Sabato, 19 Aprile 2025

Cronaca

Prese di mira le occupazioni di stalli per disabili

Il carro attrezzi vien di notte e lascia la firma dei carabinieri: “Gru CC”

La “firma” dei carabinieri La “firma” dei carabinieri

Continuano a Manduria le rimozioni forzate notturne di macchine che occupano stalli riservati ai portatori di disabilità. Questa volta il carro attrezzi chiamato dai carabinieri non è stato attivato per liberare spazi pubblici, ma per l’infrazione di divieti privati, quelli davanti casa di chi ha diritto su strade lontane dal centro urbano, privi però di strisce gialle coperte dal nuovo asfalto, ma contrassegnati dal segnale verticale all’ingresso dell'abitazione.

Tre automobilisti ieri mattina, tra via Farini e via Nicotera, hanno avuto la brutta sorpresa di non trovare l’auto dove l’avevano parcheggiata la sera prima. Convinti di aver subito un furto, gli interessati si sono recati alla caserma dei carabinieri per denunciare il malefatto scoprendo l’altra realtà. A portare via le auto, intorno alle tre della notte, non erano stati i ladri ma il carro attrezzi di Torricella chiamato dai carabinieri del turno notturno.

Dopo un primo momento di smarrimento (e di sollievo per aver trovato la macchina), gli automobilisti hanno provato una reazione lamentando lo spavento avuto per il mancato avviso da parte dei carabinieri. Qui hanno scoperto una cosa che hanno verificato tornando a casa: l’avviso c’era e consisteva in una misteriosa sigla (in effetti non per tutti di facile interpretazione) listata sull’asfalto con la bomboletta spray: «GRU CC». Dove “gru” starebbe per carro attrezzi (?) e CC per “carabinieri”. Un rebus che ieri i tre automobilisti hanno imparato a suon di quattrini, circa 400 euro tra multa e costo per il ritiro dell’auto dal deposito che si trova a Sava, oltre a 5 punti della patente in meno. A quanto pare sarebbero in crescita a Manduria le rimozioni forzate da parte dei militari dell’Arma, sempre e solo di notte, per l’occupazione di stalli per disabili, sia pubblici sia privati.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

27 commenti

  • Antonio Uttieri
    gio 21 marzo 2024 10:00 rispondi a Antonio Uttieri

    Ottimo lavoro! Complimenti ai CC! E pazienza se la sigla non è di immediata interpretazione...adesso lo sanno un po' tutti! I posti per i diversamente abili vanno rispettati! Come recitava quel detto? Vuoi il mio posto? Prenditi anche la mia disabilità, altrimenti passa oltre!

  • Rosa Granata
    mer 20 marzo 2024 06:21 rispondi a Rosa Granata

    Se come penso il divieto posto su asta è ben visibile, peggio x chi non ha rispettato il divieto. Magari si agisse sempre con rispetto.

  • Raniero De Leito
    mer 20 marzo 2024 10:26 rispondi a Raniero De Leito

    Fanno bene! Ed allo stesso modo, vanno portate via le auto in sosta davanti ai passi carrabili!!!

  • Filomena Ivan Pietro
    mar 19 marzo 2024 11:05 rispondi a Filomena Ivan Pietro

    Fanno bene a portare via e multare questi maledetti che non riescono a rispettare persone disabili e ingressi pedonale bravi bravi

  • Francesco Lotta
    mar 19 marzo 2024 09:30 rispondi a Francesco Lotta

    magari facessero la stessa cosa a Grottaglie. sosta selvaggia dappertutto tra poco parcheggieranno anche davanti agli ingressi di ospedale, commissariato di ps, carabinieri .al comune nonostante ci sia anche l'ufficio di polizia municipale parcheggiano dappertutto anche sugli spazi riservati ai disabili (menefreghismo totale)

