Mercoledì, 20 Agosto 2025

Ambiente

Tavolo inter istituzionale

Cattivi odori, il sindaco lancia il censimento dei siti sensibili

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha annunciato nuove iniziative per affrontare in modo concreto la questione degli odori molesti che da tempo affliggono diverse zone della città.

L’amministrazione comunale ha deciso di istituire un tavolo tecnico allargato che vedrà coinvolti, oltre al Comune di Manduria, anche la Regione Puglia e la Provincia di Taranto. L’obiettivo è duplice, fa sapere il sindaco, da un lato monitorare il fenomeno, dall’altro individuare con precisione le possibili fonti responsabili delle emissioni odorigene.

Il tavolo tecnico avrà il compito di effettuare un censimento degli impianti presenti sul territorio che potrebbero essere all’origine del disagio. Attraverso un lavoro congiunto tra enti locali e autorità regionali, si intende costruire una mappa aggiornata delle attività potenzialmente impattanti, così da poter intervenire con provvedimenti mirati e tempestivi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Antonio Ruggero
    lun 4 agosto 18:29 rispondi a Antonio Ruggero

    Era in attesa del suo turno per fare il vaccino anti Covid.....

  • Giusto
    lun 4 agosto 15:42 rispondi a Giusto

    Nella foto si evince che ha la mascherina,chiedo per la puzza o per pinocchio!!!Grazie

  • Pietro
    lun 4 agosto 14:37 rispondi a Pietro

    Non ci sono più parole. Sono anni che denunciamo questa puzza nauseabonda e siamo ancora alla commissione? Ma Sindaco, non sono proprio questi enti che stanno imponendo a Manduria l'ampliamento e l'innalzamento della discarica de "La Chianca " fino a 14 metri? Non riusciamo a capire quello che dice. Ci siamo persi qualcosa negli ultimi tempi?

  • Pietro
    lun 4 agosto 14:36 rispondi a Pietro

    Non ci sono più parole. Sono anni che denunciamo questa puzza nauseabonda e siamo ancora alla commissione? Ma Sindaco, non sono proprio questi enti che stanno imponendo a Manduria l'ampliamento e l'innalzamento della discarica de "La Chianca " fino a 14 metri? Non riusciamo a capire quello che dice. Ci siamo persi qualcosa negli ultimi tempi?

  • Antonio Ruggero
    lun 4 agosto 14:05 rispondi a Antonio Ruggero

    Il ritorno della mummia!............

  • CRICORIU SPARIMIAMPIETTU
    lun 4 agosto 12:24 rispondi a CRICORIU SPARIMIAMPIETTU

    Approfitto della situazione per sottolineare il lavoro troppo superficiale di questa amministrazione che giustamente dice: se volete il servizio , DOVETE pagare 💰. Va bene, ok i cittadini pagano. Ma, dopo succede questo, "tagliano" su questo servizio ma LA TASSA RIMANE, non è che tagliano i servizi e tagliano le tasse.. questo mai. Tutto questo è riferito alla nuova pubblicità sui cartelloni sparsi in tutta la città. Di cosa parliamo? Dei rifiuti INGOMBRANTI, dove l'amministrazione comunale per "eliminare" questo fastidioso servizio pubblico usa la strategia dei LUNGHI giorni di permanenza dell'ingombrante stesso. Devi buttare il materasso? Il giorno stabilito è..mmh il 30 settembre !! Come dicono a Manduria: PILLAI !.. CÀ LU MENU ALLU FONDU MIA , E LU PICCÌU 🔥!!

  • Gregory
    lun 4 agosto 12:05 rispondi a Gregory

    Cose da Pazzi, fino a ieri non esistevano i cattivi odori e adesso cosa fanno???? Chiedo mica sarà finito la mangiatoia???? Opinione

  • Giuanni
    lun 4 agosto 12:04 rispondi a Giuanni

    ...ancora allu "individuari" stai ? È stamu bbueni allora !!!

  • Giuseppe Forcignanò
    lun 4 agosto 10:49 rispondi a Giuseppe Forcignanò

    Ancora "fuffa" (o truffa). Il sindaco lo sa benissimo da dove viene il cattivo odore. La solita presa in giro.....

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 4 agosto 07:27 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ogni nuova amministrazione il censimento 🤣🤣 La classica strategia del far vedere che si farebbe qualcosa. I siti che potrebbero produrre MOLESTIE OLFATTIVE si conoscono da decenni e pagano anche l' Imu o no? Ancora oggi certa politica ha la convinzione che il popolino sia " maccabbeo". Penso che qualcuno in veste di RESPONSABILE SANITARIO TERRITORIALE abbia fatto decine di Ordinanze per qualsiasi cosa, tranne che per le molestie olfattive. Esiste il NASO ELETTRONICO strumento tecnologico in utilizzo da decenni 😜 Opinioni

    • mino
      lun 4 agosto 23:17 rispondi a mino

      Tutta la politica italiana ha la convinzione che il popolo sia maccabbeo,altrimenti non staremmo ai piedi di cristo,pagando pure l aria che respiriamo! Manifestazioni mai,scioperi mai,prese di posizione mai,e se poco poco avessimo lo spunto a manifestare,hanno fatto la legge ad hoc per pararsi il culo,vietando gli assembramenti,quando invece il popolo ,se compatto,ha voce in capitolo superiore a quei cadaveri in giacca e cravatta...

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        mar 5 agosto 09:59 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        La gente non manifesta più. Ad Urmo quando si manifestava contro il depuratore dei savesi, parecchi hanno ricevuto condanne penali. Oggi l' unico sistema che si ha per manifestazione il dissenso è, a mio avviso costituire Comitati legali con presidente e direttivo, davanti ad un notaio il tutto registrarlo presso l'assessorato di competenza in Regione. Una volta ottenuto il documento, recarsi in comune e protocollare statuto, cariche e attestazione Regionale. A quel punto ogni volta che manifesti e/o fai gazebo per far conoscere le tue ragioni, comunichi alla Questura il giorno orario e il responsabile. Solo con la legge e i documenti a posto e senza spaccare o danneggiare cose altri, puoi far tremare il potere dei despota. Poi puoi fare anche eventi culturali e tesseramenti per creare la cassa finalizzata a mantenere viva l' associazione e proseguire le tue battaglie civili. 😜

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

È partito ufficialmente ieri, martedì 19 agosto, il campo estivo “E!State Liberi”, promosso da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro ...

Sopralzo e cattivi odori, Mazzarano convoca Emiliano
La Redazione - lun 12 maggio

Archiviato il sopralzo, contro il quale si attende solo il pronunciamento del Tar di Bari chiamato ad esprimersi dal Comune di Manduria, il tavolo della politica passa ora alle molestie olfattive provenienti dal «polo delle discariche» ...

Blitz alla discarica Li Cicci dell’assessora regionale all’Ambiente
La Redazione - mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, Michele Mazzarano, sulla discarica dismessa e abbandonata in contrada «Li Cicci» a ...

Oggi a Bari si parlerà della discarica, ma il sindaco preferisce le cerimonie
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, saranno oggetto di discussione nella commissione Ambiente della Regione Puglia. A relazione ...