
Giovedì 26 giugno, San Pietro in Bevagna ospiterà per il secondo anno consecutivo la Festa della Bandiera Blu, un evento promosso dal Comune di Manduria con la partecipazione di numerose associazioni di volontariato. Una giornata interamente dedicata all’ambiente, al turismo sostenibile e alla valorizzazione del territorio, che ha ottenuto per il secondo anno il prestigioso riconoscimento dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
Il programma, pensato per coinvolgere cittadini di tutte le età, prenderà il via alle 17.30 con una ciclo-passeggiataguidata dal campione Leonardo Melle, organizzata da Vivinpuglia a sostegno del MAF Italia. La partenza è prevista da Masseria La Marina, con tappa a Torre Colimena presso la Lega Navale, e rientro a San Pietro in Bevagna.
A partire dalle 19.00, laboratori di educazione ambientale, visite guidate alla pineta e alla Salina dei Monaci, e gustosi “aperitivi blu” a cura del Distretto Urbano del Commercio (DUC) e Confcommercio animeranno il borgo costiero.
Alle 20.00, in Piazza delle Perdonanze, si terrà una tavola rotonda dal titolo “Bandiera Blu – Ambiente, Turismo, Accessibilità, Inclusione”, moderata dal conduttore Rai Beppe Convertini. Saranno presenti esponenti delle istituzioni locali e regionali, insieme ad esperti del settore. A seguire, Convertini presenterà e firmerà copie del suo libro “Il Paese Azzurro”.
La serata si concluderà alle 21.30 con lo spettacolo artistico “Prime Visioni – I Suoni del Mare”, a cura di ResExtensa/Porta d’Oriente: un viaggio sensoriale che unisce danza, musica, arti visive e paesaggio, ispirato alla simbologia del mare.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Anna
sab 21 giugno 17:57 rispondi a AnnaIo mi son comprato anche l'intimo a colore da indossare per la festa
Palumbo Giovanni Vito
ven 20 giugno 19:59 rispondi a Palumbo Giovanni VitoSpero che la ciclo-passeggiata faccia riscoprire ai partecipanti quel monumento del degrado che è il chiosco abbandonato e pericolante posizionato sulla spiaggia di Specchiarica...🫣🥺
Palumbo Giovanni Vito
ven 20 giugno 19:48 rispondi a Palumbo Giovanni VitoPetizione Questa mattina, domenica 14 luglio 2024,noi del "gruppo" ci siamo incontrati in maniera informale per discutere su alcune problematiche che riteniamo siano importanti per la nostra comunità. Infatti dopo esserci confrontati si è constatato che l'amministrazione comunale di Manduria, nonostante le varie richieste dei residenti e proprietari di codesta zona, si è sempre puntualmente negata a qualsivoglia proposta e richiesta di incontro per discutere la possibilità di intervento di lavori pubblici qui a Specchiarica. Riteniamo, infatti, siano necessari il rifacimento dell'asfalto, ormai rovinato e quasi del tutto inesistente,il posizionamento di una rete di illuminazione pubblica attualmente assente, la creazione di una rete idrica e fognaria e cosa non meno importante il posizionamento sulla spiaggia di una passerella che faciliti le persone diversamente abili.
Palumbo Giovanni Vito
ven 20 giugno 19:43 rispondi a Palumbo Giovanni VitoQuante di queste zone possono effettivamente essere considerate degne di questo appellativo "BANDIERA BLU"?...
Pippo Pippo
ven 20 giugno 17:19 rispondi a Pippo PippoMa che ipocrisia ma se per averla la bandiera blu avete fatto i versamenti altrimenti con tutte le discariche che abbiamo a Manduria chi ti dà la bandiera blu ti danno quella nera ahahaha
Mimmo
ven 20 giugno 16:55 rispondi a MimmoSpesso mi chiedo: Ma è possibile che noi cittadini vediamo sempre spazzatura a tutte le ore ovunque🚮 e… i vigili urbani non vedono 🙈nulla? Se le buste fossero BLU………….
Uccio
ven 20 giugno 11:52 rispondi a UccioIo consiglierei di disertare altrimenti ha mio (vedere-pensare) tutti complici di questo Schifo.Opinione
Rossi vincenzo
ven 20 giugno 11:50 rispondi a Rossi vincenzoSi festeggiano le strisce blu non siete degni della bandiera blu zero servizi CAPRONI
Lorenzo Libertà per la Marina
ven 20 giugno 08:59 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaPortate tutti in località Scaledda e festeggiate lo schifo depositato lungo una strada che potrebbe diventare una meraviglia per le biciclette. 👍 Ipocriti al 100 %. Opinioni