Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Lo sfogo di una cittadina

Una cittadina scrive al sindaco: “San Pietro in Bevagna abbandonata, la Bandiera Blu è una caricatura”

Bandiera blu Bandiera blu

Uno sfogo amaro, pieno di frustrazione ma anche di amore per il territorio, quello che arriva dalla signora Angela Massafra, residente a Manduria, che ha deciso di rivolgersi direttamente al sindaco Gregorio Pecoraro per denunciare lo stato di degrado in cui versa la località balneare di San Pietro in Bevagna.

La lettera, inviata al primo cittadino, è un grido d’allarme per l’incuria delle strade, la vegetazione secca e facilmente incendiabile, la spazzatura lungo la litoranea e lo stato di abbandono delle aree un tempo valorizzate. In particolare, la signora Massafra racconta quanto visto nel suo ultimo passaggio lungo la strada che costeggia il cosiddetto “canalone”, dove un incendio ha distrutto per l’ennesima volta la vegetazione, anche a causa della mancata rimozione dell’erba tagliata e lasciata seccare ai margini delle carreggiate.

“La pulizia per voi è tagliare l’erba e lasciarla lì, secca, pronta a incendiarsi? Non mi meraviglio,” scrive la cittadina, che denuncia anche la presenza di rifiuti e sterpaglie lungo le strade che portano al mare, inclusa la stessa litoranea. “Le strade sono invase dalle erbacce e dai rifiuti, muretti a secco crollati, staccionate divelte, interventi fatti anni fa mai più manutentati.”

Non manca una frecciatina all’amministrazione comunale: “L’assessora sa dov’è San Pietro? Visto che chiede a noi cittadini le foto per documentare lo scempio?”. La cittadina lamenta una totale assenza di cura per quella che dovrebbe essere, a suo dire, “la vera ricchezza del territorio”, ovvero il mare e le sue marine.

La lettera si chiude con un appello accorato: “Chiedo che si mandi un mezzo per rivoltare la terra bruciata, tagliare tutto il bruciato e pulire la strada che porta all’area mercatale. Paghiamo fior di tasse e pretendiamo un posto pulito. La Bandiera Blu? Solo una caricatura.”

Infine, la signora Massafra invita il sindaco a recarsi personalmente a San Pietro, magari accompagnato dall’assessora, per constatare lo stato delle cose. “Sono sicura che quello che le ho detto è sotto gli occhi di tutti,” scrive con amarezza, ma anche con speranza.

Un messaggio che, nella sua schiettezza, dà voce a tanti cittadini che, pur amando il proprio territorio, si sentono troppo spesso lasciati soli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 12 giugno 20:14 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Molto probabilmente Sindaco, Presidente del Consiglio e Membri della Giunta sono abituati a vivere così. Tutto normale per questi politici locali. Gente senza cultura del bello che sfrutta la bellezza naturale del Mare per fortuna non creato da loro. Opportunisti allo stato puro 😜Opinioni

  • Francesco lamparelli
    gio 12 giugno 15:14 rispondi a Francesco lamparelli

    Probabilmente gli autisti del sindaco e sua assessorato non conoscono la strada per scendere a s. Pietro. Per il sindaco e suoi assessori, la marina è un opzionale per avere riconoscimenti blu come le strisce portasoldi. Inutile ribadire sempre lo stato di abbandono di strade, pulizia, acqua e fogna da medioevo. La nota positiva per loro strisce blu dappertutto. E aspettiamo le prossime votazioni e speriamo che i Manduriani hanno capito.

  • giu
    gio 12 giugno 13:21 rispondi a giu

    Basta pagare la quota associativa per averla, nessun sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi.

  • Tonino
    gio 12 giugno 08:21 rispondi a Tonino

    Io chiederei a Pecoraro a pubblicare alla cittadinanza irequisiti che hanno portato a Manduria x ottenere la bandiera BLU.

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro