
Parigi, oggi. Julia Jarmond, giornalista americana che vive in Francia da 20 anni, sta facendo un'inchiesta sui dolorosi fatti del Vél'd'Hiv, o Vélodrome d'Hiver, il luogo in cui vennero concentrati migliaia di ebrei parigini prima di essere deportati nei campi di concentramento. Lavorando alla ricostruzione degli avvenimenti si imbatte in Sara, una donna che aveva 10 anni nel luglio del 1942, e ciò che per Julia era solo materiale per un articolo diventa una questione personale, qualcosa che potrebbe essere legato ad un mistero della sua famiglia. A 60 anni di distanza è possibile che due destini si incrocino portando alla luce un segreto che sconvolgerà per sempre la vita di Julia e dei suoi cari? (Titolo originale - La Chiave Di Sara) 2010 Hugo Productions, Studio 37
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Egidio Pertoso
ven 27 gennaio 2023 04:36 rispondi a Egidio PertosoVeramente sarebbe opportuno, in questo giorno, consigliare non la visione di un film tratto da un romanzo ( opera di fantasia ) ma meglio suggerire, soprattutto alle giovani generazioni, la lettura dei due libri della nostra concittadina che fu, Elisa Springer; che, dimenticata da noi, vive ancora sulla "rete" di cui i nostri giovani fanno un uso inutile e deleterio.