  • Anarchico
    mar 19 marzo 2024 08:13 rispondi a Anarchico

    I carabinieri essendo forze dell'ordine dovrebbero stanare la delinquenza e non fare il lavoro della polizia locale troppo semplice il loro metodo fanno i vigili e i delinquenti ringraziano poveri noi

    • Gianni
      mer 20 marzo 2024 07:02 rispondi a Gianni

      Anche questa è delinquenza!!! Delinquenza stradale

  • giocagio
    mar 19 marzo 2024 03:00 rispondi a giocagio

    A proposito di sigle misteriose è utile sapere che chi è autorizzato alla rimozione di auto in divieto di sosta non è tenuto a segnalare un bel niente. Se uno non trova la propria auto si rivolge alle forze dell'ordine che forniranno le informazioni come in realtà è avvenuto. CMQ a Taranto per esempio si trova una scritta a terra con gesso GRU. Chi vuol capire capisce. Quanto allo stile di chi scrive appare del tutto evidente un malcelato attegiamento da bastian contrario teso a stimolare la pancia e non la testa di molti manduriani chenon aspettano altro.

  • CD
    mar 19 marzo 2024 12:27 rispondi a CD

    È inutile che scrivete a vanvera non so in altre vie ma in via Nicotera il disabile non c'è più. E chi abita la hanno 4 parcheggi due per le loro un cancello senza passo carrabile e uno stallo per disabile che è morto

    • Giorgio
      mer 20 marzo 2024 05:38 rispondi a Giorgio

      Che discorso è, qui si rispetta la segnalazione stradale? Poi se il disabile c'è o no è un problema comunale.. Il posto riservato non è nomimativo😇😇🤣🤣🤣🤔🤔🤔

  • P 60
    mar 19 marzo 2024 11:58 rispondi a P 60

    Finalme iache durante la giornata se ila polizia locale farebbe la stessa cosa i manduriani comincerebbero a rispettare le regole bravi bravi alle forze dell'ordine grazie

  • osservatore
    mar 19 marzo 2024 10:52 rispondi a osservatore

    Cari CC e Comune di Manduria, venite di GIORNO in via Piave.....farete soldi a palate....o su via Roma dopo l'ufficio postale!

  • Mand
    mar 19 marzo 2024 10:43 rispondi a Mand

    cari CC non solo la notte...... grazie

  • Pietro
    mar 19 marzo 2024 10:37 rispondi a Pietro

    E sulla via x uggiano??? Macchina, trattore e carrello sul marciapiede (bacchettone)Grazie forze dell'ordine

  • gerardo
    mar 19 marzo 2024 10:26 rispondi a gerardo

    bene cosi',era ora! avanti tutta !!! alcuni automobilisti sono abituati male e' ora di cambiare cultura e rispetto per il codice della stada e per le persone. chi ha buone gambe non puo' mettere in difficolta' chi ha difficolta' motorie !

  • Mino Marasco
    mar 19 marzo 2024 09:10 rispondi a Mino Marasco

    Ottimo lavoro, inoltre chiederei di verificare più spesso anche altre zone, con lo stesso diritto, per esempio via Pizzolante 2, dove è quasi sempre occupato da auto con nessun diritto. Questo lo posso garantire io, perché lì abita mia suocera. Grazie.

  • Fabiola Capogrosso
    mar 19 marzo 2024 08:52 rispondi a Fabiola Capogrosso

    Perché, esistono stalli privati??? Al massimo ci sono stalli numerati. Ma poi mi chiedo, queste macchine avevano il contrassegno per i disabili esposto? Di giorno o di notte il codice della strada è uguale e parla chiaro. I disabili hanno il diritto di uscire anche la notte. Inoltre mi chiedo anche, ma come mai il direttore del giornale scrive questo genere di articoli???? Quale è la notizia????? Invece di condannare chi utilizza i parcheggi per i disabili impropriamente cerchiamo di giustificarli???? Assurdo. Chi scrive è la mamma di un ragazzo disabile. Vergognatevi.

