Giovedì, 21 Agosto 2025

Attualità

La confederazione non ci sta e chiede conto della decisione

Il comune sfratta la Coldiretti: "toglie pubblico agli eventi comunali"

Mercato Campagna Amica Mercato Campagna Amica
A Manduria, la stagione estiva perde uno degli appuntamenti più apprezzati dal pubblico: il “Mercato di Campagna Amica” di Coldiretti, che ogni martedì e venerdì di luglio e agosto animava San Pietro in Bevagna, è stato sfrattato dal Comune. Il motivo? Secondo l’amministrazione, l’iniziativa entrava in concorrenza con le manifestazioni organizzate o patrocinate dall’ente.

La decisione, del sindaco Gregorio Pecoraro, appare netta: «In caso di concomitanza con eventi estivi organizzati e/o patrocinati dal Comune, il mercato è da intendersi sospeso», ha dichiarato, facendo prevalere la priorità del programma comunale sulle iniziative esterne, anche se consolidate e molto seguite.

Coldiretti non ci sta. L’associazione ha inviato una richiesta formale di chiarimenti, richiamando accordi precedentemente ratificati con atti ufficiali e ha annunciato che sarà presente comunque martedì prossimo.

Il provvedimento lascia perplessi molti cittadini e turisti, che vedevano nel mercato un momento di incontro e valorizzazione dei prodotti locali. Eppure, la sua “colpa” sembra essere quella di attirare troppo pubblico, a discapito di eventi comunali organizzati negli stessi giorni e a pochi passi dalla piazza delle Perdonanze dove si svolge il mercato .

La mossa del Comune rischia così di trasformarsi in un autogol, privando il territorio di un’attrattiva genuina e molto gradita, in nome di una rigida — e per molti discutibile — gestione del calendario estivo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Maria
    sab 16 agosto 09:46 rispondi a Maria

    Probabilmente è più interessante quello che offre la coldiretti rispetto a quelle str..... che offre l'amministrazione. Visto che altri paesi riempiono le piazze prendete spunto da loro c'è tanto da imparare dagli altri ed eliminate quella cag.... di festival del cinema

  • Agfa
    ven 15 agosto 16:07 rispondi a Agfa

    Il bello è che corre voce, tra "quell' ignorante" della gente,che non si tratti di interesse pubblico prevalente su quello privato, ma il contrario. Come se nei paraggi ci fosse qualcuno che per salvaguardare i propri interessi sia in grado di condizionare le decisioni dell'amministrazione. .............Ni uliti ti chiui?

  • Giova
    ven 15 agosto 13:37 rispondi a Giova

    Credo che la Coldiretti e' esentata a pagare al Comune l' occupazione del suolo pubblico come invece lo pagano gli altri commercianti e questo non lo ritengo giusto (sempre se e' vero che non lo pagano) quindi se l'accordo era quello perché lamentarsi solo adesso?

  • tiziano
    ven 15 agosto 12:13 rispondi a tiziano

    quindi, cari frequentatori di san pietro in bevagna, vi dovete "sucare", per forza, solo e soltanto le magiche serate offerte da pecoraro la la sua band.

  • Giuseppe Forcignanò
    ven 15 agosto 11:14 rispondi a Giuseppe Forcignanò

    Honnu fusu! Poi chissà perché chi fa commenti favorevoli a questa amministrazioni ha sempre uno pseudonimo o sono nomi di fantasia, per non farsi riconoscere. Bravo "pummitoru a crona". C'è bisogno di una "crona", ma ti rusariu armenu cu nni iuta!.......

  • Amex lucas
    ven 15 agosto 10:38 rispondi a Amex lucas

    Se la coldiretti attira più delle iniziative organizzate dal comune ci sarà un motivo. A questo punto visto che per l'amm.ne comunale la Coldiretti fornisce forti ritorni di attrattiva gratis, perché non organizza i propri eventi nelle altre 5 giornate della settimana?

  • Pummitoru a crona
    ven 15 agosto 07:59 rispondi a Pummitoru a crona

    Gli accordi erano chiari e la Coldiretti aveva firmato il tutto quindi è giusto così. Quanto è difficile rispettare le regole a Manduria mamma mia!!!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Manduria torna a fare i conti con le polemiche legate al verde urbano. Dopo l’abbattimento delle 160 robinie e due pini secolari lungo viale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Una vera e propria emergenza sanitaria sta esponendo a rischi gli abitanti di un’abitazione del centro storico di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Prosegue senza sosta la linea della tolleranza zero adottata dall’amministrazione comunale di Manduria sull’occupazione abusiva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Con questo slogan i residenti di via dei Rovi, la centralissima strada parallela alla pineta di San Pietro in Bevagna, hanno deciso di armarsi di buste, palette ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Avetrana punta sull’innovazione per rilanciare il proprio patrimonio storico e culturale. Presentiamo “74020 Avetrana”, ...

Tutto pronto per la XVI festa del giornale: il programma
La Redazione - gio 14 agosto

Anche quest’anno torna la festa della Voce di Manduria che per la prima volta cambia piazza. L’edizione 2025, la XVI, si terrà infatti nella marina di Torre Ovo, territorio di Torricella, sabato 16 agosto. L’appuntamento ...

La tragica morte del netturbino: il sindaco esprime cordoglio, ma la comunità chiede il lutto cittadino
La Redazione - ven 15 agosto

Manduria è in lutto per la tragica scomparsa di Pasquale Dinoi, operatore ecologico deceduto questa mattina mentre svolgeva il proprio lavoro al servizio della comunità.   ...

 Blackout, disabile senza ossigeno: interviene la protezione civile Era
La Redazione - lun 18 agosto

Un violento temporale abbattutosi l'altro ieri pomeriggio sulla costa manduriana ha causato un blackout in via Delle Tuberose, lasciando diverse abitazioni senza corrente elettrica per ore. Tra le famiglie colpite, una in particolare ...