Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

Il suo avvocato proporrà un patteggiamento di pena

A giudizio l’aggressore dell’operatrice 118 di Manduria

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto

Giovedì prossimo 9 gennaio il 48enne savese, A.U. che il 30 novembre scorso aggredì l’operatrice del 118 di Manduria, dovrà comparire davanti alla gip del Tribunale di Taranto, Gianna Martino per l’udienza preliminare che deciderà il suo futuro processuale. Il suo avvocato, Alessandro Cavallo, ha già proposto un patteggiamento per il suo assistito attualmente sottoposto alla misura dell’obbligo di firma. 

A seguito di quell’aggressione, l’indagato savese è stato il primo in provincia di Taranto ad essere arrestato in applicazione della nuova legge che ha introdotto la misura restrittiva della flagranza di reato postuma, vale a dire anche dopo due giorni dall’aver commesso il reato in caso di atti di violenza nei confronti di operatori della sanità. 

Il 30 novembre, durante le fasi di soccorso a sua madre gravemente malata che morì subito dopo o durante l’intervento dei sanitari, il 48enne strappò con violenza dalle mani della soccorritrice il monitor per la misurazione dei parametri causandole dei traumi ad un polso guaribili in 15 giorni.

Il giorno dopo il pubblico ministero Filomena Di Tursi chiese ed ottenne l’arresto ai domiciliari rendendo impossibile per l’indagato la sua partecipazione al funerale della madre e alla sepoltura del giorno dopo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    sab 4 gennaio 09:10 rispondi a Marco

    Rinunciare al funerale del proprio genitore è già una brutta condanna. Molti latitanti partecipano agli eventi religiosi... matrimoni e battesimi e funerali con carrozza ed elicotteri.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...