Mercoledì, 30 Aprile 2025

Attualità

Attentato incendiaro allo studio dell'avvocato Cagnetta

Attentato incendiaro allo studio dell Attentato incendiaro allo studio dell'avvocato Cagnetta | © n.c.TARANTO — Un attentato incendiario che non lascia dubbi ha parzialmente distrutto l'altro ieri sera lo studio di un noto avvocato di Taranto, Massimiliano Cagnetta, quarantadue anni, civilista. I piromani che hanno agito indisturbati dopo le 21,30, quando l'avvocato ha lasciato lo studio per andare a casa, hanno versato della benzina attraverso la fessura della porta blindata dell'ufficio del professionista situato al secondo piano di uno stabile in via Principe Amedeo. L'incendio è stato spento dai vigili del fuoco del distaccamento di Taranto che hanno trovato sul pianerottolo una bottiglia sporca di benzina e una cannuccia usata dai malviventi per far passare il liquido al di là del portoncino prima di dare fuoco con un fiammifero. Le fiamme hanno distrutto divani, sedie e tavolini e hanno annerito le pareti del corridoio d'ingresso e della sala d'attesa. A dare l'allarme sono stati gli inquilini del palazzo richiamati dall'odore di bruciato e dal fumo che provenivano dallo studio legale nel cui interno vi era un cucciolo di pastore tedesco che ha rischiato di morire asfissiato. Sul caso indagano gli agenti della sezione Volanti della questura che stanno analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza di un tabaccaio e un supermercato che si trovano di fronte al civico 314. Gli inquirenti ipotizzano una ritorsione legata all'attività professionale dell'avvocato che tre anni fa fu vittima di alcuni estorsori i quali furono arrestati e condannati in primo e secondo grado grazie alla sua denuncia. Il nome del civilista, comunque, è noto anche per il suo coinvolgimento in una presunta truffa alle assicurazioni. L'inchiesta che lo ha riguardato terminò con 47 ordinanze di custodia cautelare eseguite a dicembre del 2010 dalla polizia stradale di Taranto a carico di automobilisti, periti e quattro avvocati tra cui Cagnetta che ottenne i domiciliari. Il ricorso in Cassazione fece rinviare il fascicolo al tribunale della libertà che anò il provvedimento di custodia cautelare per mancanza di motivazioni. Le indagini della polizia stradale coordinate dal pm Salvatore Cosentino, iniziarono nei primi mesi del 2007 a seguito di una querela presentata dalla compagnia di assicurazioni Groupama (ex Nuova Tirrena). Attualmente l'avvocato è indagato a piede libero e spera in un'archiviazione per pieno proscioglimento. A metterlo nei guai, un assegno risarcitorio per un falso incidente transitato nel suo conto corrente bancario. Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...