
Ieri mattina gli agenti della polizia di Stato del locale commissariato hanno arrestato a Manduria un minorenne trovato in possesso di una pistola con una ventina di proiettili. Gli investigatori alla guida della commissaria Marinella Martina, su ordine del pubblico ministero della Procura dei minori, hanno affidato il giovane indagato ai genitori per la custodia della detenzione ai domiciliari.
Non è dato sapere se l’arma sia stata trovata addosso al minore durante un controllo casuale o se è stata trovata in casa nel corso di una perquisizione domiciliare. La pistola perfettamente funzionante passerà ora al vaglio degli specialisti della polizia che cercheranno di scoprire l’origine dal numero di matricola, qualora fosse ancora integra, o se è stata utilizzata in recenti attentati di fuoco consumati in zona. Non si conoscono altri particolari dell’inquietante episodio di delinquenza minorile che mette ancora una volta in luce un tessuto giovanile messapico particolarmente attratto dal crimine.
Dopo il triste episodio del pensionato Antonio Stano, morto per le violenze fisiche e psicologiche degli «orfanelli», un branco di bulli, in gran parte minori, che si facevano così chiamare nelle chat dove diffondevano i video delle «bravate» sul povero Stano, altri due fatti di cronaca con protagonisti minori hanno scosso l’indifferente comunità della città del Primitivo. Quello dello scorso mese di agosto, il primo, quando una comitiva di giovani turisti del Nord Italia che trascorreva la notte di ferragosto sulla spiaggia a San Pietro in Bevagna è stata aggredita e derubata da ragazzi del posto. E il più recente pestaggio di un adulto che era intervenuto per proteggere il figlio preso di mira dai bulli, alcuni dei quali minori, nella centralissima e affollata Piazza Vittorio Emanuele. Su entrambi i casi ad indagare è la polizia del commissariato di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Limone Nero
mar 17 dicembre 2024 07:25 rispondi a Limone NeroSe controllano anche le borse delle signore ne trovi di armi.
Manduria in rovina
mar 17 dicembre 2024 02:53 rispondi a Manduria in rovinaIo lo ripeterò a vita,tutto sta NELL'EDUCAZIONE che viene data in casa.....videosorveglianza????? Bah se rigano un auto mostrano subito il video dell'artefice,opinioni?
Dino Conta
mar 17 dicembre 2024 02:20 rispondi a Dino ContaTutto apposto... l'importante è che mettiamo targa e assicurazione sui monopattini
Marco
mar 17 dicembre 2024 12:48 rispondi a MarcoÈ figlio di qualche guardia giurata??
Enzo
mar 17 dicembre 2024 03:33 rispondi a EnzoProbabilmente sta facendo apprendistato-tirocinio
Maurizio Dinoi
mar 17 dicembre 2024 11:36 rispondi a Maurizio DinoiIl Codice Penale è sempre di più dalla parte di chi delinque,in carcere ci va solo chi viene beccato con la pistola fumante vicino ad un corpo esamine,altrimenti basta avere l'ISEE basso per potersi permettere i soliti azzeccagarbugli svuotacarceri a patrocinio gratuito,per i criminali s'intende,l'onerosa parcella la paga lo Stato e quindi anche le vittime dei delinquenti stessi.
Ale
mar 17 dicembre 2024 08:54 rispondi a AleCome mai con tante telecamere di video sorveglianza non sono stati ancora individuati questi delinquenti , ma mi chiedo la video sorveglianza su Manduria e' attiva o non funzionano
Gregorio
mar 17 dicembre 2024 08:39 rispondi a GregorioSi attivano solo con un’alzata di mano 🙋♀️🙋🙋♂️……🤣 ogni riferimento è puramente casuale 🤣!!