
Giuseppe Annichiarico, già dirigente del commissariato di Manduria, è il nuovo Vicario della Questura di Vicenza, un incarico assunto ufficialmente il 16 agosto. Il questore della provincia di Vicenza, Dario Sallustio, ha espresso il suo benvenuto e augurato un proficuo lavoro al nuovo dirigente, sottolineando l'importanza del ruolo che Annichiarico andrà a ricoprire.
UN PERCORSO PROFESSIONALE DI RILIEVO
Nato l'8 febbraio 1969 a Grottaglie, in provincia di Taranto, Giuseppe Annichiarico ha alle spalle una carriera ricca di esperienze significative. Prima di approdare a Vicenza, ha prestato servizio presso la Questura di Verona, dove dal giugno 2019 ha ricoperto l'incarico di dirigente della Divisione Anticrimine. Questo ruolo gli ha permesso di acquisire una profonda conoscenza delle dinamiche criminali e delle strategie di prevenzione e contrasto.
ESPERIENZE PRECEDENTI E INCARICHI DI RILIEVO
Il curriculum di Annichiarico è costellato di incarichi di grande responsabilità. Nel 2018 è stato dirigente del Reparto Prevenzione Crimine "Campania", mentre nel 2016 ha guidato il Reparto Prevenzione Crimine "Calabria". Ancor prima, nel 2015, ha diretto la DIGOS della Questura di Taranto, e tra il 2013 e il 2012 ha avuto la responsabilità della Squadra Mobile delle Questure di Foggia e Campobasso. Non mancano esperienze come dirigente di vari commissariati, tra cui quelli di Martina Franca e Manduria, e incarichi presso la Questura di Mantova, dove ha operato in diversi uffici, tra cui l'Anticrimine, la Polizia Postale, l'Ufficio di Gabinetto e l'UPGSP.
Dal quotidiano www.lapiazzaweb.it/
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Gregorio di lorenzo
dom 18 agosto 2024 09:47 rispondi a Gregorio di lorenzoPerò, se fosse vero... non capisco perché un dipendente d'azienda se sbaglia viene sanzionato o licenziato. Questi dipendenti pubblici, se commettono un errore, sono promossi. Mistero.
CarloGiufre'
dom 18 agosto 2024 08:07 rispondi a CarloGiufre'Nel 2007 l’allora commissario della Polizia di Stato Giuseppe Annicchiarico che dirigeva il commissariato di P.S. di Manduria, aveva indagato e fatto arrestare Agostino Dimitri, medico neurologo professionista ben conosciuto e stimato a Manduria e Angelo Caroli, rispettivamente presidente e consigliere della Vis Nova Messapica, società dilettantistica di pallacanestro che milita in serie D , con l’accusa di estorsione nei confronti di due loro tesserati (secondo l’accusa avrebbero preteso denaro per lo svincolo del tesserino), Infatti, dopo tre anni per Di Mitri e Caroli è arrivata l’assoluzione “perché il fatto non sussiste“, che confermò l’errore di valutazione giudiziaria compiuta a carico dei due dirigenti sportivi, i quali non dovevano essere indagati e quindi conseguentemente tantomeno arrestati.