Martedì, 1 Luglio 2025

Cronaca

Decisione del giudice di pace di Taranto

Il Tribunale obbliga il comune a risarcire il gestore de La Calitta

La Calitta La Calitta

Terzo round a favore dell’imprenditore manduriano, Giansettimo Mazza che da tre anni combatte contro l’amministrazione del sindaco Pecoraro per un vecchio contenzioso relativo alla concessione del chiosco pubblico e relativa piazzetta di via per Maruggio a Manduria dove ha realizzato la friggitoria “La Calitta”. Dopo due sentenze del Tar a suo favore, Mazza ha ottenuto ora la pronuncia del giudice di pace che obbliga il Comune a versargli al somma di circa diecimila euro per danni subiti alla sua impresa da imposizioni di natura burocratica da parte dell’ente. 

Accogliendo l’istanza degli avvocati, Adriano Tolomeo e Fabiana Passiatore, la giudice Rosa Silvestri ha concesso la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo contro il quale il comune si era opposto a marzo scorso. La giudice ha quindi accolto le memorie difensive delle parti ed ha fissato l’udienza d merito per il prossimo 24 gennaio nel corso della quale saranno sentite le prove orali.

Nel frattempo il titolare della concessione ha dato mandato ai suoi avvocati di spiccare gli atti contro il comune che deve ora pagare la somma richiesta di circa diecimila euro entro dieci giorni. Trascorsi i quali senza esito Mazza pignorerà la cifra calcolando interessi e spese legali. 

Il comune di Manduria ha già tentato di riprendersi il locale con un’ordinanza di sgombero respinta cautelativamente dal Tar che si esprimerà nel merito a marzo 2025. In quest’ultima sentenza, i giudici amministrativi del Tar di Lecce hanno riconosciuto nell’azione dell’amministrazione Pecoraro «un eccesso di potere» a danno dell’impresa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Pascali
    sab 30 novembre 2024 07:06 rispondi a Pascali

    Menc(bbiipp)..a puru !!!!!!

  • Cosimo Malagnino
    sab 30 novembre 2024 05:08 rispondi a Cosimo Malagnino

    Bisogna applaudirlo ogni volta che lo si incontra per strada per la grande dimostrazione di etica, di responsabilità, di rispetto dell'art. 54 della Costituzione Italiana, per il grande senso del dovere che ha nell'agire , abusando della sua posizione e potere, verso i cittadini , verso il cittadino imprenditore manduriano! APPLAUSI A SCENA APERTA!!

  • Cosimo Malagnino
    sab 30 novembre 2024 05:04 rispondi a Cosimo Malagnino

    Arroganza e ignoranza, assieme ad abuso di potere e di ufficio da parte del pubblico ufficiale : il sindaco Pecoraro! Sti signori che fanno il bello e il brutto tempo, tanto per passare il tempo, perchè non hanno altro da fare e non riescono neanche a rispettare l'art. 54 della Costituzione Italiana che li obbliga ad agire, nelle loro mansioni pubbliche, con disciplina e onore, e non riescono a non auto smentire la propria arroganza e assenza di etica e di responsabilità, visto chi sono e il titolo che hanno, dovrebbero pagare di tasca propria personale, e non il comune cioè dei cittadini!! Prenderli a "fiskate" è il minimo!

  • Giulio
    sab 30 novembre 2024 03:31 rispondi a Giulio

    Sappiamo che è come.la m,,,più lo nomini è più p,,,,,,

  • Gino
    sab 30 novembre 2024 12:58 rispondi a Gino

    Sempre più arroganza e dittatura.A fine mandato vediamo quando valete. Opinione

  • CRICORIU
    sab 30 novembre 2024 10:41 rispondi a CRICORIU

    Eccesso di potere..bastano queste parole per descrivere questa situazione. Ovviamente la legge si interpreta per gli amici e per i nemici si applica... Se solo pagassero i fautori di questo scempio il signor Mazza farebbe bene ad aumentare il titolo risarcitorio a qualche decina di migliaia di euro...Sarebbe la volta buona ca magari mettunu giutiziu....

  • Angelo Dinoi
    sab 30 novembre 2024 07:53 rispondi a Angelo Dinoi

    Se i cari Amministratori pagassero con il proprio portafoglio non penso che sarebbero arrivati a tanto (un accanimento fuori dal normale)

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      sab 30 novembre 2024 08:38 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      La vendetta " manduriana" non ha limiti 😜 specialmente se " li sordi" non sono della propria tasca. A babbo morto. 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Il video dell'arresto di Michele Mastropietro prima del decesso
La Redazione - lun 16 giugno

È stato reso pubblico un video di 22 secondi che mostra le fasi immediatamente successive all’arresto di Michele Mastropietro, il pregiudicato ritenuto responsabile dell’omicidio del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...