![Manduriambiente Manduriambiente](/Upload/Images/21-06-2023/993716_Schermata_2023_06_21_alle_17_32_47.png)
Il piano rifiuti prevedeva la chiusura della discarica di Manduria, invece ieri la giunta Emiliano, a sei mesi dalla fine della legislatura, ha aumentato definitivamente la volumetria così come inchiesto dall’azienda. Un fallimento su tutta la linea per i manduriani che speravano di togliersi finalmente la piaga di essere la pattumiera di Puglia.
Invece gli impianti sulla via per an Cosimo saranno potenziati mentre il sindaco Pecoraro promuove alla Bit di Milano il territorio messapica e il vino Primitivo e la giunta è tutta impegnata per organizzare la prossima Fiera Pessima o a ritirare bandiere di sostenibilità ovunque.
Contro tale ipotesi, c’è da ricordare, si erano espressi la Asl, l’Arpa, il Consiglio comunale di Manduria all’unanimità, tutti i consiglieri regionali di opposizione e quelli che gravitano attorno alla maggioranza Pecoraro a partire dai grillini che promettevano battaglia.
Invece i piani della società di Reggio Emilia sono passati nel silenzio generale. «Un provvedimento necessario e urgente», commenta l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani che risponde operativamente al bisogno prioritario di smaltimento in discarica dei rifiuti «in attuazione - spiega -, del Piano regionale come misura straordinaria dovuta all'emergenza concreta di ritrovarsi i rifiuti per le strade a breve, come da informazioni comunicate da Ager».
La volumetria originaria della discarica era pari a 630.000 metri cubi con altezza media dei fronti di 7 metri e un’estensione pari a 109.000 metri quadrati. Saturata la volumetria, nel 2013, con provvedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale ottenuta con decreto dirigenziale regionale è stato autorizzato l’abbancamento di ulteriori volumetrie pari a 388.000 metri cubi. Esauriti anche questi, gli investitori emiliani non intendono perdere l’affare e insistono con una seconda richiesta di innalzamento delle campate che raggiungerebbero un’altezza di 14 metri e spazio ad altri 150.000 metri cubi di spazzatura per un totale di 1.168.000 metri cubi di rifiuto solido urbano.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Pietro Focaccia
oggi, mer 12 febbraio 18:55 rispondi a Pietro Focacciac'è chi confonde il PD con i DS, c'è anche chi confonde Emiliano con il PD, menre Emiliano era es è un battitore libero che ha fatto tutti i giochi possibili imbarcando in giunta e nei maggiori enti regionali compresa Aquedotto Pugliese a uomini della destra che volentieri si sono acconciati. Dunque pensare prima di parlare.
Pietro
oggi, mer 12 febbraio 16:20 rispondi a PietroNon ci sono parole per commentare l'operato di Emiliano e company, che approvano l'aumento della mega discarica di Manduria, contro i pareri contrari di ASL e ARPA che è la stessa agenzia regionale che tutela l'ambiente. Qui siamo in presenza da anni, di reati contro l'ambiente e la salute dei manduriani. Ieri sera verso le venti e trenta l'aria era irrespirabile, sembrava di essere in un "sentinaro"! Perché PD e 5 Stelle ci fate questo? Senza vergogna approvate il progetto dell'ampliamento, quando Manduria aspetta ancora la bonifica dell'altra discarica "li Cicci"? Possibile che nessuno riesce a fermare questa gente? Come mai?
Antonio Ruggero
oggi, mer 12 febbraio 13:51 rispondi a Antonio RuggeroE, come dicono a Roma:" li mejo m.....tua". C'è dietro il business dei rifiuti, che nessun politico disdegna@
Fernando Maria Maurizio Potenza
oggi, mer 12 febbraio 13:25 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaD'accordissimo, sono anni che se ne parla e tutti zitti facendo finta di niente. Interessi oscuri di una politica che sta facendo morire questa città e non solo nel senso lato. Adesso è iniziata la pre campagna elettorale, e guarda caso, qualcuno inizia a defilarsi per guadagnare consensi. A me sembra che in questa Città, la pelle dei cittadini vale meno di un ceppo di Primitivo...
Ex votante a sx
oggi, mer 12 febbraio 12:38 rispondi a Ex votante a sxCioè questo continua cmq a prendere voti a Manduria...ma ci rendiamo conto... grazie DS e Grillini .. Manduria vi è grata
Jack
oggi, mer 12 febbraio 11:20 rispondi a JackMaledetti,se esiste il karma,quei soldi non ve li dovete godere!
Ale
oggi, mer 12 febbraio 08:25 rispondi a AlePurtroppo i nostri politici non hanno la capacita' e la forza per opporsi , quindi stiamo messi male , nessuno indica cosa fare ,tutti zitti .Alle prossime elezioni tutti questi politici sia di maggioranza che di opposizione dovrebbero essere asfaltati da nuove forze , speriamo
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, mer 12 febbraio 08:11 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaPenso proprio che i Ds e loro soci in Regione, alle prossime elezioni Regionali e Comunali a Manduria faranno il pieno... 😜 di " capocchie". Consiglio al ragioniere sig. Pecoraro di lasciare la politica e dedicarsi ad un club del Milan oppure agli ortaggi biologici da inviare ai vip italiani. Ma Legambiente Manduria? 🤣🤣🤣🤣🤣Opinioni