Sabato, 5 Aprile 2025

Storie d'imprese

Consiglio enogastro turistici

Viaggio in Puglia, 5 prodotti tipici da portare a casa

Puglia Puglia © La Voce Di Manduria

La Puglia, meta ambita di moltissimi turisti durante le stagioni estive, è una terra che incanta per la sua natura selvaggia e le suggestive coste frastagliate e bagnate da un mare limpido e cristallino.

Non solo spiagge e mare, però: questa regione del sud Italia conserva anche una tradizione storica e culturale molto radicata; facendo un tour nelle principali città del Salento e dintorni, si potranno scoprire luoghi davvero affascinanti, caratterizzati da chiese rupestri, castelli risalenti al Medioevo, torri saracene, trulli, masserie e borghi d'arte.

Ciascuno di questi luoghi conserva tradizioni culinarie davvero gustose e degne di essere provate almeno una volta; in questo articolo, dunque, verranno selezionati e descritti 5 dei più famosi prodotti tipici pugliesi da poter portare a casa.

I 5 ricordi della Puglia da portare con sé

La tradizione del popolo pugliese scorre anche attraverso la sua radicata e succulenta gastronomia; chi deciderà di optare per una vacanza in Puglia, quindi, non potrà fare a meno di portare a casa deliziose leccornie capaci di soddisfare i gusti anche dei più esigenti:

I pasticciotti

I pasticciotti pugliesi sono delle prelibatezze assolutamente da provare, specie per gli amanti del dolce. Una ricetta molto semplice, caratterizzata da pasta frolla ripiena di crema; una vera esplosione di gusto per il palato e chi li assaggerà non potrà fare a meno di portarne qualcuno con sé di ritorno dalle vacanze e che, volendo, possono essere fatti in casa seguendo alcune guide presenti online.

I taralli

Quando si parla di gastronomia pugliese è imperativo fare una menzione ai famosi taralli di questa regione. Un prodotto molto famoso che ha bisogno di poche presentazioni; facilmente reperibile in qualsiasi panificio, forno o addirittura nei supermercati.

I taralli pugliesi rappresentano il tipico ricordo culinario da portare a parenti e amici, anche perché si conservano in maniera impeccabile nelle loro confezioni.

Il Primitivo

Gli amanti del buon vino potranno fare preziose scorte scegliendo uno dei prodotti più importanti del territorio: il Primitivo. Questa eccellenza pugliese trova la sua versione più pregiata nel Primitivo di Manduria, prodotto tra Taranto e Brindisi.

Per chi ha desiderio di portare con sé qualche bottiglia di questo rinomato vino pugliese ma teme per il trasporto durante il viaggio, il consiglio è di aspettare il ritorno a casa e ordinare il Primitivo di Manduria su Tannico, un’enoteca online che vanta ben 2.500 cantine in catalogo e che permette di ricevere la bottiglia desiderata senza alcuna preoccupazione.

Le orecchiette

Chi è stato almeno una volta in Puglia non potrà aver fatto a meno di provare uno dei suoi prodotti più tipici: le orecchiette.

Acquistabili presso negozi di gastronomia locale o anche nei supermercati, le orecchiette, con le loro tipiche forme tondeggianti dagli incavi curvi, conservano in ogni confezione la testimonianza della tipica pasta artigianale pugliese.

Il pane di Altamura

La Puglia è famosa anche per le sue tipiche pagnotte in grano duro, ideali da consumare sia al naturale che farcite, oppure creando delle bruschette condite con olio extravergine d'oliva locale e pomodorini. Quello più famoso è senza dubbio il pane di Altamura, che farà venire certamente il desiderio di portarne un po’ via con sé durante il viaggio di ritorno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 aprile

Oltre alle strisce blu disseminate su tutto il litorale, l’amministrazione comunale ha deciso di affidare ai privati le aree di sosta ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 aprile

Il comune di Manduria pagherà due addetti all’informazione e comunicazione politica. Mistero sui loro nomi, si conosce invece quanto costeranno alla ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 aprile

Secondo incontro questa sera del Comitato civico “No sopralzo discarica” a cui fanno parte i partiti di opposizione movimenti civici, ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 4 aprile

Sono diventati virali nelle chat degli avetranesi i video del rocambolesco inseguimento tra un’auto civetta della polizia di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 4 aprile

In previsione dell'estate 2024, il 70% degli italiani si era detto intenzionato a fare una vacanza estiva, mentre il 39% ...

Una pelle al top con i cosmetici bio
La Redazione - lun 17 febbraio

La bellezza autentica nasce dalla natura, e sempre più persone scelgono prodotti biologici per la cura della pelle. I cosmetici bio offrono formule delicate, ricche di principi attivi vegetali e prive di sostanze nocive, garantendo risultati efficaci senza ...

Come richiedere una carta di credito: tutti i passaggi
La Redazione - dom 23 febbraio

L'uso delle carte di credito è sempre più diffuso e rappresenta uno strumento essenziale per la gestione delle spese quotidiane e per l'accesso a servizi online. Nonostante ciò, molte persone che desiderano ottenere questo ...

Netflix abbonamento: quale scegliere e quanto costa davvero?
La Redazione - mer 26 febbraio

Sottoscrivere un abbonamento Netflix è il primo passo per accedere a una delle librerie di contenuti in streaming più ampie e variegate del momento. Con una enorme scelta di film, serie TV e documentari, Netflix è ormai ...