Mercoledì, 3 Settembre 2025

Cultura

“Il lutto negato. L’esperienza della mancata elaborazione della perdita”

Il manduriano Salvatore Graziano Dalemmo presenta a Bergamo il suo libro sul dramma del Covid

 Salvatore Graziano Dalemmo Salvatore Graziano Dalemmo

Sarà Bergamo, la città simbolo della tragedia pandemica in Italia, ad accogliere la prima presentazione de “Il lutto negato. L’esperienza della mancata elaborazione della perdita”, il nuovo libro di Salvatore Graziano Dalemmo, autore originario di Manduria, in provincia di Taranto. L’appuntamento è fissato per venerdì 13 giugno alle ore 20:45 presso la sala comunale Jone Trovesi Mologni, in via dei Carpinoni 18.

Un debutto significativo per un’opera che affronta con profondità e delicatezza il tema del lutto durante la pandemia da Covid-19. Un’esperienza vissuta da migliaia di famiglie italiane, molte delle quali non hanno potuto dire addio ai propri cari, in un tempo sospeso, fatto di dolore silenzioso e di mancate ritualità.

Dalemmo, 41 anni, con alle spalle una carriera da avvocato e oggi attivo nel settore del management e fundraising per il non profit, torna alla scrittura con un saggio che nasce anche grazie al contributo dell’Associazione dei familiari delle vittime del Covid #Sereniesempreuniti. L’uscita del volume, edito da Erickson, è avvenuta a maggio 2025 e si inserisce nel filone di riflessioni post-pandemiche sempre più necessarie per una reale elaborazione collettiva del trauma vissuto.

Alla presentazione bergamasca sarà presente anche il direttivo dell’Associazione. “Ringraziamo l’autore per aver scelto di iniziare questo percorso proprio da Bergamo – ha dichiarato la presidente di #Sereniesempreuniti, Cassandra Locati –. È un gesto che dimostra grande sensibilità e rispetto verso una comunità profondamente segnata. Speriamo che questo libro possa aiutare tanti a sentirsi meno soli nel dolore e a dare un nome e un tempo al proprio lutto.”

Manduria, dunque, è idealmente presente con uno dei suoi cittadini in un evento che parla all’Italia intera. Con questo libro, Salvatore Graziano Dalemmo ha voluto unire le storie e i silenzi di chi, da Nord a Sud, ha condiviso un’esperienza comune ma troppo spesso invisibile. Un’opera che si propone di restituire dignità al dolore negato e voce a chi, ancora oggi, cerca risposte e riconoscimento.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Giornate complicate per il centro cittadino in coincidenza con la festa patronale di San Gregorio. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Il primo giorno di festa patronale a Manduria si è aperto con un’atmosfera spenta, quasi irreale, ben lontana dal calore e dalla vitalità che da sempre ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Da circa un mese Angelo D’Adamo, 78 anni, con una protesi alla gamba sinistra, vive accampato in un camper di fortuna senza elettricità, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 3 settembre

Sotto i riflettori torna il progetto del parcheggio sotterraneo nell’area dell’ex mercato coperto. A ...

Tutte le news
La Redazione - mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...