Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

La protesta dei residenti del borgo San Giovanni

Tumori e discariche: “molti malati anche nel nostro quartiere”

Marco Barbieri Marco Barbieri

La notizia sull’incidenza di patologie tumorali tra i dipendenti della discarica manduriana gestita dalla sociatà “Manduriambiente”, diffusa ieri dal nostro giornale e ignorata per ora dalle autorità amministrative e dalle forze politiche locali, sta facendo emergere un’altra preoccupante situazione vissuta dai residenti del quartiere San Giovanni, piccolo agglomerato di case distanti poche centinaia di metri dalla stessa discarica. A farlo emergere è uno degli abitanti, Marco Barbieri, già consigliere comunale nella precedente amministrazione.   

«Se da una parte è giusto evidenziare che ci siano dei dipendenti della discarica che subiscono pesanti patologie legate verosimilmente al lavoro svolto durante alcune ore della giornata – scrive Barbieri in un commento alla nostra notizia -, si presume sia altrettanto evidente la situazione di quelle famiglie che abitano nel quartiere San Giovanni e quartiere Cittu Cittu a stretto contatto con le discariche». 

Raggiunto telefonicamente, l’ex consigliere anticipa una prossima iniziativa, anche di natura legale, dei residenti dei due quartieri prossimi al triangolo delle discariche (la dismessa di Cittu Cittu, quella in attività in contrada La Chianca e il vicino impianto di compostaggio). «In queste famiglie – fa sapere Barbieri -, ci sono persone con patologie pesanti che, al contrario dei dipendenti che possono far capo all’Inail, nessuno riconosce nè le risarcirà economicamente». E’ lo stesso abitante che presenta i primi numeri delle patologie. «Nel solo quartiere San Giovanni abitato da 12 famiglie – dice – ci sono 7 persone malati di tumore al cervello e alle vie respiratorie». 

Tra queste, informa sempre Barbieri, anche malati molto giovani già in trattamento chemioterapico. Un dramma tenuto nascosto sinora che starebbe per esplodere. «Già da qualche tempo è in corso la formazione di un gruppo di residenti manduriani affetti da patologie che si presume possano derivare dalla presenza delle discariche, che daranno battaglia nelle aule dei tribunali, rivendicando di essere risarciti per i danni subiti alla salute». Le pratiche sarebbero già nelle mani di un legale specializzato in questo genere di rivendicazioni che ha seguito analoghi casi del quartiere Tamburi di Taranto confinante con l’ex Ilva.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Ale
    gio 1 agosto 2024 02:46 rispondi a Ale

    Signor Marco Barbieri siamo tutti con voi ,sicuramente i tumori sono legati alla discarica e quelli per fare soldi non se ne fregano di nessuno, spero che voglia prendere qualche iniziativa e noi saremo tutti con te ,bravo forza e andiamo avanti possiamo fare qualche manifestazione in piazza anche perche' il problema e' di tutti noi Manduriani

  • Antonio Ruggero
    mer 31 luglio 2024 04:05 rispondi a Antonio Ruggero

    Forse si ignora che Manduria è al primo posto, nella provincia di Taranto, per incidenza tumori! Non solo da discariche ma anche da inquinamento elettromagnetico. E le autorità? TACCIONO! Pian piano ci stanno avvelenandoed uccidendo....

  • Gregorio
    mer 31 luglio 2024 01:17 rispondi a Gregorio

    Tutti i politici che passeggiano nei corridoi del palazzo di città… sono come le tre scimmiette 🙈🙉🙊

  • Gregorio
    mer 31 luglio 2024 12:17 rispondi a Gregorio

    Quando viene contagiato il palazzo??? Chiedo x un amico

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro