Mercoledì, 20 Agosto 2025

Cultura

Presentazione del libro

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo

Locandina Locandina

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18.30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’associazione “Cicatrici”, sarà dedicato alla presentazione del libro Oltre il tempo di Anna Chiara Bruno.

L’opera affronta con sensibilità e profondità il tema del disagio giovanile, esplorando le difficoltà che i ragazzi incontrano nel percorso di crescita. In particolare, si concentra sul rapporto intergenerazionale tra nonni e nipoti, e tra genitori e figli, nel delicato passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Il racconto si sviluppa sotto forma di dialogo tra una ragazza in cerca di risposte e la figura saggia della nonna, dando vita a un percorso interiore verso la costruzione dell’identità e la conquista di maggiore consapevolezza.

Il libro include anche le testimonianze di ex studenti liceali che, guidati dalla docente Erika Bascià, hanno preso parte a un’esperienza didattica significativa. Questi contributi arricchiscono il testo con riflessioni personali e autentiche.

La particolare prospettiva adottata dall’autrice permette di cogliere il vortice emotivo che caratterizza il passaggio all’età adulta, tra insicurezze, ribellioni, difficoltà comunicative e incomprensioni. A completare l’opera ci sono elementi di grande rilievo: l’introduzione del dottor Ludovico Abaticchio, Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia; l’approfondimento scientifico della psicologa Francesca Palmisano; e le immagini evocative dell’illustratrice e poetessa Diana Bošnjak Monai.

Durante l’incontro dialogheranno con le autrici Valentina Palumbo e Grazia Messene. L’evento fa parte del programma del Maggio dei Libri 2025, iniziativa nazionale che promuove la lettura e la cultura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Il Cyrano de Bergerac con gli studenti del Liceo De Sanctis Galilei
La Redazione - lun 2 giugno

Venerdì scorso, nella suggestiva cornice dell’area adiacente alla Chiesa di Santa Croce, è andato in scena il celebre Cyrano de Bergerac. Oltre duecento spettatori, nonostante vento e freddo fuori stagione, hanno ...