Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Con l’obbligo del braccialetto elettronico

Ex marito ossessivo ottiene nuovamente i domiciliari

Stalker Stalker

Lascia nuovamente il carcere per gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico il 45enne manduriano arrestato per la seconda volta per molestie all’ex moglie. Ieri il presunto stalker è stato scarcerato dal Tribunale del riesame che ha accolto le richieste presentate dai suoi avvocati, Daniela Giuca e Davide Parlatano. La difesa, rappresentata ieri dall’avvocata Giuca che ha discusso il ricorso, ha puntato sulle condizioni psicologiche dell’imputato e sull’unicità dell’episodio a seguito del quale, lo scorso 12 settembre, si sono riaperte per lui le porte della casa circondariale di Taranto dove era già stato perché denunciato dalla ex moglie. In particolare l’avvocata Giuca ha fatto notare ai giudici che due dei tre momenti di avvicinamento alla moglie e al figlio contestati all’imputato, riguardavano passaggi obbligati per recarsi a casa dei genitori e per acquistare dei prodotti alimentari, mentre nel terzo caso l’uomo si trovava in uno stato di alterazione di natura alcolica. Nessuno dei comportamenti, ha sostenuto la difesa,  rientrabili nello stalking.

Nell’interrogatorio di garanzia, al termine del quale il gip Benedetto Ruberto aveva confermato la misura cautelare in carcere, il manduriano assistito dall’avvocato Parlatano aveva risposto alle domande del giudice dicendosi dispiaciuto dell’accaduto e giustificando la sua presenza vicino la casa della sua ex prima e in seguito davanti la sede del commissariato di polizia dove la donna si era rifugiata, con un senso di protezione verso il figlio minore

L’indagato precedentemente era stato già arrestato e scarcerato nuovamente con l’obbligo del braccialetto anti stalking e il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dall’ex moglie. Nonostante questo si era fatto sorprendere dalla polizia mentre passava più volte dalla strada dove ha sede il commissariato sapendo che lì si era rifugiata la donna. Sottoposto ad alcol test era risultato positivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    ven 4 ottobre 2024 10:11 rispondi a Marco

    Non esistono più i matrimoni di una volta dove si andava avanti assieme con l'aiuto delle rispettive famiglie...

  • Manduriano
    ven 4 ottobre 2024 09:39 rispondi a Manduriano

    In italia tutti possono delinquere,tanto dopo un giorno sono a casa,ci pensano gli avvocati,che a mio parere dovrebbero rifiutarsi di difendere questi personaggi,se succederà qualcosa alla donna dovrebbero arrestare anche lui.

    • Gregorio
      sab 5 ottobre 2024 04:02 rispondi a Gregorio

      Bravo, giusta osservazione, l’avvocato difensore deve fare da GARANTE, solo così si evitano ( in futuro) le gravi conseguenze !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...