
Manduria è in lutto per la tragica scomparsa di Pasquale Dinoi, operatore ecologico deceduto questa mattina mentre svolgeva il proprio lavoro al servizio della comunità.
Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio pubblicato su Facebook:
«Con profondo dolore, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale esprimono il loro cordoglio e la più sentita vicinanza alla famiglia, ai colleghi e agli amici dell’operatore ecologico tragicamente scomparso questa mattina mentre svolgeva il proprio lavoro al servizio della collettività».
Ma, al dolore, si aggiunge la richiesta di un segno ufficiale di vicinanza da parte delle istituzioni. Numerosi cittadini, infatti, invocano la proclamazione del lutto cittadino nel giorno dei funerali. Tra loro, l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che in una lettera indirizzata all’Amministrazione Comunale scrive:
«In seguito alla tragica scomparsa del signor Pasquale Dinoi, cittadino benemerito di Manduria, si chiede di voler proclamare il lutto cittadino per il giorno del Suo funerale, in segno di cordoglio e di rispetto per la memoria del defunto venuto a mancare tragicamente in un giorno di festa mentre svolgeva le sue mansioni di operatore ecologico per la nostra comunità».
La richiesta di Capogrosso, che molti manduriani condividono, è ora al vaglio del Comune. Nel frattempo, la città resta unita nel dolore per la perdita di un uomo che, con umiltà e dedizione, serviva quotidianamente la collettività.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Antonio
sab 16 agosto 08:26 rispondi a AntonioCosa succede non essere figlio della stessa madre
Gabriele
sab 16 agosto 07:35 rispondi a GabrieleAnche x morire devi avere raccomandazione,questo è disprezzo verso altri defunti del lavoro.Chiedo se muore il sindaco ci sarà festa naziona6???Grazie
Guido Piano
sab 16 agosto 07:25 rispondi a Guido PianoDel lutto cittadino me ne frego....non è quello il segno di rispetto per una persona che è venuta a mancare. Ciò che è più importante e grave al momento è l omettere del tutto notizie su chi sia l investitore.....forse c è qualcosa che non si deve sapere? Fosse stata una persona comune sapremmo già vita morte e miracoli e invece tutto tace
Tonino
sab 16 agosto 12:49 rispondi a ToninoSig Giudo ,le persone semplice,le persone che non hanno compari sarebberostati provvisoriamente già indagati.Qui gente di stato bisogna ,,,,,,ad ognuno il suo .opinione o realtà
cittadino
sab 16 agosto 07:10 rispondi a cittadinoLutto cittadino; è doveroso nei riguardi di una persona morta mentre lavorava per il decoro di questo Comune.
Marco
ven 15 agosto 20:38 rispondi a MarcoLutto cittadino?? Non esageriamo. Chi vuole vada alla Santa messa. Il resto è ipocrisia...
Lorenzo Libertà per la Marina
ven 15 agosto 17:49 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaSpero anche io con tutto il mio cuore che sia dato il lutto cittadino. Come mi auspico che Carabinieri e Ispettorato del lavoro facciano le dovute ed opportune indagini senza tralasciare nulla. Lo si deve a chi muore lavorando. Opinioni
F.Petri
ven 15 agosto 17:37 rispondi a F.PetriOgni occasione è buona per apeculare o per parlare a vanvera in questo caso senza conoscere nulla della dinamica dell’incidente il signore che scrive sa già verso chi bisogna impallinare,,,,
Michele fanuli
ven 15 agosto 16:59 rispondi a Michele fanuliUn morto è un infortunio in 10 giorni per 2 stagionali....forse è ora di indagare su chi li gestisce!!!