Mercoledì, 12 Febbraio 2025

Cronaca

La rabbia dei residenti

Nuova tragedia sfiorata al solito incrocio della morte

L’incidente L’incidente

Ancora un incidente, sempre lì, sulla Manduria Maruggio e anche questa volta si è sfiorata la tragedia con “solo” quattro feriti per un miracolo non gravi. I carabinieri si occuperanno di ricostruire la dinamica e attribuire la responsabilità dell’incidente mentre i residenti del popoloso quartiere periferico di Manduria riprendono la protesta silenziosa ricordando, solo sui social, la pericolosità di quel tratto di strada e in particolare di quell’incrocio che ha visto già troppi incidenti, alcuni molto gravi e un paio mortali negli ultimi anni. Più volte i cittadino hanno invocato l'installazione di dossi o altri sistemi per limitare la velocità e la canalizzazione di quel fatale incrocio. 

 Uno scontro tremendo tra due auto che hanno sfondato il recinto di un negozio di lampadari sfiorando le vetrine e danneggiando la parte in muratura dello stabile. E quattro feriti, tutti ricoverati in diversi ospedali, fortunatamente nessuno in gravi condizioni. E’ avvenuto ieri pomeriggio sulla Manduria Maruggio, al solito incrocio della contrada «Torre Bianca» dove la stradina secondaria che proviene dalla frazione di Uggiano Montefusco s’immette sulla trafficatissima provinciale già teatro di altri incidenti, anche mortali. 

Le auto coinvolte, una Dacia e una Citroen C3 sono entrate nel piazzale interno di un negozio di lampadari. Una delle due ha finito la corsa ruote in aria a due passi dalle delicate vetrine.  Sulla prima auto viaggiava una coppia di quarantottenni di Maruggio, l’altra, quella ribaltata, trasportava due giovani manduriani, fratello e sorella. La centrale operativa del 118 di Taranto dove è arrivato l’allarme della centrale unica dell’emergenza, ha inviato un’ambulanza dalla postazione di Avetrana perché quella di Manduria era occupata su un altro intervento. L’altro mezzo di soccorso, con l’automedica, sono invece partiti da Oria e Francavilla Fontana. Le due autoambulanze hanno accompagnato due feriti a testa, la coppia di Maruggio all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria e i due giovani all’ospedale Perrino di Brindisi. Nessuno, fortunatamente, in codice rosso.   

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco del distaccamento di Manduria. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • fabio
    oggi, mer 12 febbraio 18:49 rispondi a fabio

    STOP! Arrestarsi allo Stop. Semplice.

  • Katia
    oggi, mer 12 febbraio 18:45 rispondi a Katia

    Cosa strana che la maggior parte di incidenti è causato da gente del luogo.Educazione stradale da primitivi

  • Marco
    oggi, mer 12 febbraio 10:51 rispondi a Marco

    Ma perché non restringere le corsie con delle barriere?? Come accade in autostrada nei cantieri stradali? Limitando la velocità sicuramente è possibile frenate i veicoli evitando incidenti...

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    oggi, mer 12 febbraio 09:54 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Sono anni che quell'incrocio miete vittime stradali. Basterebbe un semaforo che tante telecamere che non servono a prevenire gli incidenti stradali ma solo a fare cassa.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, mer 12 febbraio 07:52 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Mi domando : Provincia di Taranto, Comune di Manduria e Comandante della Polizia Locale, a quando soluzioni tecniche e pratiche finalizzate ad evitare incidenti, infermità e morti? Dove vanno a finire i denari incassati dalle sanzioni? Comandante è ora di agire o no? Stessa cosa sugli incroci alla Marina siti sulla Maruggio Nardò ' Opinioni

    • Tommaso
      oggi, mer 12 febbraio 09:09 rispondi a Tommaso

      Ma perchè deve essere sempre colpa degli altri? Se non rispettiamo la segnaletica e non sappiamo guidare quali sono queste "soluzioni tecniche"? Sono curioso...

      • Uccio
        oggi, mer 12 febbraio 15:52 rispondi a Uccio

        Sig Tommaso condivido il tutto, sai è più facile accusare gli altri.Quande macchine transitano e quandi incidenti succedono? Se ci sono sciagurati o assassini al volante si precipitassero da soli e non coinvolgente gente ONESTA,,,,Assassini al volante . opinione

      • Uccio
        oggi, mer 12 febbraio 15:51 rispondi a Uccio

        Sig Tommaso condivido il tutto, sai è più facile accusare gli altri.Quande macchine transitano e quandi incidenti succedono? Se ci sono sciagurati o assassini al volante si precipitassero da soli e non coinvolgente gente ONESTA,,,,Assassini al volante .opinione

