Giovedì, 3 Aprile 2025

Attualità

Un'ammissione di colpa in piena regola, insomma, che non lascia spazio ad incomprensioni e che gli inquirenti non risparmieranno per chiedere la pena più appropriata.

Nelle chat il racconto delle torture: "cu li mazzi a 'ncapu" ASCOLTA L'AUDIO ORIGINALE

L L'aggressione | © La Voce di Manduria

Non c'erano solo video, ma anche audio-messaggi nelle chat del gruppo degli «orfanelli» finite nei fascicoli delle due procure joniche che indagano sulla morte del sessantaseienne manduriano, Antonio Cosimo Stano. Sono dialoghi raggelanti, forse ancor più delle immagini delle aggressioni che i componenti del branco si scambiavano sui social come trofei.
Chiacchiere tra ragazzini, all'apparenza innocui, il cui contenuto fa tremare i polsi se si pensa soprattutto all'epilogo di quelle scorribande notturne. Sembrano voci di bambini, alcune dimostrano avere un'età inferiore di quella dei sei minorenni fermati e poi rinchiusi nel «Fornelli» di Bari, il carcere per minori dove sono stati destinati a seguito dell'interrogatorio di garanzia.

La data in cui sono stati registrati non è nota, sicuramente prima che la loro vittima fosse ricoverata, probabilmente nel periodo del Carnevale quando, secondo la testimonianza dei vicini, i raid si sono intensificati. Gli audio, di pochi secondi, sono la cronaca di ciò che era avvenuto la sera prima. In uno si descrive l'episodio dell'incursione di gruppo, quello del video delle bastonate diffuso dalla polizia. La voce giovanile racconta ai compagni assenti i particolari dell'ultima bestialità. Noni uagliù, ma ui jerubu vedè, No ragazzi, dovevate vedere (trovarvi), spiega con vanto il ragazzo che narra l'accaduto nel suo dialetto che si traduce per renderla comprensibile a tutti.

Un'ammissione di colpa in piena regola, insomma, che non lascia spazio ad incomprensioni e che gli inquirenti non risparmieranno per chiedere la pena più appropriata. Dall'altra parte gli avvocati degli arrestati stanno già preparando gli atti per il tribunale del riesame a cui chiederanno la scarcerazione dei loro assistiti o la misura alternativa. Il collegio difensivo è composto da Cosimo Micera, Antonio Liagi, Pier Giovanni Lupo, Davide Parlatano, Gaetano Vitale, Lorenzo Bullo, Nicola Marseglia, Franz Pesare e Armando Pasanisi.

ASCOLTA L'AUDIO qui sotto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Mamma
    lun 6 maggio 2019 08:36 rispondi a Mamma

    Vvergogna avete fallito come essere umani...ora è giusto che pagate per tutto quello che avete commesso a quel povero signore che non ha potuto difendersi dalle vostre cattiverie. Mi fanno pena i vostri genitori hanno anche loro fallito Non vi hanno saputo dare una giusta educazione.

  • Mina
    lun 6 maggio 2019 07:48 rispondi a Mina

    Complimenti!Le mamme che ancora sminuiscono quanto accaduto....Non serve dare colpa a Manduria,se i vostri figli si annoiano...non è per noia che si è così crudeli,non per noia si prende a bastonate un uomo..non è la noia,ma la mancanza di rispetto e umanità!Non serve ora piangere e lasciare strazianti interviste,lo strazio è SOLO ciò che hanno commesso questi fenomeni!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

Dimissioni a sorpresa nella giunta Pecoraro. Questa mattina a lasciare l'incarico è stato l'assessore e vicesindaco Vito Andrea Mariggiò. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

Un'impugnazione davanti al Tar di Bari e due comitati spontanei, uno messo in piedi dai partiti di opposizione e l'altro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

E’ di mille euro al giorno l’incasso delle strisce blu disseminate in tutto il territorio di Manduria. Negli ultimi due mesi rendicontati dalla Compark ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 aprile

Proseguono speditamente i lavori di smantellamento della vecchia pavimentazione dei marciapiedi di Viale Mancini a Manduria. Nella giornata di ieri ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 aprile

Fondata nel 1893, Klingspor è un’azienda leader nel settore degli abrasivi, con oltre un secolo di esperienza nello sviluppo di soluzioni ...

Daspo per 19 tifosi biancoverdi sino a dieci anni di divieto e obbligo di firma
La Redazione - sab 22 marzo

Martedì scorso la domiciliazione degli avvisi, ieri erano già pronte le Daspo per i 19 tifosi del Manduria indagati a vario titolo di manifestazione non organizzata, scoppio di petardi e di frasi minatorie ...

Libera da tutte le mafie sfila a Sava e il sindaco di Manduria a Trapani
La Redazione - dom 23 marzo

Mentre il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro e l’assessora Fabiana Rossetti partecipavano a Trapani alla giornata in ricordo di tutte le vittime innocenti di mafia, viaggio ovviamente pagato con fondi comunali, il presidio ...

Difesa d'ufficio dell'Ug Manduria per i 19 ultras daspati
La Redazione - dom 23 marzo

Difesa d’ufficio da parte della vicepresidente dell’Ug Manduria, Elsa Occhilupo, per i 19 ultras raggiunti da altrettanto Daspo del questore che vieta loro di assistere agli incontri di calcio per periodi che vanno dai due ai dieci ...