Domenica, 27 Aprile 2025

Giudiziaria

La Cassazione ha respinto il ricorso

Uso improprio di sedia a rotella, isolamento per il detenuto Modeo

Walter Modeo Walter Modeo

La Corte di Cassazione ha respinto definitivamente un ricorso presentato dal detenuto manduriano, Walter Modeo, che si opponeva alla sanzione disciplinare ordinata a suo carico dall’amministrazione penitenziaria del carcere di Opera, a Milano, dove Modeo è rinchiuso da quattro anni. Il 49enne che da tempo lamenta un precario stato di salute con disturbi di vario genere che gli impedirebbero i movimenti, si era presentato al cancello di sbarramento della sua sezione carceraria seduto su una carrozzina prestatagli da un altro detenuto. Per questo era stato punito con cinque giorni di isolamento e esclusione delle attività in comune.  

Il manduriano aveva proposto impugnazione del provvedimento al Tribunale di sorveglianza che aveva respinto la richiesta ritenendo che «l'utilizzo della carrozzina non risultava prescritto da alcuna certificazione medica e che era presente agli atti il certificato medico rilasciato dall'ospedale "San Paolo" di Milano, che non prevedeva l'utilizzo per gli spostamenti di carrozzine o stampelle».

Ritenendo ingiusta la sentenza, il 48enne manduriano, aveva presentato ricorso alla corte suprema che lo ha respinto condannandolo al pagamento delle spese processuali e alla somma di tremila euro in favore della Cassa delle Ammende.    

In una lettera-denuncia inviata al nostro giornale qualche mese fa, Modeo scriveva: «Ricevo torture psico-fisiche, ora basta voglio denunciare tutto». Sottoposto a misura cautelare dal 14 ottobre 2020 perché coinvolto nell’inchiesta sulla presunta “Cupola” mafiosa manduriana (in primo grado è stato condannato a 20 anni di reclusione, 16 anni in appello), Modeo denuncia da tempo un presunto «trattamento carcerario disumano e degrado sanitario».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante ...

Tutte le news
La Redazione - sab 26 aprile

Ci saranno anche 22 giovani e 8 adulti manduriani ai solenni funerali di Papa Francesco che si terranno oggi a Roma. Il gruppo di parrocchiani della chiesa di ...

Omicidio stradale, l’imputato chiede di patteggiare
La Redazione - ven 31 gennaio

Si è svolto ieri il processo sulla morte per incidente stradale del 36enne manduriano, Maurizio Cannarile, avvenuto a marzo del 2024 a Pontenure in provincia di Piacenza. Il giovane che per le ferite riportate cessò  di  vivere ...

Rubò i soldi della nonna, assolto minorenne manduriano
La Redazione - ven 31 gennaio

È stato assolto con formula piena "perché il fatto non sussiste" dal Tribunale per i Minorenni di Lecce un 18enne manduriano che quando era ancora minorenne era finito a processo per furto pluriaggravato in concorso ai danni ...

Colpi di fucile a pompa contro l'abitazione, condanna per Modeo IL VIDEO
1
La Redazione - sab 1 febbraio

Tre anni e otto mesi di reclusione per Walter Modeo, pluripregiudicato di 49 anni e assoluzione per A. C. di 64 anni. Si è chiuso così il processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato nel Tribunale di Taranto, ...