Mercoledì, 30 Aprile 2025

Cultura

Alla Marugj-Frank

Giornata nazionale contro il bullismo, se ne discute a scuola e si produce un video

Contro il bullismo Contro il bullismo

In occasione della “Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo 2023” e in accordo con le finalità previste nel progetto “Star bene a scuola”, la Dirigente, prof.ssa Maria Rita Pisarra, docenti e alunni della Scuola Secondaria di 1^Grado “Marugj-Frank,anche quest’anno hanno deciso di partecipare a questa importante iniziativa. In questi anni così particolari, caratterizzati da un disorientamento dei nostri giovani, si ha più forte la necessità di azioni comuni. I Consigli delle classi prime e seconde hanno proposto diverse attività didattiche: circle time, visione di filmati, letture di brani antologici, discussioni guidate per sensibilizzare i giovani verso questa problematica così attuale. Tutti i ragazzi, inoltre, hanno realizzato, con diversi materiali, elaborati grafico-pittorici e con l’uso di strumenti tecnologici, cortometraggi per evidenziare e contrastare il  fenomeno.

 Inoltre, martedì 7 febbraio, nell’Aula Magna del plesso “Marugj-Frank” è stata ospite la scrittrice, giornalista Gemma Tisci, autrice del libro #Bulliyng, letto dai ragazzi delle classi terze durante l’ora di approfondimento di italiano. Nell’Aula Magna è stata allestita una Mostra di elaborati grafico-pittorici, realizzati dai ragazzi  nel laboratorio di arte, inerenti la tematica. Durante l’incontro i ragazzi hanno presentato le loro performance e riflessioni, ponendo domande all’autrice e partecipando con interesse. Presente anche il Comitato Genitori che ha voluto partecipare alla giornata, donando a tutta la comunità scolastica una spilla con un nodo blu, simbolo della lotta al bullismo contro l’indifferenza. E’ intervenuto all’incontro il Sindaco del Comune di Manduria, Dott. Gregorio Pecoraro e l’Assessore alle Politiche Giovanili e Sociali, Dott. Fabiana Rossetti che hanno consegnato delle matite agli alunni. Questo incontro sottolinea la volontà comune di creare una vera alleanza educativa, coinvolgendo Scuola, Famiglia ed Istituzioni che con i loro passi condivisi, collaborino a costruire un impegno che deve crescere ogni giorno con nuove impronte.

 Il Parlamento italiano ha approvato il 18 maggio 2017 la legge 71/2017, “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, una legge  che prevede misure prevalentemente a carattere educativo/rieducativo. La legge pone al centro il ruolo dell’istituzione scolastica nella prevenzione e nella gestione del fenomeno, per questo l’Istituto Comprensivo “M. Greco”,  sempre attento ai problemi e alle esigenze dei nostri ragazzi, ha deciso di promuovere tali iniziative, approfondendo questa importante tematica.

Il bullismo e il cyberbullismo possono essere sconfitti solo con l’impegno condiviso da tutti! (Sotto il video)

 

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...

“A vele spiegate” la formazione del comprensivo Don Bosco
La Redazione - gio 23 gennaio

Sono tre gli appuntamenti previsti in cartellone per far conoscere l'Offerta Formativa e le attività̀ del Comprensivo “Don Bosco” di Manduria. Il 22, 27 gennaio e 4 febbraio la Scuola apre infatti le sue porte alla cittadinanza ...