    • Mand
      mar 19 marzo 2024 10:46 rispondi a Mand

      Penso che l'articolo (ho letto più volte per capire meglio la presunta giustifica) sia ben chiaro, racconta solo l'accaduto e l'operato dei CC, non vi è evidenza di alcuna giustifica. Perché inventare?

    • Nazareno Dinoi
      mar 19 marzo 2024 10:34 rispondi a Nazareno Dinoi

      Fabiola Capogrosso, dove ha letto che si giustificano gli automobilisti?

      • Francesco
        mar 19 marzo 2024 11:30 rispondi a Francesco

        La signora ha perfettamente ragione. Espressioni come "vien di notte" come se ci si dovesse nascondere, e "Prese di mira" come se si trattasse di un atto di vandalismo inducono ad errata interpretazione, Ma tant'è l'italiano, il buon italiano, quello che non lascia fraintendimenti, non è di questa testata. Guai però a farvelo notare!

      • Fabiola CAPOGROSSO
        mar 19 marzo 2024 11:30 rispondi a Fabiola CAPOGROSSO

        Il fatto stesso che scrive un articolo. Il secondo articolo in pochi giorni.

  • Walter
    mar 19 marzo 2024 08:50 rispondi a Walter

    Questa è civiltà,complimenti ai carabinieri

  • CD
    mar 19 marzo 2024 08:46 rispondi a CD

    Io vorrei sapere da qualcuno che ne sa più di me, in via Nicotera lo stallo dove in una settimana sono state portate via 2 auto, il disabile è morto da quasi due anni.

    • Gregorio
      mar 19 marzo 2024 01:50 rispondi a Gregorio

      La denuncia è arrivata tardi, la solita burocrazia !!🤣🤣🤣

    • Giancarlo
      mar 19 marzo 2024 11:36 rispondi a Giancarlo

      E allora, esposto in caserma. La verifica dovrebbero farla le forze preposte, tra cui i vigili, ma forse vogliono una sveglia. E la sveglia arriva così anche ai furboni che non hanno comunicato il decesso del congiunto al comando dei vigili.

  • Dino Conta
    mar 19 marzo 2024 08:15 rispondi a Dino Conta

    Bene ma le auto che il sabato sera si trovano parcheggiate in piazza di fronte al castello quando le leviamo? È possibile fare un salto prima delle 3 di notte?

  • Cittadino del mondo
    mar 19 marzo 2024 08:15 rispondi a Cittadino del mondo

    Lo facessero anche di giorno. Io per poter parcheggiare davanti casa di mia suocera, invalida e con posto riservato e numerato, a volte devo fare dei giri pindarici. Grazie a tutti i maleducati

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal ...

La festa, il ritorno, poi la strage. La ricostruzione
La Redazione - lun 7 aprile

Un sabato sera che cancella quattro giovani vite e quattro telefonate notturne a casa dei genitori che come un terremoto fanno crollare tutto il mondo intorno. È l'incidente stradale in cui hanno perso la vita quattro ragazzi: Giorgia ...

Quattro amori, due funerali
La Redazione - lun 7 aprile

Due funerali per quattro amici. Le famiglie di Anita, Paolo, Giorgia e Giovanni, hanno deciso così. Insieme sino alla fine, anche nell’ultimo saluto in chiesa le due coppie si troveranno davanti a quell’altare che nei loro sogni futuri doveva essere addobbato ...

Gigli bianchi sui banchi si scuola vuoti di Anita, Giorgia e Paolo
La Redazione - lun 7 aprile

Gigli bianchi sul tavolo di lavoro di Paolo e sui banchi vuoti di Anita e Giorgia. E’ il commosso ricordo che le compagne e i compagni di scuola di hanno dedicato questa mattina ai tre giovani Paolo Marangi, Anita Di Coste e Giorgia ...