
Tre enormi camper sono stati parcheggiati tra le dune di San Pietro in Bevagna all’altezza del fiume Chidro. Gli autocaravan che hanno targa tedesca sono di un modello super lusso della “Morelo” tra i produttori di camper di lusso di maggior successo in Europa. Il modello dei tre giganti della villeggiatura su ruote ha un costo che si aggira tra i 400 e 500 mila euro, secondo gli allestimenti interni.
La zona interessata che offre uno spiazzo carreggiabile retrodunale è contrassegnata dal divieto di sosta con servizio di rimozione forzata. Si ricorda che da quest’anno tutto il litorale lato mare è stato espressamente interdetto alla sosta.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Tiziano Rampazzo
dom 29 ottobre 2023 03:06 rispondi a Tiziano RampazzoMa perché non volete i turisti camperizzati che vi portano soldi e fanno girare l'economia, anche se non utilizzano le aree di sosta camper che sono care quanto una piazzola in campeggio. Meditate perché il turismo in Plein Air, sarà sempre maggiore, ma se le cittadine grandi o piccole si comportano così, è normale che non verrà più nessuno dei camperisti.
Antonio malorgio
dom 29 ottobre 2023 09:32 rispondi a Antonio malorgioVanno multati a tutti i costi del non è possibile che dalla Germania arrivano per deturpare il paesaggio
Lorenzo Libertà per la Marina
sab 28 ottobre 2023 06:09 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaI Crucchi in casa loro hanno nomina di persone attente all' Ambiente e rispettose delle leggi. Ma quando arrivano in Italia si identificano ed assorbono la cultura becera ed incivile di alcuni italiani anche locali che, da decenni distruggono il fiume Chidro con parcheggi auto e disboscamento di canneti. Io non li multerei visto che fotografiamo gli estranei facendo finta di non vedere cosa succede nella riserva naturale del Chidro. Altrimenti siamo solo ipocriti. Opinioni
Giuseppe torrano
sab 28 ottobre 2023 06:06 rispondi a Giuseppe torranoVengono qua e fanno i padroni la polizia municipale che cosa aspetta !!!!!! Fanno i padroni
Vincenzo
sab 28 ottobre 2023 05:57 rispondi a VincenzoLungo il litorale di Manduria, conclusasi la stagione estiva, dove tutti si sentivano nel mirino di ausiliari del traffico e polizia locale, è tornata la tranquillità. I controlli sono scemati, anzi assenti. Finalmente tutti possono dare sfogo ai loro primordiali istinti. Tanto chi controlla? Poi anche Manduria deve fare i conti con gli stalli blu e occorre controllare. In quanto alla marina, se ne riparlerà il prossimo anno, da luglio ai primi di settembre. Adesso, anche i disciplinatissimi (a casa loro) tedeschi possono dare sfogo alle loro irrefrenabili fantasie. Tornando in patria racconteranno di una Parigi / Dakar su sabbia ionica.
Egidio Pertoso
sab 28 ottobre 2023 05:36 rispondi a Egidio PertosoNon saranno mica di qualche troupe cinetelevisiva di quella che sta girando i nuovi episodi della serie "IL MARE FUORI" regolarmente autorizzati ?