Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Giudiziaria

Si è aperto ieri, con la formula del giudizio immediato, il processo a carico dei primi due minorenni manduriani accusati di far parte del gruppo degli «orfanelli»

Processo ai bulli, chiesta la messa in prova

Tribunale Taranto Tribunale Taranto | © La Voce di Manduria

Si è aperto ieri, con la formula del giudizio immediato, il processo a carico dei primi due minorenni manduriani accusati di far parte del gruppo degli «orfanelli» ritenuti responsabili delle ripetute violenze che avrebbero portato alla morte il pensionato 65enne di Manduria, Antonio Cosimo Stano. I loro difensori, Dario Blandamura e Piergiovanni Lupo, hanno chiesto la messa alla prova dei propri assistiti che devono rispondere a vario titolo e in concorso con altri quattordici indagati - undici minori e tre maggiorenni -, di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e, il reato più pesante di tutti, di tortura aggravata dalla sopraggiunta morte del pensionato. I giudici Tiziana Lotito, presidente, a latere Federica Rotondo, si sono riservati di decidere rinviando tutto all’udienza che si terrà il 21 novembre prossimo.

In caso di accoglimento della richiesta, il processo si sospenderà e nel frattempo ai giovani sarà data la possibilità di riparare al danno procurato mediante la messa alla prova per un periodo che non può essere superiore ai tre anni. Il minore in questo caso viene affidato ai servizi minorili dell’amministrazione della giustizia che si occupano di valutarne un miglioramento nella condotta, di sostenerlo e controllarlo durante tutto il periodo di messa in prova. Terminata questa fase, gli uffici depositano una relazione al giudice che, in caso di parere favorevole, estinguerà il reato. La posizione dei due minori che ieri sono comparsi in aula al fianco die propri genitori e degli avvocati, è molto diversa. Il più piccolo, difeso dall’avvocato Blandamura, al momento del reato aveva da poco compiuto i 16 anni e nei suoi confronti non è mai stata applicata nessuna misura restrittiva a differenza di tutti gli altri quindici giovani che sono stati sottoposti a misure cautelari detentive. Il sedicenne è stato indagato verso la fine delle indagini preliminari e deve rispondere di un unico episodio di violenza a danno del pensionato durante il quale, secondo la difesa, avrebbe avuto un ruolo non attivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un’operatrice sanitaria è rimasta ustionata per l’esplosione del telefono cellulare che aveva in tasca. E’ ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un atto vandalico ha danneggiato una figura in terracotta del “Calvario”, l’antico monumento che si trova in Piazza Vittorio Emanuele a Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Dal primo gennaio circa 1800 manduriani sono privi di medico di famiglia per il pensionamento del curante, dottor Fanuli. Questa volta la responsabilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato ...

Decesso per infezione ospedaliera, maxi risarcimento dal Tribunale di Brindisi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Il Tribunale di Brindisi (giudice Francesco Giliberti), ha condannato la ASL di Brindisi al risarcimento del danno pari a circa 1,3 milioni di euro, oltre interessi, in favore del marito, dei figli e dei nipoti di una signora ...

Evasione fiscale, 2 anni all’imprenditore e assoluzione per il commercialista
La Redazione - mer 11 dicembre 2024

Due anni di reclusione con la pena sospesa per l’imprenditore accusato di avere evaso l’Iva per circa 637mila euro e assoluzione per il suo commercialista che rispondeva di concorso per gli stessi reati. Si è ...

Vigili indagati per falso, il caso è archiviato
La Redazione - sab 14 dicembre 2024

Due agenti della polizia locale di Manduria che erano stati denunciati con l’accusa di aver falsificato i verbali di un sopralluogo su un fabbricato con cospetti abusi edilizi, sono stati prosciolti con l’archiviazione per «infondatezza ...