Venerdì, 4 Aprile 2025

Attualità

Zitta zitta è stata collocata sugli scogli con lo sguardo rivolto verso il mare aperto e le braccia tese come se dovesse abbracciare tutti insieme: mare, pescatori, turisti e chi più ne ha più ne metta.

Il Cristo di Torre Colimena come l'Arcuri di Porto Cesareo

Cristo di Torre Colimena Cristo di Torre Colimena | © La Voce di Manduria

Un bel mattino è apparsa. E si che non passa certo inosservata. Zitta zitta è stata collocata sugli scogli con lo sguardo rivolto verso il mare aperto e le braccia tese come se dovesse abbracciare tutti insieme: mare, pescatori, turisti e chi più ne ha più ne metta. Già alla sera era diventata una star che si lasciava immortalare in selfie divertenti e divertiti. Stiamo parlando della nuova statua di Gesù Cristo, alta circa 5 metri, basamento compreso, tutta bianca, in cemento che è stata collocata sugli scogli di Torre Colimena davanti alla Lega Navale. La "Culy" affettuosamente rinominata dai più trendy così come Rio de Janeiro. Ma i commenti sui social non si sono fatti certo attendere: "Qui uno si alza la mattina e mette la statua che vuole in barba ad autorizzazioni e condivisioni popolari. E poi all'interno di un'area protetta..." oppure: "Non so. Qui a volte si prendono iniziative convinti di fare il bene collettivo. Magari qualcuno crede che ci salverà dallo scarico a mare...Io preferirei che si facesse qualcosa per rendere questo posto più allettante dal punto di vista turistico. Non so... un'isola pedonale lastricata di chianche? Un contributo comunale per rendere decorose le facciate delle case? Il marciapiedi fino alla Salina? Un parco giochi ai piedi della Torre? Io di idee ne ho tante...". Solo per citarne alcuni. A questo punto era giusto sentire il,presidente della Lega Navale di Torre Colimena, Davide Giusi: "Ce l'ha donata quello che vende i fiori all'incrocio, lui ha diverse statue e noi, essendo cristiani abbiamo deciso di metterla nella Lega Navale. L'abbiamo restaurata a spese della Lega. Una Protezione per i pescatori? Dovremo discutere questa cosa. Potrebbe andare pure. Vediamo, anche perché io l'ho detto a chi ce lo ha donata: con le tempeste del mare non durerà più di tre anni. Finché regge la teniamo, poi si vedrà. Non l'ho messa sopra perché toglie la visuale, l'ho messa sotto, così si vede ma non disturba. È tutta in cemento ed è molto pesante, quindi non abbiamo ritenuto di fissarla. Inaugurarla? Io ne ho parlato con don Tommaso e cercheremo di benedirla per la processione di Santa Maria, al momento ci limitiamo a fare questo. Io la volevo spostare alla punta (tra la prima e la seconda spiaggia) mi sono sentito con Mariggiò per capire se la posso spostare. È una riserva naturale e occorrono le autorizzazioni. Per il momento la teniamo nell'area nostra che possiamo gestire come vogliamo perché abbiamo la concessione dell'area. Quello che dice la gente? Sinceramente non mi interessa perché ci sono sempre le persone alla quale va bene e altre che non vogliono. Noi soci siamo tutti credenti, siamo d'accordo noi e va bene così. È un'area privata e possiamo farlo. Non stiamo mettendo l'Arcuri come a Porto Cesareo, stiamo mettendo una statua di Gesù Cristo e noi siamo cristiani. Penso che non ci sia a di male a mettere la statua di Gesù. Non è un santuario, è una statua che tutti possono ammirare e magari smettere di bestemmiare guardandola".

--

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Anna Lucchetti
    sab 26 ottobre 2019 07:20 rispondi a Anna Lucchetti

    Giustissime le parole del signor Davide Giusi, concordo pienamente....io ero di passaggio a Settembre da Torre Colimena...e ci siamo soffermati...abbiamo chiesto il permesso di poter andare sul molo a chi era presente nell'ufficio della Lega Navale e gentilissimo accettò la nostra richiesta...i miei bambini sono rimasti molto colpiti della statua di Gesù, infatti hanno detto che per loro rappresenta una protezione per il mare e per tutti quelli che lo praticano...un pó come il Cristo di Maratea dalle nostre parti...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

“Non Ti Piace” è il nuovo irresistibile singolo degli A Morte L’Amore, power trio in bilico tra alt-rock e disco-punk ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

E’ finito con l’arresto di due avetranesi lo spericolato e lungo inseguimento tra un’auto civetta della polizia di Manduria e una Fiat Panda ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

Gli organizzatori del Comedy Film Festival hanno preso contatti con il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, per spostare a Campomarino la seconda edizione della festa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

Il sindaco Gregorio Pecoraro chiama a raccolta la popolazione per costituire un comitato cittadino che spinga il governo regionale a rivedere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 aprile

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Michele Greco” di Manduria, in occasione della “Giornata ...

A Manduria la Via Crucis delle confraternite
La Redazione - lun 24 marzo

Domenica 30 marzo 2025, la città di Manduria ospiterà la consueta Via Crucis delle Confraternite della Diocesi di Oria, presieduta dal vescovo Vincenzo. ...

La semina del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia
La Redazione - lun 24 marzo

Sabato mattina 22 marzo, nell’azienda Apulia Farm di Manduria c’è stata una semina straordinaria del pomodorino di Manduria in ricordo di Lucia Barnaba, fondatrice dell’azienda green manduriana e sostenitrice del pomodorino, ...

Gelate sul Primitivo, colpite il 30% di gemme, l’appello dei produttori
La Redazione - lun 24 marzo

«Caro sindaco Gregorio Pecoraro, non so se ha notato i danni arrecati dal gelo nelle notti passate nei vigneti di Manduria e non solo. Alcuni comuni si stanno muovendo per aiutare l’agricoltura del nostro territorio. ...