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        oggi, mer 12 febbraio 14:25 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Vedo che lei ha un opinione degli autisti Manduriani molto bassa. Però lei senza dubbio è l' eccellenza italiana. Le soluzioni tecniche sono quelle che oggi nel 2025 hanno anche il supporto tecnologico. Capita di percorrere la strada del mare che va dall' incrocio grande di Torre Colimena a Torre lapillo. Appena si varca il confine Taranto/Lecce gia le strisce orizzontali sia di mezzadria ( da noi la mezzadria è ancora un concetto agricolo) che indicanti il ciglio stradale son ben marcate, evidenti e non scompaiono in un mese dopo averle fatte " nuove". Mentre per gli incroci, lascio a lei la visione con i suoi occhi così potrà constatare le scelte tecniche supportate dalla tecnologia. Non menziono le curve e i paletti lungo il ciglio stradale bianchi con punta nera e catadiottri incorporati. Mentre va da quelle parti, si porti anche il Comandante della Locale magari si ricorda.Opinioni

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        oggi, mer 12 febbraio 10:18 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Gentilissimo, la tecnologia non è solo internet, il cellulare o il computer, lo sa vero? Se lei è abituato al nulla fuori da casa sua, non è colpa mia. Ogni tanto vada nelle province limitrofe, non lontane e guardi come sono segnalati gli incroci pericolosi 😜 Dopo di che, nei miei commenti non prenda solo quello che le conviene, parlo anche di OBBLIGHI DI LEGGE, spettanti alle istituzione che, con gli introiti delle multe DEVONO PER LEGGE reinvestire in segnaletiche orizzontali e verticali e non limitandosi a cartellonistiche anni 50' del secolo scorso . Poi se Lei ritenesse che gli incroci di Burraco e via Chidro alle Marine siano altezza di un paese civile, bene ogni tanto porti anche lei fiori alle colonnine commemorative. 😜 Educare e prevenire è un obbligo di legge. Opinioni

        • Tommaso
          oggi, mer 12 febbraio 11:26

          Prima di tutto lei ha parlato di soluzioni tecniche e non tecnologiche, esiste una differenza tra questi due termini, lo sa vero? Detto questo, l'incidente in questione ha visto protagonisti residenti del territorio che ben conoscono le strade, questo mi fa pensare che tu puoi adottare tutte le soluzioni TECNOLOGICHE che vuoi ma se siamo delle capre a guidare lo siamo in ogni caso. Puoi segnalare gli incroci in ogni modo, anche con maxischermi che ti fanno vedere chi sta venendo dall'altra parte, maxi fari che illuminano gli incroci di notte, gli incoscienti ci saranno sempre. Ergo, la colpa è degli automobilisti che hanno poca prudenza, soprattutto in Italia, difatti vada a vedere dove si posiziona l'Italia nelle classifiche della "qualità di guida". Altro discorso è invece dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse, sicuramente la qualità media delle nostre strade fa pena.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Pubblichiamo di seguito la nota del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia che prende posizione contro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Tre anni senza un primario. L'ultimo, con incarico provvisorio, è morto nel 2022 mentre visitava i malati dopo 24 ore di turno continuativo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Il piano rifiuti prevedeva la chiusura della discarica di Manduria, invece ieri la giunta Emiliano, a sei mesi dalla fine della legislatura, ha aumentato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

Ancora un incidente, sempre lì, sulla Manduria Maruggio e anche questa volta si è sfiorata la tragedia con “solo” quattro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 12 febbraio

“Un incontro per fare il punto su Manduria, un centro particolarmente importante per l’area ionica, che attraversa un momento di grave difficoltà ...

La piccola Diana come Ettore, travolta e uccisa da un'auto pirata IL VIDEO
La Redazione - sab 1 febbraio

Come Ettore, il randagio di quartiere travolto e ucciso da un’auto pirata a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, un caso simile è stato immortalato dalle telecamere a Oria, in provincia di Brindisi. ...

"Rosso Jannik" e diritti, il campione "perdona" il comune di Manduria
La Redazione - dom 2 febbraio

Non è vero che Jannik Sinner sia rimasto indifferente al Primitivo a lui dedicato dal Comune di Manduria con tanto di sua raffigurazione e nome sull'etichetta. Il numero uno del tennis mondiale, ci ha pensato alla speciale ...

Voragine sull'antico canale a pochi passi dal futuro parcheggio sotterraneo
La Redazione - dom 2 febbraio

Un’altra voragine si è aperta su una strada di Manduria per fortuna senza conseguenze per le persone o le macchine che transitavano in quel momento. La strada è quella che dall’incrocio con il viale ...