c'è ancora,ovviamente questi incivili lasceranno sporcizia dappertutto se si sono portati il gazebo e il gruppo elettrogeno vuoldire che passeranno il fine settimana sulla spiaggia dormire la notte li e poi fare i propri bisogni dove capita per non pagare un bed & breakfast,ma l'igiene la conoscono questi? Sembra la terra di nessuno tutti fanno quello che vogliono,non vi dico quei soggetti dall'accento brindisino con i loro cani senza guinzaglio che fanno i bisogni dappertutto in spiaggia ovviamente lasciandoli li dove sono senza raccoglierli con il rischio di calpestare le feci.Forse è meglio mettere i divieti di portare animali e gazebo ma limitarsi al normale ombrellone e anche segno di decoro urbano
Mauro Sanso'
lun 1 agosto 2022 04:11 rispondi a Mauro Sanso'Assurdo rimpallarsi la palla. Intanto i vigili urbani devono acquisire la segnalazione farla propria e poi collaborare in sinergia con le altre organizzazioni presenti nel sistema. Non può e non deve essere il cittadino a dover organizzare un intervento altrimenti vorrebbe dire essere in presenza di anarchia istituzionale.
Adolfo mastrovito
lun 1 agosto 2022 03:57 rispondi a Adolfo mastrovitoQuesto è il paese di pulcinella dove ognuno fa quello che vuole, forse il sindaco con l'assessore preposto è in ferie o non pervenuto, se fosse competenza di Avetrana o maruggio non so come andrebbero le cose
Antonio
lun 1 agosto 2022 02:16 rispondi a AntonioForse i Vigili Urbani di Manduria non conoscono L'ORDINANZA BALNEARE ANNO 2022 N. 294 del 26/04/2022 della Regione Puglia. Al comma 4 dell'articolo 7 ART. 7 DISPOSIZIONI FINALI .... 4. Al controllo e alla vigilanza provvedono gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia giudiziaria e, in attuazione dell’art. 13, comma 1, della Legge regionale 10 aprile 2015, n. 17, i Corpi di Polizia Municipale dei Comuni costieri. MANDURIA FORSE NON E' PIU' COMUNE COSTIERO
Antonio
lun 1 agosto 2022 02:02 rispondi a AntonioMa a Manduria c'è un mulinello, un campo magnetico, "NU JENTU FULU" che li raccoglie tutti? Che iattura su quel povero territorio, ogni giorno si scende sempre più giù.
Cd
lun 1 agosto 2022 01:50 rispondi a CdComandante si faccia una passeggiata sulla litoranea e poi dice la sua.Io ieri ho fatto Campomarino Torre Colimena era uno schifo. C'erano tratti dov'è la strada si riduceva a una sola corsia Neanche in questi casi la competenza non è sua se è sì .Si dimetta subito
Gregorio
mar 2 agosto 2022 09:25 rispondi a GregorioFesso è!!!!!
Gregorio
lun 1 agosto 2022 01:40 rispondi a GregorioChill sconda a chill , ma alla fine, chi è di competenza ?? I bersaglieri?
Tiziano
lun 1 agosto 2022 01:23 rispondi a TizianoI vigili sono impegnati a mantenere il nastro tricolore.
turista
lun 1 agosto 2022 12:31 rispondi a turistaSe la spiaggia diventera pulito con una macchina ogni mattina presto (come per esempio la spiaggia del punto prosciutto) sarebbe anche soluzionato il problema con gli ombrelloni... https://youtu.be/ds4FLQB3FP8
Manduriano delusissimo
lun 1 agosto 2022 12:26 rispondi a Manduriano delusissimoChe cambiasse barzelletta !!! Se nn è di loro competenza, allora che chiamassero la capitaneria di porto , però intanto intervengono .Nelle province di Brindisi e Lecce forse i vigili sono più "svegli" o si danno più da fare ? Chiedo per mio nonno !
Vincenzo
lun 1 agosto 2022 12:24 rispondi a VincenzoI fenomeni si ripetono, amplificati esponenzialmente da alcuni anni a questa parte. Il comandante Nigro ha dichiarato che nel tempo avrà contezza dei settori in cui intervenire. E’ inconfutabile che non occorre essere investiti dalla impellenza delle quotidiana problematicità, per rendersi conto che, grazie alla collaborazione congiunta di tutte le forze che possono essere messe in campo (polizia locale, capitaneria di porto, guardia costiera, carabinieri, polizia di stato, carabinieri forestali, ARPA e azienda sanitaria locale), e con una generale condivisione d'intenti, la situazione potrebbe essere arginata, prima che sfugga di mano. Il comandante e il Sindaco hanno il dovere istituzionale, quando la sicurezza dell’ordine pubblico e sanità p. è messa a repentaglio, di chiedere al Prefetto l’indizione urgente di una conferenza dei servizi, per l'adozione delle idonee risoluzioni.
Remo nicola
lun 1 agosto 2022 12:22 rispondi a Remo nicolaHo chiesto al mio cane se poteva intervenire a modo suo ma mi ha abbaianto che non poteva perché la competenza sulla spiaggia è dei gatti che devono combattere i topi ecc.
