Venerdì, 25 Aprile 2025

Ambiente

Intervento video dell’ex politico

Depuratore, Curri smonta le promesse di Aqp e Comune

Antonio Curri Antonio Curri

«Per favore, basta promesse ma risposte concrete». Con questo cartello l’ingegnere manduriano Antonio Curri, apre un intervento video, pubblicato sul suo profilo Facebook, in cui fa luce su alcuni punti ancora oscuri del costruendo depuratore consortile di Manduria e Sava. L’analisi dettagliata dell’esperto (oltre a ricoprire importanti cariche politiche a Manduria è stato presidente dell’Ordine provinciale degli ingegneri di Taranto), smentisce quanto dichiarato in un recente dibattito dai funzionari di Acquedotto pugliese invitati dall’amministrazione del sindaco Gregorio Pecoraro, ad intervenire in un convegno organizzato nell’aula consigliare del comune di Manduria.
«Chi trarrà sicuramente vantaggio dall’opera in costruzione in zona Urmo Belsito – afferma Curri – saranno i savesi che hanno la rete fognante ma senza recapito e le zone di Manduria ancora prive di fogna perchè il vecchio depuratore, oltre a non essere a norma, non è in gradi di accogliere ulteriori reflui».
Per quanto riguarda le marine, del tutto sprovviste di rete fognante e in gran parte anche di quella idrica, il servizio è tutt’altro che certo contrariamente a quanto si sforzano di far credere gli attuali amministratori comunali e lo stesso Aqp. «Non si sa ancora l’entità dell’investimento necessario né dove saranno recuperati i fondi», ha fatto sapere Curri facendo i conti in tasca ad Aqp che ha sinora speso o impegnato più di 17 milioni di euro. «Ma solo per i reflui di Manduria e Sava», mentre per l’agglomerato delle marine, fa sapere il tecnico, che comprende una vasta area che va da Torre Colimena sino al territorio comunale manduriano di Monaco-Mirante, non c’è nessuna copertura economica né una previsione dei costi.

L’ex sindaco e assessore, ha inoltre scoperto che nelle planimetrie presentate da Aqp in quella assemblea in municipio, mancava addirittura la zona di Monaco-Mirante. Non solo. Altro punto oscuro che non sarebbe stato preso in considerazione dai tecnici dell’ente idrico e dall’amministrazione comunale, riguarda l’acquisizione delle strade dove allocare le future tubature. Problema questo, sostiene Curri, che Aqp ha scaricato al comune che dovrebbe farsi carico i tutto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Ingegnere ambientale
    lun 17 giugno 2024 09:26 rispondi a Ingegnere ambientale

    Dispensatore di consigli per gli altri. Eticamente e professionalmente scorretto

  • Cricoriu
    sab 11 maggio 2024 09:26 rispondi a Cricoriu

    Come al solito adesso si scoprono tutte le cose "storte"... Sempre colpa di altri. E magari quando c'erano loro faciunu Puru pesciu.

  • Gregorio
    gio 9 maggio 2024 10:08 rispondi a Gregorio

    Il mio motto è: È stata progettata di notte “ . Mi direte : Cosa significa? . E io rispondo: Di notte 💤, perché troppo stanchi e NON lucidi nel fare i progetti, cioè, fatta a caz(bbiipp) ti cani !! ( scusate l’espressione, ma è così !).

  • Pietro
    gio 9 maggio 2024 02:28 rispondi a Pietro

    Caro ingegnere, sono anni che trovi falle in questo sgangherato progetto voluto da Regione e soprattutto Acquedotto Pugliese. Ormai abbiamo capito tutti che ci sono in ballo un sacco di soldi, e sai da dove li recupereranno in futuro? Saremo NOI. L'acquedotto non vede l'ora di addebitare sulle fatture le spese della fognatura e depurazione! E dire che l'altro giorno ho letto che l'ARPA ha certificato che il nostro mare è più che pulito (pur con tutti i pozzi neri che ci sono). Francamente non so che pensare...

  • Antonio Saracino
    gio 9 maggio 2024 08:42 rispondi a Antonio Saracino

    Vorrei ricordare che ad aprile 2017 il depuratore poteva essere costruito in località Serpenti se il gruppo Tutti insieme per Manduria (consiglieri comunali Bentivoglio Dicursi e Girardi) avesse votato a favore. L'ingegnere Curri era il presidente di quel gruppo. Purtroppo è andata diversamente ed ora a piangere sarà Urmo Belsito e tutto il litorale.

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Tutti gli incroci delle strade che portano verso il mare e della stessa litoranea sono pericolosi perchè la vegetazione lasciata crescere ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Ampliamento della discarica, oggi se ne discute in Regione
La Redazione - lun 17 marzo

L’ampliamento della discarica di Manduria gestita da Manduriambiente sarà argomento di discussione oggi nella quinta Commissione regionale presieduta da Michele Mazzarano. ...

No al sopralzo della discarica, oggi parte il Comitato cittadino
La Redazione - mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia contro il parere della Asl, Arpa e amministrazione comunale messapica. E’ prevista alle ...

Il comune incarica Sticchi Damiani per bloccare l’ampliamento della discarica
La Redazione - gio 27 marzo

Sarà l’avvocato amministrativista leccese, Saverio Sticchi Damiani, a curare gli interessi del Comune di Manduria nel ricorso che sarà presentato al Tar di Bari per chiedere l’annullamento delibera ...