Giovedì, 21 Agosto 2025

Storie d'imprese

"L’indagine, pur configurandosi come un passaggio procedurale previsto dalla legge, ha generato una serie di conseguenze personali e professionali per gli agenti coinvolti"

Poliziotti indagati, il sindaco Mosap apre una raccolta fondi per sostenere i colleghi

Polizia Polizia

Il Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (MOSAP) ha annunciato l’avvio di una raccolta fondi in favore dei due agenti del commissariato di Grottaglie attualmente indagati per atto dovuto nell’ambito dell’inchiesta sulla morte del criminale responsabile dell’uccisione del carabiniere Carlo Legrottaglie.

I due poliziotti erano intervenuti nel corso di un violento conflitto a fuoco, durante il quale si sono trovati a fronteggiare soggetti armati in una situazione definita dal sindacato “di gravissimo pericolo per la collettività”. L’indagine, pur configurandosi come un passaggio procedurale previsto dalla legge, ha generato una serie di conseguenze personali e professionali per gli agenti coinvolti.

«I colleghi – ha dichiarato il segretario generale del sindacato, Fabio Conestà –, si sono trovati a rischiare la vita per proteggere la cittadinanza. Oggi, per quell’intervento, sono sottoposti a indagine. Una procedura tecnicamente dovuta, ma che comporta per loro un costo umano ed economico elevatissimo: spese legali e peritali importanti, carriera sospesa e potenziali ripercussioni disciplinari.»

Di fronte a questa situazione, il Mosap ha deciso di promuovere una campagna di solidarietà concreta, pubblicizzando una raccolta fondi attiva sulla piattaforma GoFundMe. Le donazioni raccolte saranno interamente destinate ai due agenti attraverso un conto corrente da loro indicato e saranno utilizzate per coprire le spese legali legate alla vicenda giudiziaria.

«Come sindacato – ha aggiunto il Segretario Generale – non possiamo restare in silenzio mentre chi serve lo Stato rischia di essere abbandonato. È il momento di dimostrare solidarietà e vicinanza concreta. Invitiamo tutti, cittadini, colleghi e sostenitori delle forze dell’ordine, a contribuire a questa causa.»

Chi desidera partecipare alla raccolta fondi può farlo attraverso il seguente link:
https://www.gofundme.com/f/sostegno-per-spese-legali-poliziotti-indagati-a-grottaglie

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Morgante porta a Manduria il congresso provinciale di Noi Moderati
La Redazione - sab 21 giugno

Con il titolo “Costruttori di Politica”, prende ufficialmente il via il primo Congresso Provinciale su Terra Jonica del partito "Noi Moderati" che fa riferimento all’onorevole Maurizio Lupi.  L’evento ...

Tariffa gas: meglio fissa o variabile? Vantaggi e svantaggi
La Redazione - gio 26 giugno

Convertire il riscaldamento di casa in un costo prevedibile o giocare d’anticipo puntando sui ribassi del mercato? È il dubbio che assale molti consumatori dopo la fine del servizio di tutela. ...

Giocare fa bene al cuore e al cervello: lo dicono anche i neurologi
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare la memoria, ridurre lo stress e rafforzare le relazioni. Sempre più neurologi sostengono ...