Turista nausesto
lun 1 agosto 2022 11:43 rispondi a Turista nausestoTurista nauseato
Lorenzo
lun 1 agosto 2022 11:07 rispondi a LorenzoLa gente si rivolge ai Vigili Urbani alias Polizia Locale ( sottostimati da anni), perché a mio avviso è l' ultima Istruzione che le è rimasta. Quindi gentile comandante oltre alla relazione sulle pessime condizioni della cartellonistica stradale, dello stato in cui versa la manutenzione della stessa unisca la voce che stessi comuni in Italia con quasi 30 mila abitanti, ma con territorio comunale inferiore, hanno il corpo della polizia Locale con minimo 10 agenti effettivi tutto l' anno e in aggiunta gli ausiliari in estate. Informarsi per credere. Che l' amministrazione integri le mancanze in essere o per il periodo estivo chieda aiuti al questore e/o al Prefetto, ovviamente muovendosi molto tempo prima. Perché la Marina e non solo merita civiltà e rispetto delle regole. Grazie comunque
Antonio sb
lun 1 agosto 2022 10:33 rispondi a Antonio sbE ne vogliamo parlare degli ombrelloni segna Posto???? Fateci caso,ascoltate il loro dialetto o la loro cadenza… su 100 ombrelloni segna posto sono tutti BARESI e BRINDISINI forse c saranno 2 o 3 Manduriani ma credo che lo fanno solo per ripicca…. le forze dell’ordine dovrebbero fare un bel blitz e non passare e sequestrare l’ombrellone con relativi sdraio ma attendere il bagnante chiedere documenti fare verbale e sequestrare successivamente…. Qui purtroppo la gente fa i propri porci comodi suoi xchè aimè non c’è abbastanza controllo…
cittadino
lun 1 agosto 2022 10:24 rispondi a cittadinoCalimero diceva "c'è l'hanno tutti con me perchè sono piccolo e nero". Solo che quello era Carosello (sigh!)
Manduriano
lun 1 agosto 2022 10:21 rispondi a MandurianoUna piccola e fragile freccia in favore della polizia locale la devo spezzare riguardo l’operato di ieri 31 luglio…hanno fatto un buon lavoro sulla tratta del ponte fiume chidro… verbali a raffica complimenti alle due vigilasse che hanno stilato i verbali…. Ma non basta perché i parcheggi selvaggi sulle dune devono essere multate….
Gregorio
mar 2 agosto 2022 02:44 rispondi a GregorioSig Mandriano,,,l'anno e fatto di 365 giorni? Questi adesso l'altro giorno di lavoro lo faranno nel 2023 ??? E cosi via. Opinione
Lorenzo
lun 1 agosto 2022 11:08 rispondi a LorenzoCondivido 👍
un cittadino qualunque
lun 1 agosto 2022 10:06 rispondi a un cittadino qualunqueMi spiace dissentire, ma i Vigili Urbani in questo caso hanno competenza anche loro. In particolar modo nella contestazione di una violazione all'ordinanza (come in questo caso esistente da anni). Possono intervenire tranquillamente quali agenti ed ufficiali di polizia giudiziaria e agenti di P.S. I verbali di constatazione elevati, al di fuori di quelli con responsabilità penali che vanno inviati in Procura, li si inviano agli uffici preposti in questo caso la Capitaneria di Porto. In tutti i litorali d' Italia i Vigili Urbani eseguono i controlli e solo quelli manduriani hanno poteri ridotti?. Fossi in lei, caro Comandante, avrei trovato la scusa migliore tipo che non ha abbastanza personale. E comunque non sarebbe una scusante. Ma perchè non interessate il Prefetto? Se non erro nel Comune abbiamo una figura quale Responsabile della Sicurezza Pubblica, caro Sindaco sia dia da fare.
Qualunquemente
lun 1 agosto 2022 12:52 rispondi a QualunquementePer lei sembra che sia solo un problema della Polizia Locale. Le ricordo che le cd “Forze di Polizia” italiane sono quelle inserite nell’art. 16 della legge 121/81. Lei ben saprà che che la PL non è inserita. Pertanto…… Cordialmente.
LM
lun 1 agosto 2022 08:24 rispondi a LMNon si può accettare un simile ragionamento, il sindaco, penso che abbia l'autorità perché questi atteggiamenti non degenerino in liti incontrollabili. Disgustato.
Egidio Pertoso
lun 1 agosto 2022 08:17 rispondi a Egidio PertosoSe si è conoscenza di fatti che riguardano l' ordine pubblico ( nel caso specifico, assembramenti non autorizzati con devastazioni ambientali e tanto altro) e ci si dichiara impotenti ad intervenire, si interpella il Prefetto di competenza che, con i suoi poteri , in mancanza delle forze dell' ordine, puo' richiedere l'intervento dell' esercito, non escludendo l'uso di idranti, come lo si fa durante alcune legittime manifestazioni. Si fa fatica a capire come vengono messi a capo di compiti delicati funzionari senza titoli e competenze.